Libri di Antonio Sagredo
Una vita in breve. Versi surreali e non-Una vida en breve. Versos surrealistas y no
Tiziana Di Molfetta
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
"Una vita in breve" traccia una breve panoramica del vissuto dell'autrice, attraverso stati d'animo, sentimenti e passioni contrastanti, tra gli alti e i bassi di chi cerca di dare il meglio di sé in qualsiasi situazione, ma si scontra con la dura realtà che nella vita è spesso necessario individuare le poche, vere, priorità. Il sottotitolo Versi surreali e non si riferisce non solo all'atmosfera onirica di parte dei poemi – in contrasto con quelli in cui l'autrice “ritorna coi piedi per terra” – bensì anche al non-senso che talune riflessioni potrebbero avere per qualcuno... a fronte, invece, della condivisione da parte di coloro che abbiano raggiunto lo stesso grado di consapevolezza dell'autrice. Dopo aver trascorso anni intrappolata mentalmente nelle logiche carrieristiche e della ricerca di affermazione, l'autrice si ferma. Lancia uno sguardo indietro. Traccia un primo bilancio. Si accorge di quello che ha tralasciato e perso. Decide di darsi una nuova chance e di guardare tutto attorno a sé con sguardo nuovo. Non sa ancora esattamente dove questo porterà. Ma sa per certo di aver almeno recuperato se stessa e la consapevolezza di ciò che veramente conta. Prefazione di Antonio Sagredo.
Una vita in breve. Versi surreali e non-Verses of a surreal life
Tiziana Di Molfetta
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 136
"Una vita in breve" traccia una breve panoramica del vissuto dell'autrice, attraverso stati d'animo, sentimenti e passioni contrastanti, tra gli alti e i bassi di chi cerca di dare il meglio di sé in qualsiasi situazione, ma si scontra con la dura realtà che nella vita è spesso necessario individuare le poche, vere, priorità. Il sottotitolo Versi surreali e non si riferisce non solo all'atmosfera onirica di parte dei poemi – in contrasto con quelli in cui l'autrice "ritorna coi piedi per terra" – bensì anche al non-senso che talune riflessioni potrebbero avere per qualcuno... a fronte, invece, della condivisione da parte di coloro che abbiano raggiunto lo stesso grado di consapevolezza dell'autrice. Dopo aver trascorso anni intrappolata mentalmente nelle logiche carrieristiche e della ricerca di affermazione, l'autrice si ferma. Lancia uno sguardo indietro. Traccia un primo bilancio. Si accorge di quello che ha tralasciato e perso. Decide di darsi una nuova chance e di guardare tutto attorno a sé con sguardo nuovo. Non sa ancora esattamente dove questo porterà. Ma sa per certo di aver almeno recuperato se stessa e la consapevolezza di ciò che veramente conta. Prefazione di Antonio Sagredo.
L'Arrabbìco. Romanzo picaresco
Antonio Sagredo
Libro: Libro in brossura
editore: GSE
anno edizione: 2023
pagine: 152
Il giardino
Antonio Sagredo
Libro: Libro rilegato
editore: GSE
anno edizione: 2018
pagine: 94
Una fotografia dell’erratico vagare del pensiero sulla percezione del proprio presente, secondo un percorso letterario segnato da James Joyce.
La gorgiera e il delirio
Antonio Sagredo
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2019
pagine: 172
"Non ho mai desiderato una forma perfetta che fosse soltanto poesia e prosa insieme - per un non comprendersi rivolto a tutti con misera sofferenza per il poeta e il suo lettore. La poesia è decente quando è estranea a se stessa: da noi si genera tutto ciò che già sapevamo, gli occhi sono fissi per accogliere perfino una tigre - senza requie lei nella luce con la sua coda immobile. È ingiusto pensare che la poesia è soggetta agli angeli - umilmente si crede che siano dei demoni. Ma nei poeti si genera in luoghi conosciuti - la loro superbia è possanza della consapevolezza. Quale creatura irrazionale desidera il potere degli angeli che una sola lingua ciarlano in una casa non loro e che felici e gioiosi donano labbra e dita per non mutare a loro vantaggio la sua destinazione? Perché ciò che ieri era sano è stato disprezzato. Tutte le creature non hanno idea di come io sia triste e che invano ho cercato una maniera per odiare l’Arte con estrema severità."