Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Giovanni Pesce

Il servo e il padrone. Rapporti di subordinazione e lotte sociali tra Ottocento e Novecento. Atti del Convegno

Il servo e il padrone. Rapporti di subordinazione e lotte sociali tra Ottocento e Novecento. Atti del Convegno

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2024

pagine: 152

Presentate sotto la figura hegeliana del Servo e del Padrone, le lotte, le illusioni, le intime aspirazioni delle generazioni tra Ottocento e Novecento si proiettano su un'Europa travagliata da profonde trasformazioni culturali e sociali. Sette esperti, di ambiti disciplinari differenti, discutono sul travaglio di un'epoca così cruciale, indagata nelle sue profonde radici storiche e nelle sue manifestazioni letterarie e, sensu lato, culturali. Il risultato è una riflessione, utile e stimolante, su alcuni degli eventi e dei fenomeni che hanno portato alla nascita della società contemporanea.
22,00

Dante: l'uomo, le armi, gli amori. Atti del convegno

Dante: l'uomo, le armi, gli amori. Atti del convegno

Libro: Libro rilegato

editore: Bonanno

anno edizione: 2022

pagine: 140

Nell'ambito delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte, riscopriamo il Dante uomo, la sua grandezza e le sue umane passioni, la sua sconfinata sapienza e il suo complesso e difficile cammino di vita. Sette esperti analizzano le profonde tracce lasciate dalle opere di Dante Alighieri nella storia della cultura italiana e internazionale. Le metodologie impiegate sono varie e pertengono al campo della storia politica e culturale, della linguistica e della teologia, fino alle moderne prospettive della psicoanalisi. Ne esce un'immagine di Dante sfaccettata e ricca, profondamente calata nel contesto della sua epoca e, nel contempo, 'moderna' e attuale.
22,00

La filosofia della nuova Italia. Il progetto etico-politico del giovane Gentile

La filosofia della nuova Italia. Il progetto etico-politico del giovane Gentile

Antonio Giovanni Pesce

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2020

pagine: 136

Per lungo tempo si è voluto credere che il giovane Gentile fosse indifferente al problema politico, incontrato tardi e affrontato senza gli strumenti concettuali adatti. Invece, seguendo la lezione del maestro, Donata Jaja, Gentile rintraccia nel corso degli eventi la struttura ideale ad esso sottesa. E rilegge Rosmini e Gioberti, suoi punti di riferimento fino alla morte, in chiave antisensista, come trasvaluta i concetti chiave del marxismo, riconducendolo nell'alveo dell'hegelismo. Sullo sfondo, però, la battaglia contro il positivismo, l'antropologia e la politica che ne derivano.
12,00

Del pensare esistenziale. La vita come rischio e bellezza

Del pensare esistenziale. La vita come rischio e bellezza

Antonio Giovanni Pesce

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 72

6,00

L'interiorità intersoggettiva dell'attualismo. Il personalismo di Giovanni Gentile

L'interiorità intersoggettiva dell'attualismo. Il personalismo di Giovanni Gentile

Antonio Giovanni Pesce

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 220

Davvero l'attualismo gentiliano non ha più nulla da dirci, sepolto sotto le macerie dell'hegelismo, di cui volle essere la più alta riforma, e del fascismo, accusato di esserne la filosofia ufficiale? Dimenticato dai sodali di un tempo, non letto da chi poi lo cita per suffragare posizioni scettiche, relativistiche e postmoderne, Giovanni Gentile può ancora dire qualcosa a un'Italia che vive una delle sue più spaventose crisi. Oggi come ieri, l'attualismo addita agli italiani l'individualismo come loro vero male e li sprona a ritrovare il senso del comune agire. Che non sta nella particolarità della fazione politica o delle strutture statali, ma nell'universalità dello sforzo etico: vera eredità di un filosofo, "italiano che ha qualcosa da dire a tutti gli italiani", mai dimentico di "parlare da uomo a uomini".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.