Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Errico

Due camere e cucina. Sulla letteratura del tempo che corre

Antonio Errico

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2025

pagine: 112

Un attraversamento dei territori della letteratura contemporanea fatto da un lettore appassionato e un raffinato narratore. Un confronto serrato con le tematiche e le problematiche che coinvolgono il tempo presente e le scritture che lo rappresentano. Un flusso ininterrotto di argomentazioni raccontate con lo stile poetico e seducente che da decenni affascina i tanti lettori dei suoi libri e degli articoli su giornali e riviste. Un’indagine sulla funzione della letteratura in questo secolo e nel Novecento. Per esempio: sul significato di cui si caricano i classici, sulla necessità di stabilire una relazione tra l’esistenza e la scrittura, sui mutamenti tanto delle situazioni quanto degli orizzonti culturali, sulla inevitabile inattualità della letteratura in quanto opera senza tempo e quindi sempre attuale. Antonio Errico si muove tra i contesti e tra le opere, tra i significati e la pluralità di interpretazioni, con leggerezza di linguaggio, profondità di contenuti e dimostrazioni, con l’esperienza del lettore e del narratore che considera la letteratura come un’avventura del pensiero.
15,00

L'esiliato dei pazzi

L'esiliato dei pazzi

Antonio Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2012

pagine: 168

"Un romanzo storico. Una storia d'amore. Lo sfondo di una congiura. L'umiltà di una confessione. Un libro di libri, di filosofie, di misteri. Che dice del tempo, della luce, del vuoto, della vendetta, del potere, del destino, di verità e di menzogne, di passioni e stupori. Una lucida accusa contro il governo di Lorenzo il Magnifico. Una riflessione dolorosa sui tortuosi processi della storia. La ricerca del padre, la memoria della madre. L'esperienza della solitudine di un uomo. La scoperta sbalordita di Dio. In principio: Firenze al tempo dei Medici, scintillante e oscura. In fine: il Sud più profondo, alla vigilia di una tragedia".
15,00

Stralune

Stralune

Antonio Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2008

pagine: 152

14,00

I luoghi immateriali

I luoghi immateriali

Gianalberto Righetti, Antonio Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2009

pagine: 100

Le fotografie di Gianalberto Righetti raccontano il Salento, con i suoi spazi, la natura, le architetture che mutano seguendo la luce che illumina, l'ombra che cela. La narrazione poetica di Antonio Errico è compagna di viaggio.
22,00

Fiabe e leggende di Puglia

Fiabe e leggende di Puglia

Antonio Errico

Libro

editore: Capone Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

12,00

Passione Salento. Storie luoghi figure

Passione Salento. Storie luoghi figure

Antonio Errico

Libro

editore: Capone Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

12,00

Viaggio a Finibusterrae. Il Salento fra passioni e confini

Viaggio a Finibusterrae. Il Salento fra passioni e confini

Antonio Errico

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2014

pagine: 120

Lecce. Città dove la pietra lievita, si solleva verso il cielo quasi svaporasse, si fa modulazione di decorazioni, immagine armoniosa di volute, slittamento ondoso delle prospettive, nuvolaglia di decorazioni. Poi Otranto. Il silenzio che allaga le strade, si rapprende nell'aria, ammutolisce il vociare, si attacca alla pelle come lo scirocco, si apposta in ogni angolo come un'ombra, acquieta i tumulti del pensiero, è velo sugli affanni di ogni giorno. Poi Castro. Che ha tempeste luminose quando albeggia, bonacce quando comincia ad imbrunire, gorghi di luce alla metà del giorno: mulinelli, vortici che accerchiano la mente, che disorientano, fanno vacillare. Poi la malinconia di Santa Cesarea; e diventa tristezza, se non si ha un amore. Poi Gallipoli, le sue chiese. Una dopo l'altra. Una accanto all'altra. Come per fermare il vento, o almeno disorientarlo, ingannarlo, per farlo sfrenare lungo i bastioni, fino a sfiancarsi, a dissolversi, senza entrare rapinoso nei vichi, senza rovesciarsi sul mare. Poi i poeti, le piazze, i fari. Un viaggio suggestivo e poetico, un reportage letterario e culturale dei luoghi più belli del Salento che sono luoghi dell'anima, paesaggi interiori e anche chiese, vicoletti, storie di genti.
12,00

La pittora dei demoni

La pittora dei demoni

Antonio Errico

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2014

pagine: 213

Due storie si incrociano: un uomo e una donna si incontrano, si innamorano, si perdono, si cercano in due vite separate e due destini inseparabili, fra intrecci e sortilegi, misteri e miserie che stringono Napoli e il Salento nel tempo di un Seicento inquieto e torbido. Lei dipinge demoni in una chiesa sconsacrata per svelare un segreto nascosto in un disegno, per espiare una colpa che l'accompagna, implacabile. Lui è un violinista la cui musica affascina potenti e disperati, sprofondato nel suo passato che lo accompagna e lo tormenta. Lui e lei sono travolti da una smaniosa passione per l'arte, da una tenera tragedia d'amore.
16,00

Nella macchina di Neal tanto fumo dentro tanta nebbia fuori

Nella macchina di Neal tanto fumo dentro tanta nebbia fuori

Maurizio Leo

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 34

"Tutto quello che si vede è solo una figura. Sono figure superstiti quelle che guardano se stesse in questa poesia di Maurizio Leo che sfilaccia il Novecento e s’insinua nei sotterranei di questo secolo nuovo, di questo nuovo millennio. I paesaggi sono pozzanghere. Le creature immobili. Le storie contratte. Il lessico essenziale, strizzato come straccio, sorvegliato come se volesse, potesse sottrarsi, sfuggire alla trama, addirittura al pensiero." (Dalla prefazione di Antonio Errico)
7,00

L'imperfetto lettore

L'imperfetto lettore

Antonio Errico

Libro: Libro rilegato

editore: AnimaMundi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 118

"Forse almeno una volta avrà avvertito la sensazione che gli altri si siano allontanati tutti, di essere rimasto solo in una stanza, sulla panchina di un viale, nella sala d’aspetto di una stazione, solo dentro il paesaggio di quel libro, di quel reportage, solo con i personaggi che raccontano la loro storia, solo con le parole di quella poesia da cui fiottano immagini, pensieri, colori. È bella, quella solitudine: a condizione che duri poco, che dopo ricominci il brusio delle voci, l’ansioso andirivieni, il frastuono della giostra, il salto degli ostacoli, l’affanno del giorno. Ma per il tempo che è durata la lettura, si è stati in un posto dove gli altri non sono stati mai, nemmeno se hanno letto la stessa pagina, lo stesso verso, perché hanno letto in un modo diverso, in un’altra situazione, per un altro bisogno, per un altro passatempo. Ciascuno ha letto soltanto in compagnia di se stesso, e il se stesso è sempre diverso da ogni altro sé."
12,00

Peccata

Peccata

Antonio Errico

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Un romanzo corale, con la vita che scorre in un tempo senza tempo e dieci figure di uomini e donne che confessano le proprie colpe, il male di vivere, le passioni. Sono esistenze che si perdono per sempre in un paese innominato a sud del Sud, dentro un'abbazia, mentre fuori cade la neve e infuria una battaglia. Le storie nella Storia si incontrano e si confondono in una realtà ingovernabile e senza scampo, in pagine forti di luci, colori, tenebre, sofferenze, deliri, trepidazioni. La scrittura, con il ritmo di un poema, avvince il lettore che, nell'intreccio, scopre anche l'amore, felicità e dannazione, salvezza e rovina insieme, forza incontrollata, incontrollabile, assoluta. E poi riconosce la morte e la verità insieme alla menzogna e al desiderio e al turbamento.
15,00

Salvo casi imprevisti. Saggi casuali e leggeri di un narratore

Salvo casi imprevisti. Saggi casuali e leggeri di un narratore

Antonio Errico

Libro: Libro rilegato

editore: Kurumuny

anno edizione: 2021

pagine: 112

Un ideale percorso, tutto umano, che attraversa le grandi domande di sempre: pensato e lavorato negli ultimi due anni, il libro di Antonio Errico conduce senza indugi nel cuore profondo dell'esistenza, tra interrogativi archetipici e rinnovate sfide del pensiero. Le possibilità e i limiti della conoscenza, l'imprescindibilità del punto di vista e le straordinarie avventure che da questo possono avere origine, il valore significativo della bellezza, e ancora il posto dell'uomo nel vasto campo da gioco dell'universo, il peso della memoria nella partita con se stessi e con la Storia, la necessità "ontologica" del tentativo, nonostante la regola dell'incertezza: sono solo alcuni dei grandi temi che affiorano dal discorso di Antonio Errico. Sei «saggi casuali e leggeri di un narratore» che raccolgono un inesauribile serbatoio di pensiero...
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.