Libri di Antonio Morandi
What Ayurveda is not. Discovering the essence of indian medical thought
Antonio Morandi, Carmen Tosto
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 202
Cosa non è l'Ayurveda. Alla scoperta dell'essenza del pensiero medico indiano
Antonio Morandi, Carmen Tosto
Libro: Libro in brossura
editore: Uno Editori
anno edizione: 2021
pagine: 350
L'Ayurveda è un argomento di grande interesse e attualità, se ne parla spesso ma il più delle volte in maniera sommaria e superficiale. L’Ayurveda, infatti, facendo parte di un contesto "naturale" e "tradizionale" viene spesso considerata un argomento di facile comprensione e di immediata applicazione, generando così semplificazioni estreme, incomprensioni ed errate convinzioni. La disinformazione crea una barriera di pregiudizi che impedisce un confronto costruttivo con la Medicina e con la Scienza moderna. Questo libro chiarisce la vera natura, le possibilità reali e la visione culturale e scientifica che l’Ayurveda propone, in modo da avere le informazioni utili per iniziare un percorso di approfondimento di questo antico, ma incredibilmente attuale, sistema di conoscenza. Con questo libro scoprirai: che cosa è veramente l’Ayurveda, quali sono i suoi metodi per mantenere la salute, come individuare la via giusta per approfondire questa conoscenza... e molto altro ancora.
Trova il gatto nascosto. Risveglia il tuo potenziale e raggiungi i tuoi obiettivi
Antonio Morandi
Libro: Libro in brossura
editore: Cinquemarzo
anno edizione: 2021
pagine: 174
L’indecisione, l’incertezza per il futuro e, soprattutto, la scarsa consapevolezza delle nostre capacità personali e professionali, possono contribuire a immobilizzarci. Il lavoro su se stessi è la chiave che apre le porte del successo, della felicità, dell'autostima, ed è un compito da portare a compimento. La nostra forza di volontà “piega i cucchiai”, come andava di moda alla fine del secolo scorso. Anche quando i nostri obiettivi sembrano irraggiungibili o irrealizzabili, la spinta e l'energia necessarie arrivano sempre da dentro noi stessi, in soccorso alla realizzazione dei nostri desideri si spiegheranno e si sveleranno dunque forze inaspettate, come schiere di legionari pronte a tutto per vincere sul nostro immobilismo. Passo dopo passo, tutto diventerà chiaro ed emozionante. Grazie a te stesso.
Il potere del cibo. Diete e nuove tendenze alimentari per curarsi e prevenire. DVD
Franco Berrino, Antonio Morandi, Roberto Gatto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Macrovideo
anno edizione: 2014
La nascita della scienza medica, sia in Oriente che in Occidente, è legata all'utilizzo del cibo. Ippocrate, nel trattato "Antica medicina", ne fa coincidere la nascita con la capacità di distinguere l'alimentazione dell'uomo sano da quello malato. "Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo". Come rendere un bisogno primario dell'uomo qualcosa di più che un semplice rifornimento di energia? Quali sono le scelte da fare per rendere l'alimentazione un atto consapevole e salutare? Quali sono i cibi che non devono mai mancare sulla nostra tavola e quali le nuove tendenze alimentari in grado di proteggere e curare l'organismo? A questi e ad altri interrogativi cercano di rispondere studiosi autorevoli, confortati da evidenze scientifiche, quali il Prof.Franco Berrino, il Dott. Antonio Morandi, il Dott. Roberto Gatto e molti altri esperti naturopati che, confrontandosi in un dibattito aperto, guideranno lo spettatore in un viaggio alla scoperta di nuove e antiche frontiere alimentari: dalle tradizioni di Tibet, India e Cina agli studi avanguardistici nel campo della nutrizione, non mancheranno inoltre i pratici consigli e le ricette originali di specialisti e divulgatori.
Il potere del cibo. Diete e nuove tendenze alimentari per curarsi e prevenire. DVD
Franco Berrino, Antonio Morandi, Roberto Gatto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Macrovideo
anno edizione: 2013
La nascita della scienza medica, sia in Oriente che in Occidente, è legata all'utilizzo del cibo. Ippocrate, nel trattato "Antica medicina", ne fa coincidere la nascita con la capacità di distinguere l'alimentazione dell'uomo sano da quello malato. "Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo". Come rendere un bisogno primario dell'uomo qualcosa di più che un semplice rifornimento di energia? Quali sono le scelte da fare per rendere l'alimentazione un atto consapevole e salutare? Quali sono i cibi che non devono mai mancare sulla nostra tavola e quali le nuove tendenze alimentari in grado di proteggere e curare l'organismo? A questi e ad altri interrogativi cercano di rispondere studiosi autorevoli, confortati da evidenze scientifiche, quali il Prof. Franco Berrino, il Dott. Antonio Morandi, il Dott. Roberto Gatto e molti altri esperti naturopati che, confrontandosi in un dibattito aperto, guideranno lo spettatore in un viaggio alla scoperta di nuove e antiche frontiere alimentari: dalle tradizioni di Tibet, India e Cina agli studi avanguardistici nel campo della nutrizione, non mancheranno inoltre i pratici consigli e le ricette originali di specialisti e divulgatori.
Cosa non è l'Ayurveda. Alla scoperta dell'essenza del pensiero medico indiano
Antonio Morandi, Carmen Tosto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 178
L'Ayurveda è un'argomento di grande interesse ed attualità, se ne parla spesso ma il più delle volte senza averne una conoscenza profonda. Ne risulta un'informazione superficiale per l'utente finale. Una delle ragioni è che l'Ayurveda, facendo parte di un contesto "naturale" e "tradizionale" viene spesso considerata, argomento di facile comprensione e di immediata applicazione generando così semplificazioni estreme, incomprensioni ed errate convinzioni. La disinformazione crea così una barriera di pregiudizi che impediscono di fatto un confronto costruttivo con la Medicina e con la Scienza moderna. E' necessario fare un'operazione di chiarezza e disambiguazione sull'Ayurveda, un operazione necessaria che ne evidenzi la vera natura, le possibilità reali e la visione culturale e scientifica che propone. Oggi più che mai è necessaria una guida per poterci orientare al meglio come utenti ed avere le informazioni utili per iniziare, magari, un percorso di approfondimento di questo antico, ma incredibilmente attuale, Sistema di Conoscenza.