Libri di Antonio Caputo
Legal perspectives of the EU Cohesion Policy
Rosario Sapienza, Michele Vellano, Roberto Cippitani, Antonio Caputo, Simone Carrea
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2024
pagine: 208
Il giuramento dei notai. E il prologo del Vangelo di Giovanni
Antonio Caputo, Angelo Scelzo, Antonio Aliani
Libro: Libro in brossura
editore: Grafiche Step
anno edizione: 2022
pagine: 192
Persone non autosufficienti. Responsabilità degli operatori e delle strutture
Antonio Caputo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 128
Lo scopo del volume - una vera e propria guida per professionisti, familiari, cittadini - è far conoscere lo stato delle normative che dovrebbero condurre alla tutela del diritto alla salute e alla dignità della persona, in un confronto trasparente con le amministrazioni responsabili. E, nel contempo, specificare e precisare le responsabilità di amministrazioni, strutture e operatori, medici e personale tutto. Il volume offre, in primo luogo, un quadro di riferimento normativo, internazionale, nazionale e anche regionale, per poi soffermarsi sulle maggiori criticità relative alla presa in carico della persona non autosufficiente, alle conseguenti responsabilità a carico di strutture e di operatori, con particolare riguardo alla condizione dei malati cronici non autosufficienti e di persone con disabilità fisica e intellettiva. Ulteriore approfondimento è dedicato agli strumenti (giurisdizionali e paragiurisdizionali) a disposizione delle persone non autosufficienti per far valere i loro diritti. Non da ultimo si è affrontato il tema dei temi: "Quale Welfare a protezione delle persone più deboli?".
Un difensore civico per la repubblica. Difesa dei diritti dell'uomo e del cittadino nell'Unione Europea
Antonio Caputo
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2012
pagine: 94
Come comunicare con il cavallo: il linguaggio non verbale tra cavallo e cavaliere
Antonio Caputo, Michele Caputo
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2018
Auf Wiedersehen, Pulcinella!
Luigi Formola, Antonio Caputo
Libro: Libro rilegato
editore: Shockdom
anno edizione: 2021
pagine: 128
Offenbach, 1975. Giulia, emigrata in Germania dal Sud Italia con Paolo e i loro figli, affronta la malinconia del primo Natale lontano da casa. La difficoltà ad integrarsi nel lavoro e sentirsi sempre stranieri si contrappone alla tenacia nel tenere unita la famiglia e godere dei piccoli attimi di felicità.
L'uomo e il fenomeno giuridico
Antonio Caputo
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2011
pagine: 140
L'intento primario del presente studio è stato quello di descrivere il fenomeno giuridico e la sua evoluzione, partendo dallo sviluppo interiore dell'uomo quale artefice delle regole giuridiche, senza escludere i condizionamenti che le vicende storiche hanno avuto sul tema. Gli interrogativi a cui si è tentato di fornire una risposta sono i seguenti: siamo veramente in presenza di una "nascita" del fenomeno giuridico? Si è realmente ricostruita la genesi del concetto di diritto e delle varie manifestazioni che interessano questo tema? Quale veste assume l'uomo in tale contesto? A ben vedere, il fenomeno giuridico, non nasce come una realtà isolata e a sé stante, ma è condizionato da elementi necessari - primo fra tutti il singolo - in assenza dei quali, un qualsiasi sistema giuridico, non potrebbe esistere e manifestarsi attraverso le sue più variegate forme. Ecco perché, indagando sull'esperienza di Nietzsche, Freud e Marx, si è analizzato il concetto di uomo, poi le varie manifestazioni dell'agire umano all'interno della realtà sociale e, in seguito, come conseguenza diretta di questa condizione, si è approdato, con molti interrogativi ancora aperti, al problema dello Stato e alle realtà giuridiche esistenti al suo interno, esaminando il diritto e la giustizia - oltre ad aver considerato il concetto della morale come fattore condizionante il problema giuridico - e i collegamenti tra questi settori di studio e la questione della realtà in generale.
Mediazione, ADR, arbitrato. Guida teorico pratica
Antonio Caputo, Pia G. Mistò
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2010
pagine: XIV-395
Il volume offre l'approfondita analisi dei mezzi di tutela del cittadino alternativi alla giurisdizione più diffusi: adr, mediazione, arbitrato, ivi compresi gli ambiti delle controversie nella pubblica amministrazione e del lavoro, interessati da importanti riforme strutturali. La novella sulla mediazione, rivoluzione "copernicana" del processo civile italiano, obbligatoria dal 2011 in vasti settori del contenzioso civile e commerciale (condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli, responsabilità medica, diffamazione col mezzo della stampa, contratti assicurativi, bancari e finaziari) è trattata alla luce delle prassi e della normativa internazionale e comunitaria, con particolare attenzione a metodologie, tecniche, ruolo di esperti, consulenti e dell'avvocato, nonché ai connessi e imprescindibili profili etico-deontologici, costituendo pertanto l'opera manuale operativo utile tanto per la formazione del mediatore che per la sua attività, ma anche utile strumento per gli operatori professionali in genere e l'utenza coinvolta.