Libri di Antonio Finelli
Metodo per zampogna. (Zampogna a chiave con bordone modificato)
Giuseppe Moffa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Squilibri
anno edizione: 2022
pagine: 156
Giuseppe “Spedino” Moffa ha raccolto e formalizzato per la prima volta le proprie, ultradecennali, esperienze in quest’ambito nel volume Metodo per zampogna, realizzato all'interno di un progetto promosso d'intesa con il Conservatorio "Lorenzo Perosi" di Campobasso. Strumento emblematico delle musiche di tradizione orale del Meridione, la zampogna è la cornamusa del Sud Italia e fa parte della grande famiglia di aerofoni a sacco diffusi in tutta Europa. Associata per lo più ad ambienti rurali e pastorali e a determinati contesti festivi, ha rinnovato negli ultimi anni il proprio repertorio grazie all’impegno di alcuni musicisti che ne hanno rivelato le grandi potenzialità melodico-armoniche, portandola a dialogare con numerosi generi musicali. Guardando a questi sviluppi ma senza dimenticare le origini illustri della zampogna e quelle notazioni musicali e quei brani che ne hanno consacrato la fama, Giuseppe Moffa ha così realizzato un lavoro che sviluppandosi su diversi livelli, si rivolge al neofita, a chi già suona da autodidatta o “a orecchio”, ai musicisti che vogliono ampliare le proprie competenze professionali. Con spartiti e, nel CD allegato, 12 brani
Uomini di mondo. Storie di amici e di luoghi
Antonio Finelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 86
Il libro raccoglie una serie di racconti di viaggio effettuati dall'autore e da un gruppo di amici del suo paese di origine, Bazzano, adagiato sulle prime colline bolognesi. Si spazia dal Sudamerica al Giappone, passando per diverse nazioni del Vecchio Continente. Ma il ritorno, in fondo la parte più bella di ogni viaggio, è sempre all'ombra del castello del paese natio.
Il sogno di Giove
Antonio Finelli
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2013
pagine: 136
È la storia di due fratelli che a metà degli anni '60 partono da un paese pedemontano, tra Modena e Bologna, per il Brasile in cerca di fortuna e finiscono a lavorare in uno stabilimento di concia di pelli nel bel mezzo della foresta amazzonica. Il più grande, Guido, muore in circostanze piuttosto misteriose. Il fratello, Carlo, quando ritorna al paese, non rivela come morì il fratello. Carlo, un tipo particolare, schivo, ma nello stesso tempo generoso e simpatico, avvia la sua attività di falegname, mette su famiglia e per via di quel carattere molto forte e un po' autoritario gli viene dato il soprannome di "Giove". Il romanzo è ambientato tra il nord del Brasile e un paese emiliano.
conTATTO DIsegni
Antonio Finelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Villaggio della Cultura aps
anno edizione: 2023
pagine: 128
Kalós
Antonio Finelli
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
Disegni iperrealisti di Antonio Finelli.