Libri di Antonio Santoriello
I Colitti di Campobasso. Tipografi e editori tra '800 e '900
Michela D'Alessio, Massimo Gatta, Giorgio Palmieri, Antonio Santoriello
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 248
All'interno del panorama tipografico e editoriale molisano, solo di recente sottratto ad una persistente zona d'ombra, la Casa tipografico-editrice Colitti di Campobasso si evidenzia per l'estensione dell'attività, l'entità e la varietà della produzione, la portata del ruolo ricoperto nella realtà locale. Nel volume, per la prima volta, si presentano un profilo complessivo dell'azienda e alcuni significativi approfondimenti: viene fornito il catalogo delle 1.176 pubblicazioni monografiche realizzate fra il 1865 e il 1950; sono ripercorse le vicende ottocentesche, correlate al coevo tessuto politico, economico e sociale di Campobasso e del Molise; viene descritta la parabola novecentesca, caratterizzata dal tentativo di trasformazione dell'azienda da grande tipografia in casa editrice; è rivolto lo sguardo alla produzione scolastica, settore di particolare importanza in un territorio storicamente connotato da bassissimi indici di alfabetizzazione e scolarizzazione; si focalizzano le attenzioni sulla prestigiosa collaborazione di Angelo Marinelli, ai primi del Novecento fra i tecnici più affermati del settore.
Enzo Nocera editore. Catalogo storico 1965-2015
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2015
pagine: 230
Il catalogo storico è un omaggio a Enzo Nocera, all'editore, all'intellettuale, all'uomo. In cinquant'anni Enzo Nocera ha pubblicato quasi cinquecento titoli. Monografie, periodici, cartelle di grafica: una produzione ricca e differenziata che spazia fra più ambiti disciplinari (dall'archeologia alle tradizioni popolari) e si manifesta in una pluralità di linguaggi espressivi (saggistica, narrativa, poesia, giornalismo, arti figurative).