Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Maio

Percorsi di comunità fra patrimonio e identità territoriale. MUDISE Museo Diocesano Diamare Diffuso di Sessa Aurunca

Percorsi di comunità fra patrimonio e identità territoriale. MUDISE Museo Diocesano Diamare Diffuso di Sessa Aurunca

Antonio Maio

Libro: Libro rilegato

editore: Il Menabò Editore

anno edizione: 2023

pagine: 92

Il Museo è una struttura complessa, non un semplice contenitore nel quale sono esposte opere, è un luogo della memoria che racconta le storie del territorio, le passioni e le tragedie, le gioie, i successi e il carattere delle gens del territorio. Un luogo della memoria dei saperi e delle arti, dove “il sapere diviene rappresentazione del patrimonio collettivo”, un luogo dove ogni oggetto assume il ruolo di “mediatore” culturale, di facilitatore del sapere, “non si tratta però di oggetti “ingessati”, bensì di elementi culturali investiti di un ruolo, di un valore d’uso e del relativo posizionamento in un contesto specifico di stoccaggio delle conoscenze. I beni esposti acquistano visibilità in quanto operatori culturali con funzione di mediatori e facilitatori di conoscenza che concorrono alla fruizione concreta” .
10,00

MUDISE. Il museo diocesano diffuso di Sessa Aurunca

MUDISE. Il museo diocesano diffuso di Sessa Aurunca

Libro: Copertina morbida

editore: Artetetra Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 48

1,00

Restauro e fruizione dei beni culturali. La chiesa di San Leo a Sessa Aurunca

Restauro e fruizione dei beni culturali. La chiesa di San Leo a Sessa Aurunca

Antonio Maio

Libro: Libro rilegato

editore: Il Menabò Editore

anno edizione: 2020

pagine: 98

Manufatti così ricchi di storia rappresentano un attrattore territoriale con una forte connotazione che va oltre il territorio che li ospita, essendo parte di una identità culturale ben più vasta, espressa in molteplici forme, caratterizzante il territorio stesso. Essi rappresentano una opportunità importante per la gestione e lo sviluppo del territorio, un volano che, se adeguatamente gestito, può innescare benefici processi di sviluppo, contagiosi per l’intero territorio.
13,00

Equos nutrire divitum est. L’allevamento dei cavalli al tempo dei Borbone

Equos nutrire divitum est. L’allevamento dei cavalli al tempo dei Borbone

Antonio Maio

Libro: Libro rilegato

editore: Il Menabò Editore

anno edizione: 2018

pagine: 75

Ogni luogo racconta una storia, ogni luogo è uno scrigno dove è conservata la narrazione, la vita, la cultura di chi l’ha vissuto e ne ha plasmato le forme, nel costruito come nel paesaggio. Ogni luogo racconta tante storie, come un narratore o un cantastorie che non aspetta altro che il pubblico gli si raduni attorno per poterle raccontare. Non esiste al mondo un luogo dove un cantastorie non possa narrarne le bellezze e i segreti, ammantati di mistero, di sacro, di profano, d’amore.
25,00

L'impronta tecnologica del territorio. Musei diffusi ed ecomusei verso un modello dinamico di sviluppo

L'impronta tecnologica del territorio. Musei diffusi ed ecomusei verso un modello dinamico di sviluppo

Antonio Maio

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2018

pagine: 124

La presenza massiccia di quadri normativi per la conservazione e strategie pubblico-private per la valorizzazione dei beni culturali ha il mirabile pregio di avvicinare un numero sempre crescente di persone al mondo della cultura (intesa nelle sue diverse forme). Questo ha ampliato l'effetto formativo che tale patrimonio riesce a trasmettere ai suoi fruitori ma ha anche sottolineato come tali beni siano un volano economico per le comunità locali. Con specifico riferimento alle realtà ecomuseali, a livello microsistemico la funzione e l'obiettivo non si limitano all'osservazione o alla conoscenza del bene. Il processo tecnologico è il vero protagonista nonché generatore di valore del bene stesso. Da queste considerazioni è nato lo spunto per una ricerca dottorale, i cui principali esiti sono riportati in questo volume che analizza gli ecomusei come preziosi bacini di cultura materiale e immateriale, il cui valore identitario è strettamente legato al processo tecnologico che lo ha generato.
25,00

Rimembranze in cornice

Rimembranze in cornice

Antonio Maio

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2010

pagine: 221

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.