Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Maggi

Brutto come il peccato. Perché a farci belli è l'amore

Brutto come il peccato. Perché a farci belli è l'amore

Alberto Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2025

pagine: 176

Grazie ai suoi insegnamenti preziosi e fuori dagli schemi, in questi anni Alberto Maggi è riuscito a conquistare decine di migliaia di lettori credenti e non credenti, al punto da essere oggi riconosciuto come una delle voci più spiazzanti e insieme più incisive della Chiesa. "Brutto come il peccato" raccoglie alcune delle sue riflessioni più profonde e originali sulla fede e sull'importanza di vivere la propria vita in modo autentico: lungi dal presentarsi come un maestro esemplare, padre Alberto cerca di trasmettere in queste pagine la straordinaria attualità del messaggio evangelico attraverso uno stile personale inconfondibile, contraddistinto da grande chiarezza. Nel notare come la Chiesa abbia adottato per secoli un linguaggio per molti versi antitetico a quello del vangelo, ricorrendo a termini e formule dottrinali che esprimono le dinamiche del potere, che separano e dividono, che giustificano l'esclusione e creano distinzioni, padre Alberto ci invita a riscoprire la semplicità, il pragmatismo e la coraggiosa schiettezza delle parole di Gesù, con l'obiettivo di realizzare, ciascuno nel proprio piccolo, un ideale umano, prima ancora che cristiano, di comunione e unità.
16,00

Bernadette

Bernadette

Alberto Maggi

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2022

pagine: 360

Chi è, davvero, Bernadette? «Sarà una peste!», disse il suo padrino il giorno del battesimo ascoltando i pianti disperati della piccola durante la celebrazione. Ma nessuno avrebbe mai potuto immaginare lo sconvolgimento che avrebbe portato pochi anni dopo nel paesino, all'epoca sconosciuto, di Lourdes. Nata in una famiglia poverissima, Bernadette è una bambina all'apparenza come tante: analfabeta, non particolarmente devota, sempre un po' cagionevole di salute. Ma l'11 febbraio 1858 la sua vita cambia per sempre. Perché presso la grotta di Massabielle, dove si era recata insieme alla sorellina e a un'amica, accade l'inspiegabile. Da quel giorno in poi, una moltitudine di persone sempre più vasta sarà conquistata dal mistero di quel luogo, oggi divenuto meta di milioni di pellegrini da tutto il mondo. Ma la vera apparizione di Massabielle forse non è quella che la narrazione ufficiale ci ha sempre raccontato. Con questo libro minuziosamente documentato, frutto di anni di studio e di ricerche, Alberto Maggi ricostruisce per la prima volta un ritratto autentico di Bernadette Soubirous, liberandola dalle false rappresentazioni angelicate che negli anni le sono state costruite addosso – lei ancora in vita, rinchiusa nel monastero di Nevers –, e che ne hanno soffocato la sorprendente genuinità. A emergere è così una giovane donna ribelle, che forte del suo solido buon senso è capa - ce di opporsi alle autorità civili ed ecclesiastiche, ostinata nel non volersi adeguare al conformismo religioso e soprattutto decisa nel difendere con forza i suoi spazi di libertà.
20,00

I personaggi anonimi del Vangelo di Marco

I personaggi anonimi del Vangelo di Marco

Alberto Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Edicola

anno edizione: 2004

pagine: 84

10,00

Versetti pericolosi. Gesù e lo scandalo della misericordia

Versetti pericolosi. Gesù e lo scandalo della misericordia

Alberto Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2011

pagine: 190

Se Dio è amore, e non potere, non può essere comunicato attraverso la Legge o la Dottrina, ma solo mediante gesti che trasmettono vita. L'amore incondizionato però scandalizza, perché la gratuità sovverte l'ordine del potere su cui si fonda ogni società, compresa la società particolare chiamata "Chiesa". I "versetti pericolosi" narrano l'episodio dell'adultera: ci vollero tre secoli prima che questi undici scandalosi versetti di Luca trovassero ospitalità nel Nuovo Testamento e altri due per essere inseriti nella liturgia. Ma parlando del passato, Maggi allude al presente e suscita un vento di profetica ribellione contro una fatua spiritualità dell'apparire e del potere. Bibbia alla mano, ecco un viaggio capace di stravolgere il comune modo di guardare alle cose. Una rivoluzione nell'alfabeto dei sentimenti e nella cultura dei valori, che sostituisce l'amore alla forza, la misericordia al castigo, la generosità all'interesse. In Italia, dai tempi di David Maria Turoldo, nessuno riusciva a leggere con tale forza i testi sacri del cristianesimo.
16,00

La Follia di Dio. Il Cristo di Giovanni

La Follia di Dio. Il Cristo di Giovanni

Alberto Maggi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

"La follia di Dio è più sapiente degli uomini e la debolezza di Dio è più forte degli uomini" (Cor 1,25). Rifiutato dalla famiglia, al punto che "neppure i suoi fratelli credevano in lui" (Gv 7,5), e abbandonato da gran parte dei suoi seguaci ("molti dei suoi discepoli si allontanarono e non andavano più con lui", Gv'6,66), per le autorità giudaiche Gesù è solo un pazzo, un ossesso (Gv'8,44). Solo un matto, un samaritano indemoniato, poteva infatti denunciare i capi religiosi quali figli del diavolo e assassini (Gv 8,44) e auspicare la fine dell'istituzione religiosa che si credeva voluta da Dio stesso.
17,00

Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)

Come leggere il Vangelo (e non perdere la fede)

Alberto Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 176

I Vangeli sono stati scritti per suscitare la fede in Gesù di Nazaret. Numerosi sono gli interrogativi o i problemi che la lettura di essi comporta; problemi che sorgono anche dall'uso di un linguaggio espressione di una cultura molto diversa dalla nostra. Qui, una serie di riflessioni rivolte ai "non credenti" che tentino un primo approccio ai vangeli e ai "credenti" che desiderino scoprire le ricchezze in essi nascoste.
15,00

Le cipolle di Marta. Profili evangelici

Le cipolle di Marta. Profili evangelici

Alberto Maggi

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2011

pagine: 168

Le incertezze e i dubbi della fede sono l'oggetto di questo libro nel quale sono presentati i personaggi evangelici, da Elisabetta e Zaccaria, a Maria di Magdala e Tommaso, accomunati dalla difficoltà di credere nel Dio di Gesù.
13,00

La conversione dei buoni

La conversione dei buoni

Alberto Maggi, Antonio Thellung

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2010

pagine: 96

La sindrome dei buoni sta nel sentirsi dalla parte giusta. Secondo i luoghi comuni, i cattivi dovrebbero convertirsi per diventare buoni. In realtà, tutti dobbiamo convertirci, per diventare figli. Ma i cattivi, paradossalmente, seguono vie più facili. Quale spazio avrà il cristianesimo nel futuro? Esso sarà finalmente maturo, quando i cristiani sapranno mostrare concretamente il volto di Gesù, senza neppure nominarlo.ro di sé il messaggio dell'opera.
10,00

Gesù e Belzebù. Satana e demòni nel vangelo di Marco

Gesù e Belzebù. Satana e demòni nel vangelo di Marco

Alberto Maggi

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 192

15,00

Il mandante. L'assassinio del Cristo secondo Giovanni

Il mandante. L'assassinio del Cristo secondo Giovanni

Alberto Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Cittadella

anno edizione: 2009

pagine: 136

13,00

Il prologo al Vangelo di Giovanni

Il prologo al Vangelo di Giovanni

Alberto Maggi

Libro: Copertina morbida

editore: Edicola

anno edizione: 2005

pagine: 64

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.