Libri di Antonio Bevere
Il diritto di informazione e i diritti della persona
Antonio Bevere, Augusto Cerri, Paola Bevere
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2022
pagine: 296
I primi due capitoli di questo volume, giunto alla sua terza edizione, sono dedicati ai temi generali di diritto costituzionale della libertà giuridica, della libera manifestazione del pensiero, del conflitto tra libertà e verità, del bilanciamento di questi due valori, del ruolo dell'informazione nella dialettica politica e nell'odierna realtà democratica. Gli autori confrontano le proprie tesi con quelle dei costituzionalisti italiani e stranieri in materia dei limiti della libertà di manifestazione del pensiero derivanti dai diritti all'onore, alla reputazione, alla riservatezza, all'identità personale. Gli altri capitoli esaminano i limiti giuridici alla libertà di manifestazione del pensiero con particolare riferimento alla libertà di informazione, alla luce delle pronunce della Corte costituzionale e della giurisprudenza di legittimità e di merito. Si analizza quindi l'esercizio del diritto di cronaca e di critica e la sua efficacia scriminante in caso di violazioni dei diritti della persona. Sono approfondite poi particolari fattispecie di cronaca giudiziaria, in relazione all'obbligo del segreto degli atti processuali; le immunità parlamentari, in relazione alla pubblicazione di interpellanze diffamatorie; il concorso del giornalista nel reato di diffamazione, in relazione a interviste il cui contenuto non corrisponda a verità e il diritto di satira, in relazione alla funzione informativa. Un ultimo capitolo è dedicato alla diffamazione mediatica online (attraverso social network, email, siti e forum) ma anche via radio e televisione, con attenzione particolare anche al tema delle fakenews e dell'hate speech.
La chiamata di correo. Itinerario del sapere dell'imputato nel processo penale
Antonio Bevere
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: XII-214
Coercizione reale. Limiti e garanzie
Antonio Bevere
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1999
pagine: XI-172
Coercizione personale. Limiti e garanzie
Antonio Bevere
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 1998
pagine: XI-302
Il diritto di informazione e i diritti della persona. Il conflitto della libertà di pensiero con l'onore, la riservatezza, l'identità personale
Antonio Bevere, Augusto Cerri
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XII-308
I primi due capitoli, redatti da Cerri, sono dedicati ai temi generali di diritto costituzionale della libertà giuridica, della libera manifestazione del pensiero, del conflitto tra libertà e verità, del bilanciamento di questi due valori. L'autore, inoltre, confronta le proprie tesi con quelle di costituzionalisti italiani e stranieri in materia dei limiti della libertà di manifestazione del pensiero derivanti dai diritti all'onore, alla reputazione, alla riservatezza, all'identità personale. Nei rimanenti sei capitoli Bevere esamina la giurisprudenza costituzionale, di legittimità e di merito in materia dei suddetti limiti giuridici alla libertà di manifestazione del pensiero, vista nella specifica forma della libertà di informazione. Si analizza quindi in quali ipotesi l'esercizio del diritto di cronaca e di critica hanno efficacia scriminante in caso di violazioni dei diritti della persona. Vengono analizzate anche le particolari fattispecie cronaca giudiziaria, in relazione all'obbligo del segreto degli atti processuali; immunità parlamentari in relazione alla pubblicazione di interpellanze diffamatorie; concorso del giornalista nel reato di diffamazione in relazione a interviste il cui contenuto non corrisponda a verità; diritto di satira in relazione alla funzione informativa.