Libri di Antonella Saracco
Lidio Giraudo. L'ultimo randiere. Una vita per sant'Anna di Vinadio
Antonella Saracco
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 160
Nel ricordo del compianto Lidio Giraudo (1931-2006), per cinquantatré anni custode di Sant'Anna di Vinadio, il santuario più alto d'Europa (2.035 metri slm, Alta Valle Stura, provincia di Cuneo), la numerosa famiglia, gli amici e i pellegrini ripercorrono le orme morali e umane dell'ultimo randiere, sullo sfondo del maestoso scenario alpino. Vicende, riflessioni, ricordi e testimonianze restituiscono il profilo di un uomo appassionato, capace di affrontare la realtà di ogni giorno e gli eventi eccezionali con fiducia e coraggio, nella consapevolezza che il duro cammino dell'esistenza espone a rischi, ma dà anche allegria e sorpresa, come un esaltante percorso di montagna. Il suo stile di pensiero e azione essenziale e generoso, tipico dell'indole montanara, emerge da risvolti ora drammatici, ora lieti e appaganti, di lunghe stagioni vissute intensamente sotto la materna protezione di sant'Anna. Corredano il racconto i disegni della figlia Alma, alcune istantanee dell'album di famiglia e immagini di incantevoli cime, di lavoro e svago, di accoglienza e affetto.
Immagini di vittoria
Stefania Belmondo, Antonella Saracco
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2012
pagine: 192
Albertville, 21 febbraio 1992 - Salt Lake City, 9 febbraio 2002. "Questo libro fotografico, nasce per esprimere l'intensità della tua passione sportiva ed esaltare quell'intima, inenarrabile fatica che ha prodotto straordinarie emozioni agonistiche e inciso nella storia pagine immortali di sport e di vita. È un'occasione rinnovata per rileggere, nel vortice della nostra quotidianità, il lieve e luminoso racconto della tua esistenza; per misurarci con il tuo tenace allenamento a mantenere la massima concentrazione e a sopportare anche il più irriducibile dolore; per superare il senso di sconfitta con l'apertura a più ampi orizzonti; per imparare a condividere come te la serenità della propria realizzazione e la gioia ineguagliabile di ogni vittoria pienamente vissuta. Ciascuna immagine ripropone la meravigliosa ricchezza della tua persona, la potenza del tuo legame affettivo con la famiglia, le origini, l'umanità e l'ambiente, ma anche la semplicità e l'entusiasmo con cui hai affrontato ogni gara come una prova di valore. Questa nuova rappresentazione del tuo notevole profilo agonistico e umano è un gesto di gratitudine: tu ci insegni che quanto viene dal cuore non pesa."
L'estate ha giorni e notti. Poesie 1942-2005
Adriano Balbo
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2019
pagine: 156
In questo volume è raccolta buona parte della produzione poetica e artistica del patriota combattente Adriano Balbo Giorgio, grande fautore della Resistenza in Valle Belbo e fondatore, con il cugino Piero Balbo Poli, della II Divisione Langhe. Le poesie, scritte dal 1942 al 2005 — ma perlopiù fino al 1951 — a Cossano Belbo, Torino, Parigi, Tangeri, San Paolo del Brasile e Montevideo, sembrano infatti nutrire ed esprimere la sua indole versatile che, mentre lo dispone all'azione, lo induce anche a profonde riflessioni sul tempo, gli incontri, la solitudine, la vita, la morte. La sua raccolta di versi e di disegni — straordinario documento di una stagione senza ritorno — conservata con cura da una lontana giovinezza mai tradita, sembra consegnare oggi, alla nostra etica confusa e accomodante, l'imperativo di una scelta tanto audace, quanto inevitabile, benché dolorosa: la lotta per la Libertà. Come la preziosa Medaglia di bronzo al Valor Militare conquistata sul campo, questo volume postumo, dedicato all'inconsolabile Gianna, «a lei che, specchiandosi, tesse il manto di dea con la sua immagine», rende pieno merito all'uomo totale: al risoluto comandante dall'animo attento e gentile, generoso di vita e di ideali, a cui saremo per sempre riconoscenti.
Carolina Invernizio. Il gusto del proibito? Atti del Convegno (Govone, 13-14 ottobre 2006)
Ornella Ponchione, Antonella Saracco
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2011
pagine: 120
Tra cielo e colline
Antonella Saracco
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2011
pagine: 102
La mia è storia di collina. È quello il mondo in cui ho imparato a leggere la realtà, a vivere il tempo, a nutrire il pensiero nell'appartenenza affettiva all'ambiente, a rispondere alle suggestioni del presente con risonanze interiori, esplorando il territorio sotto ogni cielo e affidandomi alla riflessione, nella solitudine. È il mio angolo degli affetti, della relazione scarna e perciò totale, dei valori mutuati da modelli personali spesso travagliati e sofferti, ma anche "forti", poichè consolidati dalle generazioni nella successione dei giorni e delle stagioni. È l'aria che ha inciso tracce indelebili nel mio modo d'essere, connotando la mia identità e innescandovi i processi che mi riconducono alle origini con gratitudine e umiltà. È un piccolo universo ricco di sensazioni primordiali, eppure armonico e vero; finemente articolato nelle sfumature stagionali e nei rituali del pensiero, dell'azione e della comunicazione, ma profondo ed essenziale. È il luogo in cui la fatica viene compensata a ogni passo dalla bellezza e il dolore dal senso del vivere. Un mondo di "ultimi"? Una storia finita? La terra, morbida, sobria, saggia, risponde con il silenzio.
Una scuola per la montagna. Festiona e la Valle Stura
Antonella Saracco, Maria Adelaide Gallina
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2010
pagine: 368
Il volume raccoglie contributi di studiosi di cultura alpina e di esperti delle istituzioni, e testimonianze di dirigenti, insegnanti, genitori, allievi ed ex-allievi che hanno vissuto l'esperienza, del piccolo complesso di Festiona che, organizzato per pluriclassi da anni agisce in collaborazione con la Comunità Montana Valle Stura per la conoscenza e la promozione di significativi elementi della cultura locale con ricerche e studi il sugli aspetti storici, linguistici e socio-ambientali del contesto di appartenenza di alunni e famiglie, coinvolgendo nonni ed esperti dei vari settori disciplinari e della vita di montagna. Nella pubblicazione si ripercorre la vicenda di questa piccola scuola alpina che, sempre a rischio di chiusura per l'esiguità numerica degli alunni, viene riconosciuta come specifico polo culturale, tanto da essere scelta da genitori di paesi della bassa e media Valle Stura per il suo metodo e il produttivo clima di apprendimento. Con il libro s'intende rendere omaggio all'insegnante Luciana Pelizzetti Magnetto.
Ristorazione e cultura del territorio. Il modello formativo dell'Agenzia delle Colline Astigiane di Agliano Terme
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 368
Il volume ripercorre i trentacinque anni di attività della Scuola Alberghiera di Agliano Terme, ora Agenzia di Formazione Professionale delle Colline Astigiane, che qualifica giovani e adulti negli ambiti della ristorazione, dell'accoglienza turistico-alberghiera e della valorizzazione dell'enogastronomia di qualità. In linea con la progressiva tendenza degli ultimi decenni a considerare il territorio come "prodotto tipico" per eccellenza, ovvero quale primario veicolo dell'identità locale nel mondo, l'evoluzione storica e funzionale dell'Agenzia di Agliano Terme viene interpretata dalla rilettura critica di chi ne ha gestito e accompagnato fin dalle origini il progetto globale, di esperti, formatori e protagonisti della cucina più rinomata, della grande produzione enologica e della gestione alberghiera di classe, in veste di referenti per l'attività di stage. Attraverso la cronistoria della struttura e il profilo statistico di circa 4.000 allievi, viene quindi analizzato il rapporto formazione-lavoro, avvalorato da testimonianze, riflessioni e proposte di ex-allievi affermati che, da diversi angoli del mondo, anche a distanza di anni, riconoscono e apprezzano la validità del modello formativo di base.
Complice il castello
Antonella Saracco
Libro: Libro in brossura
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2006
pagine: 192
Vento di guerra sulle Langhe. Lotta partigiana 1943-1945
Adriano Balbo, Renato Grimaldi, Antonella Saracco
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2013
pagine: 260
C'è molto Fenoglio in queste pagine e c'è molto di questo libro nei romanzi di Fenoglio. La corsa affannosa sull'erta di una ripa scoscesa inseguiti dalle pallottole fino a quando arriva quella giusta, che ti spegne per sempre preghiere e imprecazioni; le esecuzioni dei partigiani e l'uccisione delle spie fasciste; un confronto serrato con le categorie ultime della vita e della morte. In Fenoglio la morte è al centro della vita della banda partigiana; in questo libro è invece la voglia di vivere che segna in modo inconfondibile la lotta partigiana. Una dimensione esistenziale in cui la civiltà contadina si mette alla prova e lascia emergere tutte le sue risorse, le sue astuzie, la sua forza.
Laura Pesce. Una donna il vino un destino
Antonella Saracco
Libro
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2012
pagine: 135
Nel centenario della nascita del padre Italo Pesce (Nizza Monferrato, 1912-1976), questo volume traccia il profilo di una tra le prime donne sommelier italiane, sullo sfondo di una storia familiare che ha attraversato tre generazioni dedite alla cultura della ristorazione, dell'accoglienza, dello spettacolo e dello sport, nel cuore generoso di Nizza Monferrato, in provincia di Asti. In questo avvincente racconto biografico, ricco di aneddoti e di tracce della memoria collettiva, Laura Pesce, personalità di spicco dell'eccellenza enogastronomica piemontese, esprime la sua viscerale, assoluta passione per il vino, nella fedele descrizione di ogni sfumatura, nella ricerca della massima qualità del prodotto, ma anche nella trasmissione ai giovani dei valori socio-culturali ad esso connessi, insieme al profondo legame per il territorio che lo produce e lo esalta. Inedite immagini d'epoca illustrano i momenti salienti di una storica avventura, umana e professionale, che ha fondato e caratterizzato il nostro tempo.
Stefania Belmondo. Più veloce dell'aquila
Antonella Saracco, Ugo Nespolo
Libro
editore: Daniela Piazza Editore
anno edizione: 2005
pagine: 48
"Più veloce dell'aquila" è una breve favola per bambini, scritta da Antonella Saracco e illustrata da Ugo Nespolo, che segue il percorso di crescita umana e sportiva di Stefania Belmondo, l'atleta che ha vinto il maggior numero di medaglie olimpiche e mondiali soltanto con la tenacia nell'allenamento, imparando a puntare a traguardi sempre più prestigiosi e a superare le difficoltà con la forza del carattere.