Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Mele

A Posillipo non si muore mai

A Posillipo non si muore mai

Antonio Mele

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2020

In una Napoli altera e feconda nelle sue bellezze artistiche e paesaggistiche e nello stesso momento schiava delle sue deficienze sociali e ambientali, si dipana in un susseguirsi di cattiverie e oltraggi, la vicenda umana e professionale del commissario Maurelli e nello stesso momento quella già segnata del fuorilegge Pasquale detto 'O cuozzo. Come sfondo una città lacerata che non riesce a trovare nei suoi personaggi opportunità di riscatto e dove quelli che dovrebbero proteggerla e darle linfa vitale, sono invece artefici nascosti della sua decadenza.
12,50

La 500 rossa

La 500 rossa

Antonio Mele

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2017

pagine: 96

Sono passati molti anni e Tonino ripensa ad un’estate di fine anni 70. Lui e il suo gruppo di amici inseparabili, partono per Palinuro a bordo della sgangherata 500 rossa di Enzo. Sarà l’inizio di una estate indimenticabile dove i sentimenti di amore, amicizia e solidarietà lasceranno nel cuore di ognuno di loro momenti incancellabili.
12,00

Misteri prodigi e fantasie in terra di Puglia

Misteri prodigi e fantasie in terra di Puglia

Antonio Mele

Libro

editore: Capone Editore

anno edizione: 2015

pagine: 144

10,00

Gli affari e l'onore. I Marulli duchi d'Ascoli e il loro patrimonio tra Sei e Settecento

Gli affari e l'onore. I Marulli duchi d'Ascoli e il loro patrimonio tra Sei e Settecento

Antonio Mele

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2009

pagine: 144

In età moderna la nobiltà del regno di Napoli si presenta come un ceto che non ha mai cristallizzato le gerarchie interne. Si registrano significativi casi di ascesa economica e sociale in genere culminanti nella fondazione di nuovi casati feudali posti in essere da famiglie appartenenti ad altri settori del ceto dirigente: uomini d'armi legati agli Asburgo, alti e medi burocrati, uomini di legge, grandi uomini d'affari indigeni o stranieri, nobili cittadini. Il libro ricostruisce uno di questi casi: quello disegnato tra Sei e Settecento dai Marulli d'Ascoli, ramo di un'influente famiglia patrizia della città di Barletta che negli anni Settanta del diciassettesimo secolo, grazie all'acquisto del feudo dauno di Ascoli di Puglia e di un titolo ducale, riuscì ad ascendere alla condizione signorile, per conservarla sino all'eversione della feudalità. Quali scelte economiche, quali comportamenti familiari, sociali, resero possibile tale ascesa? Quali profonde aspirazioni sociali motivavano quei comportamenti? In che modo, durante il Settecento, i duchi di Ascoli riuscirono ad accrescere ulteriormente il proprio patrimonio fondiario e le proprie rendite?
16,00

A mio padre scrivo. Poesie scelte di terra d'amore. Tempo 1990-2004

A mio padre scrivo. Poesie scelte di terra d'amore. Tempo 1990-2004

Antonio Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Pieraldo

anno edizione: 2004

pagine: 124

12,00

Il codice del Foro Mussolini

Il codice del Foro Mussolini

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 130

Nel 1932, anno del Decennale della Marcia su Roma, venne eretto davanti al Foro Mussolini il colossale obelisco in marmo di Carrara, detto Stele Mussolini. Prima di alzarlo, seguendo la tradizione antica e rinascimentale di lasciare simbolicamente ai posteri una traccia della propria civiltà e della sua visione del mondo, nelle fondamenta vennero posti alcuni medaglioni aurei coniati per l'occasione insieme al Codex Fori Mussolini, una pergamena contenente un testo in latino narrante la storia della Rivoluzione Fascista dal primo dopoguerra alla presa del potere, e glorificante l'opera di Mussolini e l’Italia Fascista. Questo testo latino non fu mai tradotto in italiano, ed è quindi la prima volta che questo documento di importanza storica e ideale viene presentato al lettore italiano moderno. A corredo del Codex, un inquadramento storico-architettonico del Foro Mussolini a cura dello storico e archeologo Pierluigi Romeo di Colloredo e un completo apparato iconografico comprendente planimetrie, fotografie d’epoca e le immagini del fotografo professionista Antonio Mele.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.