Libri di Antonio Menegon
Tolberto da Collalto. La leggenda delle Sacre Spine
Antonio Menegon
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il conte Tolberto parte da Collalto per recarsi in Terrasanta al seguito del primo pellegrinaggio armato per liberare Gerusalemme dagli infedeli, incoraggiato da Papa Urbano II con l'appello lanciato al concilio di Clermont-Ferrand (1095). Nel 1138, il nobile redige il suo testamento temendo che "in quel viaggio di Dio e del Santo Sepolcro giunga alla fine della vita e venga l'ultimo giorno…". La partenza da Collalto, il trasferimento a Venezia, l'avventurosa traversata via mare e l'arrivo in Terrasanta fanno da cornice alla crisi spirituale di un nobile soldato cristiano chiamato a spargere il sangue di altri esseri umani. Il libro ricostruisce i fatti che hanno portato la regina Melisenda di Gerusalemme a donare al nobile di Collalto la preziosa reliquia, due spine che la tradizione popolare vuole siano appartenute alla corona che cinse il capo di Cristo nel giorno del supplizio. La reliquia delle Sacre Spine, riparatrice del male, portatrice di clemenza e ristoratrice della siccità, è custodita a Collalto, nella chiesa di San Giorgio e tutt'ora venerata. Prefazione di Danilo Riponti.
Riccardo Cenedese artista dimenticato
Antonio Menegon, Alessandro Menegon
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2022
pagine: 178
Alla memoria
Antonio Menegon, Arcangelo Piai
Libro: Copertina morbida
editore: De Bastiani
anno edizione: 2021
pagine: 278
Questa pubblicazione, voluta dalla "Terzariol Onoranze Funebri" per ricordare i primi quarant'anni di attività, intende sottolineare il valore sociale ed educativo che la memoria dei defunti riveste nella vita di tutti noi. Vuole porre al centro il valore del ricordo legato a persone a noi care, ma anche quello della memoria per donne e uomini che hanno vissuto momenti difficili della nostra storia e che dalla storia sono stati segnati.
Fascismo in cattedra. Storia di un maestro a Susegana tra due guerre
Antonio Menegon
Libro: Copertina morbida
editore: De Bastiani
anno edizione: 2020
"Fascismo in cattedra" racconta la storia di un maestro, reduce e mutilato della Grande Guerra, perseguitato dal Regime e costretto a lasciare l'Italia. E le vicende di un altro maestro che arriva a sostituirlo, a Susegana, nel 1935. La vita di un insegnante e di una famiglia alle prese con la sopravvivenza quotidiana in tempo di guerra; le fughe sulle colline per sfuggire alle bombe; episodi di storia minima che riguardano la scuola, le celebrazioni e le cerimonie patriottiche, la fascistizzazione didattica dei programmi scolastici. Le vicende della sua famiglia vanno a intrecciarsi con quelle di una comunità che solo pochi lustri prima si era dovuta confrontare con la tragedia di quell'altra guerra che, proprio nei paesi della riva sinistra del Piave, aveva mostrato il suo volto più crudele e violento. Il libro è corredato da una prefazione storica e da un apparato iconografico, in gran parte inedito, di immagini di Susegana tra le due guerre.
Furio Camillo di Collalto traditore innamorato
Antonio Menegon
Libro
editore: CSC
anno edizione: 2014
Rosso Collalto (1918-1924). Storie di vita, di miseria e di morte intorno alla vicenda Collalto, al termine della grande guerra
Antonio Menegon
Libro: Libro in brossura
editore: CSC
anno edizione: 2009
pagine: 144
La vicenda Collalto ha condizionato tutto il primo dopo-guerra a Susegana e non solo. I sogni e le aspettative dei contadini di ritorno dal fronte si infrangono contro il nascente movimento fascista e sulle colline tuonano le armi da fuoco. Così il dramma del reduce di guerra menomato nel fisico e nell'anima, le rivendicaziooni dei coloni, l'amore impossibile di due giovani, il carattere forte di una contessa, l'affetto di un maestro per i suoi alunni e la fede profonda di una donna, costituiscono l'impianto di un racconto che ripercorre le vicende che portarono alla concessione della cittadinanza italiana alla famiglia Collalto e alla restituzione delle proprietà poste sotto sequestro dallo Stato durante la Grande Guerra. Un quadro di umanità nella Susegana degli anni '20, all'insorgere del fascismo.
Collalto fortificata e l'arte della balestra
Antonio Menegon, Mario Dall'armi, Swan Dall'armi
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2023
pagine: 44
Foto & racconti
Antonio Menegon
Libro: Libro in brossura
editore: De Bastiani
anno edizione: 2023
pagine: 172
"Sono fotograficamente troppo pigro per alzarmi prima dell'alba, andare tra le colline di Valdobbiadene, oppure in Pian Cansiglio, o lungo le rive del Piave a cercare lo scatto con la giusta nebbiolina, l'ideale luce dell'alba o del tramonto, l'inquadratura a lungo sognata e studiata. Preferisco rimanere con i piedi per terra (intendo sotto le coperte) ì, accontentarmi di ciò che raccolgo mentre vivo quotidianamente, mentre vado per vie e calli, per capi e colline o montagne e, casualmente, trovo immagini da fermare, soggetti misteriosi da scoprire, particolari atmosfere da portare a casa."