Libri di Antonella Proietti
Il presente è perpetuo
Antonella Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2019
pagine: 108
Racconti brevi che accolgono ricordi, vite, momenti mai dimenticati. Tutto ritorna sulla pagina per sottolineare le qualità di una scrittrice che alla nota struggente dei ricordi personali unisce un’attenzione particolare per le ragioni profonde dell’esistenza. E, come d’incanto, nell’affabilità sommessa del linguaggio, il passato è pronto a parlarci anche se, come scriveva Simon Van Booy, solo i ricordi più veri ci trovano, come lettere indirizzate a chi siamo stati.
La sposa ed altri racconti
Antonella Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
Dodici racconti in cui la quotidianità entra in modo discreto, portando il suo carico di gioia e di dolore, di chiarezza e di mistero. Antonella Proietti con una narrazione semplice ed efficace ci presenta i suoi personaggi così vicini, forse, alla sua vita e, certamente, non lontani dalla nostra.
Percorso demenza. Le raccomandazioni SIQuAS sull'integrazione tra sanità e sociale come chiave di lettura
Giorgio Banchieri, Sergio Cavasino, Rita Lucchetti, Raffaella Pisano, Antonella Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 192
Le demenze comprendono un insieme di patologie caratterizzate da deficit funzionali e da disturbi comportamentali che compromettono l’autonomia nelle attività quotidiane, sono causa di gravi disabilità e influenzano in modo incisivo la qualità della vita del paziente e dei caregiver. In considerazione del loro crescente aumento, della complessità della malattia e dei costi dell’assistenza in termini sanitari, sociali ed economici, rappresenteranno sempre più uno dei principali problemi socio-sanitari. Gli autori, dopo aver effettuato una revisione della normativa nazionale e regionale, delle linee guida e delle raccomandazioni disponibili in letteratura, nella diagnosi e gestione della demenza, hanno proceduto nel loro lavoro attraverso un approccio di benchmarking, per identificare un modello di riferimento standard. Sono stati presi in esame tre modelli di buona pratica a livello regionale (Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna) e messi a confronto con i criteri della Raccomandazione SIQuAS. Nell'analisi svolta è stato inserito anche il modello Lazio, basato sulla recente normativa. La check list elaborata è stata posta a base dei tre contesti aziendali osservati (ASL RME; ASL RMD; ASL Viterbo). Questo approccio ha consentito l’individuazione di un Percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (PDTA/Demenza). Il governo clinico della demenza richiede, come tutte le patologie croniche, un approccio sistemico, che integri le varie competenze professionali socio-sanitarie e i vari setting assistenziali, che veda un superamento della logica prestazionale e ponga invece maggiore attenzione agli outcome del paziente in termini di qualità di vita dello stesso e della sua famiglia.
Spoleto di sole e d'acqua
Antonella Proietti
Libro
editore: Edizioni Corsare
anno edizione: 2000
pagine: 111
Il tango accade
Antonella Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 126
Spiegare il tango a chi non lo conosce, è come raccontare un tramonto a chi non può vederlo: le parole, per quanto tentino di vestire l’emozione, non saranno mai in grado di raccontare quel cielo ogni sera diverso, e non si riuscirà a condividere la bellezza di quello spettacolo. Il tango è la stessa cosa: è amore. Lo capisce solo chi ha la fortuna di cadere in quello stato di grazia. La raccolta di racconti "Il tango accade" di Antonella Proietti accoglie la memoria di esperienze vissute in milonga, di incontri, conoscenze, confidenze. Sono storie in bilico tra fantasia e realtà, che non hanno alcuna pretesa, se non quella di far entrare il lettore a contatto con il ballo più famoso del mondo, tanto da essere stato nominato Patrimonio dell’umanità. Perché proprio il tango e non altri balli? Perché questo ballo tocca la sfera emozionale e sentimentale, evoca il dolore e la gioia.