Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Pagliariccio

Donde vas? Sulla via del dono. Conoscere ed educare le nuove generazioni attraverso la cura che cura. Esperienze a scuola

Mary Marinozzi, Antonella Pagliariccio

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 248

L’ispirazione da cui il libro ha preso forma trae origine da un’esperienza con i donatori di sangue che, attraverso un metodo innovativo, risolvono la disregolazione emotiva per il benessere della donazione, indicando come l’equilibrio dell’affettività apre alla scoperta del valore dell’altro e della vita stessa. L’educazione emotiva è, dunque, base per un sano equilibrio, condizione necessaria al fine di instaurare relazioni efficaci. Questo è anche uno degli obiettivi imprescindibili della scuola. Se i ragazzi imparano a gestire le proprie emozioni e a farne partecipi gli altri come dono del proprio mondo interiore, raggiungono uno stato di benessere che li porta ad aver cura della propria vita e ad accogliere l’altro senza discriminazioni. L’educazione emotivo-relazionale è, quindi, molto importante per l’evoluzione dei giovani e fondamentale per incrementare la cultura del dono. Il testo offre particolari approfondimenti a chi si interessa delle nuove generazioni e si adopera per la creazione di una mentalità che possa offrire il senso della vita e aiutare i ragazzi a sviluppare una personalità armonica e integrata e può essere utilizzato dagli insegnanti di Scuola Primaria e Secondaria Superiore come guida didattica e psico-educativa per favorire nei loro alunni la cultura del dono attraverso un percorso di educazione emotivo-relazionale. I docenti della Scuola Primaria possono avvalersi di schede a valenza multidisciplinare, mentre per gli insegnanti della Scuola Secondaria sono inseriti questionari, strumenti di indagine e occasioni di dialogo e approfondimento con gli alunni. I percorsi didattici indicati sono tutti riproponibili. Le spiegazioni e le interpretazioni a carattere psicologico servono a far comprendere il significato delle esperienze emozionali-cognitive delle attività svolte ed è per questo che il libro è rivolto anche a genitori ed educatori.
28,00

Tornate bambini. Un percorso verso la libertà. Da un'esperienza con i donatori di sangue

Tornate bambini. Un percorso verso la libertà. Da un'esperienza con i donatori di sangue

Mary Marinozzi, Antonella Pagliariccio

Libro: Libro in brossura

editore: Vertigo

anno edizione: 2021

pagine: 374

La paura blocca la vita. È un'emozione così difficile da controllare che spesso può frenare i desideri, spegnere le relazioni, impedire gesti altruistici come la donazione di sangue… Scoprirla nei donatori ha spinto le dottoresse Mary Marinozzi e Antonella Pagliariccio, una psicologa e l'altra medico, a ideare un metodo in atto da circa 20 anni che rende capaci di superare ansie e timori spesso derivati da esperienze infantili. Per questo motivo le due dottoresse hanno esteso il progetto del metodo a diverse scuole primarie della provincia di Ancona lavorando con un approccio multidisciplinare e un'impostazione psicodinamica basata sugli stati emotivi, a stretto contatto con insegnanti e bambini. Questi hanno imparato a dare nome e forma alle proprie emozioni così da riuscire a non temerle, ma a saperle gestire per raggiungere e conservare l'equilibrio emotivo fondamentale per migliorare la qualità dell'esistenza. Preparare i bambini a saper gestire i loro timori, che tra le problematiche emotive occupano uno spazio importante, significa renderli capaci nel futuro di affrontare qualunque difficoltà, compresa la paura di donare il sangue. Questo testo ha dunque una precisa funzione psicopedagogica ed è diretto soprattutto a insegnanti, genitori, operatori sanitari e chiunque ritenga fondamentale lavorare sull'educazione alle emozioni fin da piccoli, per poter godere appieno di tutto ciò che la vita offre.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.