Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Morrone

Parole orfane

Parole orfane

Antonella Morrone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 118

La sua prima raccolta di poesie, intitolata "Lenimento del'Anima", pubblicata nel 2019, nacque inizialmente come una sorta di esperimento poetico. Ma il suo stile trova un ampio apprezzamento e un ottimo riscontro tra gli amanti della lettura. E quasi come una nota di trasgressione "in un mondo che prigioniero" e nasce così la seconda raccolta: Parole Orfane. Una raccolta di 100 poesie con uno stile più ricco, più coraggioso, più maturo. 100 poesie e qualcosa in più, scritte in un anno difficile, in pieno lockdown, in un anno di cambiamenti e di nuove abitudini, di paure e di incertezze, ma con la speranza di uscirne migliori.
12,00

Ti spengo

Ti spengo

Antonella Morrone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 60

Un memorandum, una sorta di diario, una storia che racconta di storie o episodi rimasti chiusi nella memoria come segreti. Vissuti malvissuti dalla protagonista, una confessione fatta davanti allo specchio, un esplosione di pensieri repressi, pensieri intrappolati in prigioni esistenziali, bloccati da sbarre di giudizi e di pregiudizi. Attraverso i ricordi che custodiamo e di conseguenza amiamo, giunge il perdono. Attraverso i ricordi vengono fuori gli stati d'animo, le paure, le insicurezze viste con gli occhi del poi, con gli occhi di chi cambia, e avvertiremo una sottile malinconia pensando all'ingenuitá di quei momenti. I ricordi torneranno ma non faranno più male. Un racconto autobiografico che testimonia la rinascita e la consapevolezza alla vita.
8,00

Lenimento dell'anima

Lenimento dell'anima

Antonella Morrone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 48

7,00

Lettere d'amore e d'amicizia

Antonella Morrone

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 156

Chi avrebbe più voglia, oggi, di ritornare indietro, ai tempi delle missive, delle lettere o delle cartoline? Chi avrebbe più voglia di scrivere con impeto una lettera ed attendere una settimana o più per la risposta? Quanti di noi avrebbero desiderato, almeno una volta, ritrovarsi nei panni di Lizzy Bennet in "Orgoglio e Pregiudizio" o di quelli di Anna Karenina di Tolstoj, il cui tema portante è l'amore? In questo romanzo l'autrice immagina un dialogo d'altri tempi. Un amore raccontato su carta attraverso lo scambio di lettere che rappresenta l'unico mezzo di comunicazione in un mondo senza i social, senza tecnologie e con una libertà di azione molto limitata. E la poesia diventa il mezzo eccezionale per esternare l'amore.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.