Libri di Antonio Bargelloni
Le figure nel bridge
Antonio Bargelloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 174
					Si chiamano "figure" quelle situazioni bridgistiche, che ritroviamo nel gioco della carta, con le quali si possono risolvere difficili problemi che, all'apparenza, è arduo affrontare. Si tratta di "schemi" che semplificano, a scopo didattico, situazioni più complesse. Le oltre 100 figure, che sono riportate nel testo, coprono tutte le tecniche del gioco della carta, dalle più semplici a quelle più difficili, come "i colpi famosi", che sono manovre di gioco, utili per risolvere situazioni apparentemente disperate. Completano il testo, le percentuali di successo combinate, con le quali vengono messe a confronto due o più linee dì gioco, per verificare con quale tecnica possiamo concludere favorevolmente un contratto.				
									La legge delle prese totali
Antonio Bargelloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 144
					Nel testo viene esplorata una delle aree più difficili del bridge, le dichiarazioni competitive a tutti i livelli e viene indicato un nuovo modo di giocare a bridge, un modo che, oltre ad essere di grande efficacia agonistica, è anche e soprattutto divertente, combattivo e spettacolare. Sono inserite, inoltre, due importanti novità: le interferenze competitive del 2° di mano, definite "ambigue", e la "difesa preventiva", argomenti questi di grande efficacia agonistica.				
									Corso di bridge. Volume 1
Antonio Bargelloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 254
					Nel libro l'autore propone una interessante versione del Sistema Lungo corto, 5ª nobile, leggermente modificato rispetto a quanto proposto dalla F.I.G.B. e utilizza un meccanismo dichiarativo che prende le mosse dalla Legge delle prese totali di Larry Cohen, ma segue poi un suo percorso personale con la finalità di attuare un gioco moderno ed efficace, specie nelle dichiarazioni competitive a tutti i livelli. Di assoluta novità sono: le interferenze competitive del 2° di mano, che l'autore definisce ambigue, e la difesa preventiva , argomenti questi di grande efficacia agonistica. In conclusione, il libro assume elevato valore didattico, sia per la dettagliata spiegazione del metodo di valutazione della forza delle mani, basato sul conteggio degli atout, sia per il facile metodo d'insegnamento del sistema dichiarativo e, infine, per l'esposizione, ampia e varia, di nozioni e tecniche sul gioco della carta.				
									Corso di bridge. Volume 2
Antonio Bargelloni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 162
					Nel libro vengono esaminati tutti gli aspetti del gioco della carta, che costituisce la parte meno facile del bridge in quanto richiede, oltre alla conoscenza tecnica dei complessi meccanismi che regolano questo gioco, anche doti di memoria, di riflessione, di calcolo e d'intuito. Teoria, piano di gioco nei contratti in atout e a senza atout, le tecniche di gioco più sofisticate, i colpi famosi e il controgioco, sono gli argomenti principali che vengono descritti e spiegati dettagliatamente nel testo. Gli esempi su nozioni e tecniche di gioco completano l'esposizione, unitamente alle convenzioni sul gioco della carta consigliate nel libro "Corso di bridge".				
									
