Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Staltari

Sogni di carta

Sogni di carta

Antonella Staltari

Libro: Copertina morbida

editore: Fogola

anno edizione: 2009

pagine: 159

18,00

Fallo per me

Fallo per me

Antonella Staltari

Libro: Copertina morbida

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 141

"Ah, l'amour... Fino all'ultimo respiro. Soffiando e soffiando ancora, così sospingendo la creatura in ciel, nei paradisiaci campi, che siano via del Campo o un tappeto di grano, dove supini stare dopo aver delibato il calice, sorseggiato l'unguento, arato la zolla... [...] Fra la terra e le nuvole, sedurre (naufragare) è dolce. Là dove spira il vento della passione, e la stanza non ha più pareti, e il piacere ha il respiro dell'infinito, e il tamburo del cuore batte e batte ancora, adunando angeli e arcangeli, testimoni puri di una purissima effrazione...". Così Bruno Quaranta descrive le suggestioni e l'incanto del sensuale viaggio aereo offertoci dalle creazioni di carta di Antonella Staltari: mongolfiere senza elio, eppure in grado di elevare sempre più su chi vi si accosta, su fino alle vette della parola, dell'erotismo, della fantasia; 20 opere accompagnate da altrettanti passi della letteratura internazionale classica e contemporanea, per viaggiare nello spazio e nel tempo, sospesi sul mondo e immersi nel proprio intimo, sulle correnti della poesia e del romanzo, della creatività, del piacere e del desiderio.
24,00

Uso e riuso della carta da giornale. Laboratori e giochi per sviluppare la creatività

Uso e riuso della carta da giornale. Laboratori e giochi per sviluppare la creatività

Antonella Staltari

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2012

pagine: 196

Cosa si può fare con un quotidiano dopo averlo letto? È possibile dare nuova vita alle pagine di vecchie riviste, stimolando allo stesso tempo la creatività dei bambini e la loro capacità manuale? "Uso e riuso della carta da giornale" propone interessanti spunti per rispondere con originalità ed efficacia a queste domande, attraverso attività illustrate nate dall'esperienza dell'autrice. In questo "libro-laboratorio" sono raccolte non solo proposte operative finalizzate a un "riciclo creativo" della carta, ma anche attività che permettono ai bambini di avvicinarsi al mondo dell'arte, sperimentando le regole e le tecniche espressive delle arti visive e sviluppando così la motricità fine. Inoltre, attraverso la realizzazione di piccoli oggetti creati con materiali riciclati, il bambino viene educato al rispetto dell'ambiente in un contesto ludico-creativo.Un ottimo laboratorio per aiutare i bambini dai 6 anni a esprimere la propria creatività in modo originale e divertente!
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.