Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Galateo

Eremita. Dialogo

Eremita. Dialogo

Antonio Galateo

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2020

pagine: 116

“Eremita, un dialogo satirico, con cui, secondo Eberhard Gothein, Galateo «ha domato il clero, ha rigettata la tradizione, ha circoscritta l’autorità in una sfera ristretta, ha esercitato un’acuta critica anche sulle figure della Bibbia, ed ha tentato di spiegare con la filosofia i dommi del cristianesimo», producendo probabilmente «il più notevole prodotto del Rinascimento». […] Possiamo mai pensare che Monsignor Della Casa l’ignorasse? No. È più facile credere che da autore satirico qual era stato (non vanno dimenticate le rime burlesche), abbia escogitato il libro di buone maniere, per assolversi (indicando i giusti comportamenti da tenere nella conversazione / dialogo?), compiacere la Chiesa, e dare un’elegante frustata di stile, con conseguente eclissamento, allo scostumato galatonese.” (dall’Introduzione di Nadia Cavalera)
14,50

Liber de situ Japygiae (rist. anast. 1558)

Liber de situ Japygiae (rist. anast. 1558)

Antonio Galateo

Libro

editore: Forni

anno edizione: 1979

pagine: 200

22,00

Eremita

Eremita

Antonio Galateo

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2010

pagine: 228

28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.