Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Lanati

La gestione del rischio con il metodo FMEA. Una tecnica applicabile in tutti i settori

La gestione del rischio con il metodo FMEA. Una tecnica applicabile in tutti i settori

Antonella Lanati

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 256

La gestione del rischio è propedeutica a molti approcci professionali, spesso soggetti a leggi o norme. Il libro ha lo scopo di presentare il metodo FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) per la gestione del rischio in funzione della sua applicazione in qualsiasi campo, a partire dall’automotive o dallo sviluppo farmaceutico dove è più utilizzata, fino a biotecnologie, gestione di sostanze pericolose, ricerca scientifica, odontoiatria, sicurezza, risk-based thinking, sistemi di gestione. Il testo, partendo da una prima trattazione della gestione del rischio, illustra in dettaglio il metodo con casi pratici e con grande ricchezza di schemi e tabelle di applicazione, esplora le sinergie con altre tecniche che ne aumentano l’efficacia e fornisce molti esempi in campi tradizionali e meno tradizionali, concludendo con un’appendice di strumenti di supporto. Diversi capitoli si avvalgono del contributo di esperti che mettono a disposizione la loro esperienza negli aspetti specialistici e nella risoluzione di casi reali. Il libro vuole rendere questo metodo semplice da comprendere, applicabile in tutti i campi e meno costoso in termini di risorse. Con i contributi di F.P. Ausiello, L. Gervasi, A. Ranieri.
31,90

ERM. Enterprise risk management. Nuovi orizzonti per la creazione di valore in azienda

ERM. Enterprise risk management. Nuovi orizzonti per la creazione di valore in azienda

Alberto Bettanti, Antonella Lanati

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2019

pagine: 264

Il testo affronta la disciplina ERM (Enterprise Risk Management) attraverso un approccio sistematico e integrato con la letteratura di riferimento. Al manager offre metodologie, tecniche e prassi per sviluppare un focus strategico sui rischi d'impresa, stabilendo in modo coerente la governance dell'intera organizzazione. Allo studente universitario e post-universitario propone contenuti chiari e completi, al fine di arricchirne la cultura manageriale e le competenze necessarie alla professione del risk manager. Prefazione di Domenico Dispenza.
30,00

Qualità in biotech e pharma. Gestione manageriale dei processi dalla ricerca ai suoi prodotti

Qualità in biotech e pharma. Gestione manageriale dei processi dalla ricerca ai suoi prodotti

Antonella Lanati

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: 212

Lo scopo di questo testo è fornire al lettore una visione generale della qualità applicata al settore delle scienze della vita, facendo riferimento sia alla normativa in vigore per la progettazione di un sistema di gestione per la qualità, sia ai principali strumenti per la pianificazione delle attività, per l'organizzazione, elaborazione e analisi dei dati, secondo un metodo rigoroso e corretto. Approfondimenti tematici sono affidati a esperti di realtà di prestigio (MolMed, LaboRaf, Bayer Healthcare, Areta International) e integrati da esempi di applicazione nei laboratori diagnostici, nella ricerca scientifica e nella sperimentazione clinica, con particolare riferimento alla produzione di massa e di nicchia in asepsi.
51,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.