Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Pizzuto

Così

Così

Antonio Pizzuto

Libro

editore: Imagicom

anno edizione: 2016

12,39

Lettere (1966-1971)

Lettere (1966-1971)

Carlo Betocchi, Antonio Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2006

pagine: 132

Il carteggio fra il poeta Carlo Betocchi e lo scrittore Antonio Pizzuto è innanzitutto il documento di una vicenda editoriale: la pubblicazione su "L'Approdo Letterario" di alcune pagine del questore palermitano che onorava i suoi anni estremi vergando alcune tra le prose formalmente più temerarie del nostro Novecento. Le 65 missive raccolte inquadrano una svolta cruciale della biografia artistica di Pizzuto: il preannuncio e la definitiva affermazione di quella "sintassi nominale" che renderà pressoché illeggibile una scrittura già conosciuta come "difficile" e di cui l'epistolario restituisce preziose istantanee. Betocchi si mostra ancora quale apparve a Giovanni Raboni: "un artigiano toscano, un intagliatore di cornici, un orafo, un ebanista". Pizzuto svela un volto quanto mai cordiale, un talento comunicativo capace di condurre il minimo evento quotidiano, il semplice aneddoto nello spazio felice del racconto.
15,00

Rapin e Rapier

Rapin e Rapier

Antonio Pizzuto

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1998

pagine: 250

15,49

Ultime e penultime

Ultime e penultime

Antonio Pizzuto

Libro

editore: Cronopio

anno edizione: 2002

pagine: 282

18,07

Narrare

Narrare

Antonio Pizzuto

Libro

editore: Cronopio

anno edizione: 2002

pagine: 127

10,33

Sinfonia (1923)

Sinfonia (1923)

Antonio Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 200

9,90

Ravenna

Ravenna

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 200

14,00

Pizzuto parla di Pizzuto

Pizzuto parla di Pizzuto

Antonio Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2013

pagine: 144

Quasi sorto dal nulla, senza un retroterra riconoscibile, Antonio Pizzuto è generalmente considerato uno scrittore difficile e in certi libri quasi illeggibile. Le sue narrazioni "senza armature", assimilate alle sperimentazioni della neoavanguardia e culminanti nella inaudita rinuncia ai "tempi determinativi del verbo", si presentano come sentieri impervi, quando non fortezze inespugnabili. Le pagine qui raccolte, di cui alcune rare e inedite, spaziano dalla lunga intervista rilasciata in limine mortis alle occasionali risposte fornite a vari interlocutori nell'arco di una breve quanto tardiva carriera. Esse valgono, se non a smentire, almeno a correggere quella nomea conquistata in età avanzata dopo una vita trascorsa nella polizia come alto funzionario.
12,00

Signorina Rosina

Signorina Rosina

Antonio Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 144

14,00

Sul ponte di Avignone

Sul ponte di Avignone

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 296

22,00

L'ultima è sempre la migliore. Carteggio (1967-1975) con le lettere di Antonio Pizzuto e Madeleine Santschi e Pierre Graff (1968-1976)

L'ultima è sempre la migliore. Carteggio (1967-1975) con le lettere di Antonio Pizzuto e Madeleine Santschi e Pierre Graff (1968-1976)

Antonio Pizzuto, Alberto Mondadori

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 312

Antonio Pizzuto e Alberto Mondadori, due protagonisti del Novecento culturale: il primo geniale sperimentatore, inventore di una prosa tra le più ardite del secolo; il secondo editore, intellettuale e poeta, erede della illustre azienda paterna e fondatore a sua volta della casa editrice Il Saggiatore. Testimonianza di un rapporto affettivo prima ancora che professionale, il loro carteggio offre una prospettiva privilegiata su un ambiente intellettuale floridissimo, al tempo di un'editoria ancora vicina al mecenatismo. Oltre all'epistolario Pizzuto-Mondadori sono pubblicate le lettere dello scrittore a Madeleine Santschi, traduttrice delle sue opere in francese e apprezzata autrice a sua volta. Il volume dà modo di ricostruire molte tappe dell'iter creativo pizzutiano, considerati i costanti aggiornamenti sullo stato elaborativo di molte opere: argomento costante sono le varie stesure e i piani editoriali delle sue ultime opere, Testamento , Pagelle I , Pagelle II , Ultime e Penultime.
18,00

Giunte e caldaie

Giunte e caldaie

Antonio Pizzuto

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2008

pagine: 210

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.