Libri di Antonio Berti
Le Dolomiti della Val Talagona e il rifugio Padova in Val di Toro (rist. anast.)
Antonio Berti
Libro
editore: Tamari Montagna
anno edizione: 2020
pagine: 96
Poesie
Antonio Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Micene
anno edizione: 2015
pagine: 64
Uno scritto poetico, semplice che assume forme "multicolori" per i tanti temi trattati e il carattere evocativo impiegato per celebrare suoni e colori della Natura e per un senso dell'amore. Eventi e personaggi trattati, anche in forme dialettali e in fantasie goliardiche, si rivelano capaci di trasportare in atmosfere sagaci tipiche dell'umorismo vivo e un po' mordace dei toscani.
Guerra in Ampezzo e Cadore. 1915-1917
Antonio Berti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 2011
pagine: 300
Dal ricordo di Antonio Berti, testimone e partecipe di gesta valorose. Dal Cristallo al M. Piana, da Lavaredo al Paterno, dal Popera a C. Undici, dal Passo della Sentinella alla Croda Rossa di Sesto: queste e altre vette ugualmente famose delle Dolomiti fra il maggio 1915 e l'ottobre 1917 entrano nella storia del gigantesco conflitto che insanguina l'Europa. Fallito il disegno iniziale, la guerra si accende sulle crode: episodio celebre fra tutti quello che vede protagonisti il mitico Sepp Innerkofler e lo sconosciuto alpino Piero De Luca.
Guerra in Ampezzo e Cadore. 1915-1917
Antonio Berti
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1996
pagine: 304
Dal ricordo di Antonio Berti, testimone e partecipe di gesta valorose. Dal Cristallo al M. Piana, da Lavaredo al Paterno, dal Popera a C. Undici, dal Passo della Sentinella alla Croda Rossa di Sesto: queste e altre vette ugualmente famose delle Dolomiti fra il maggio 1915 e l'ottobre 1917 entrano nella storia del gigantesco conflitto che insanguina l'Europa. Fallito il disegno iniziale, la guerra si accende sulle crode: episodio celebre fra tutti quello che vede protagonisti il mitico Sepp Innerkofler e lo sconosciuto alpino Piero De Luca.