Libri di Antonella Antonelli
Dall'io al noi. Il cuore dei bambini cambierà il mondo
Antonella Antonelli, Laura Locatelli
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 96
I nostri figli sono il futuro, nostro e della società. Come genitori, possiamo aiutare i nostri bambini a maturare, giorno dopo giorno, un'attenzione, un interesse reali e profondi verso gli altri, verso la collaborazione e la solidarietà, il rispetto per il prossimo, per l'ambiente e la natura. Possiamo coltivare sentimenti di gentilezza, altruismo, empatia e valori etici che cresceranno insieme al nostro piccolo e lo accompagneranno nel percorso per diventare un buon cittadino. Cosa c'è di meglio delle fiabe classiche per trasmettere questi valori universali? Le fiabe vengono da molto lontano, sia in termini di tempo che di spazio, ma raccontano gesti e sentimenti che anche oggi sono preziosi. Per cambiare il mondo, partendo dal cuore. Il libro-guida per adulti contiene una parte teorica dedicata alle principali metodologie educative messe in atto, per rispondere in maniera facile a difficili interrogativi. Inoltre, fornisce le istruzioni per le diverse attività che si possono svolgere con questo volume. Quid+ è una linea editoriale dedicata al primo apprendimento che si occupa di tradurre le più avanzate teorie pedagogiche in prodotti semplici e accattivanti. Ognuno è impreziosito con contenuti destinati agli adulti. Questo fornisce a genitori ed educatori una maggior consapevolezza delle capacità di apprendimento del bambino e gli strumenti per aiutarlo a esprimere il suo potenziale, permettendogli di ottenere con spontaneità e attraverso il gioco quel "qualcosa in più". Prefazione Liliana Segre.
Inverno e Paradiso
Antonella Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: PandiLettere
anno edizione: 2025
pagine: 48
In "Inverno e Paradiso" Antonella Antonelli conia un fantastico neologismo o modo di dire. Il racconto si fa onirico e il protagonista è un uomoippopotamo che nonostante la mole danza lieve e allegro, grazie ai piedi piccoli. L’io narrante è un pappagallo chiuso in gabbia, vicino di casa dell’uomoippopotamo. La domanda finale non è “mi vuoi sposare?” o “mi vuoi amare?”. No, alla donna fenicottero, regina d’ebano, l’uomoippopotamo chiede: “Mi vuoi volare?”. Qui c’è tutta l’essenza di Antonella Antonelli, la sua ricerca e le sue certezze, il suo tesoro di scrittrice. Fabrizo d’Esposito (Giornalista de «Il Fatto Quotidiano»)
Aspettando «il» zio. Noi andiamo a cominciare con l'anima fra i denti
Antonella Antonelli
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2018
pagine: 40
Noi andiamo a cominciare con l’anima fra i denti.
Nonno, mi racconti quali sono le cose importanti? Alla scoperta dei valori di ieri e di oggi
Antonella Antonelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2020
pagine: 128
Una preziosa raccolta di storie raccontate dalla viva voce di nonne e nonni, per riscoprire il significato di valori come l'onestà, il coraggio, la responsabilità, il rispetto, la solidarietà. Tante testimonianze di vita vissuta, che mostrano alle nuove generazioni modelli di riferimento solidi, fondamentali per arricchire il proprio mondo interiore e diventare gli adulti di domani. Età di lettura: da 4 anni.
Sullo stanco mantra
Antonella Antonelli
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 40
Le più belle storie di pirati
Antonella Antonelli, Laura Locatelli
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 192
Le più belle storie di pirati per vivere assalti, arrembaggi, cacce al tesoro e tante emozionanti avventure attraverso i mari. Un mondo leggendario, tra storia e fantasia, che affascinerà i piccoli lettori. Età di lettura: da 5 anni.
Dolci segreti e piccoli dettagli
Antonella Antonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 32
I vestiti nuovi dell'imperatore. Una fiaba per ogni emozione
Antonella Antonelli, Laura Locatelli
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 24
La fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, "I vestiti nuovi dell'imperatore" diventa un aiuto prezioso per parlare di imbarazzo, grazie alla guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverlo al meglio. Età di lettura: da 3 anni.
Biancaneve. Una fiaba per ogni emozione
Antonella Antonelli, Laura Locatelli
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 24
La fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, "Biancaneve" diventa un aiuto prezioso per parlare di invidia, grazie alla guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverla al meglio. Età di lettura: da 3 anni.
I musicanti di Brema. Una fiaba per ogni emozione
Antonella Antonelli, Laura Locatelli
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 24
La fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, "I musicanti di Brema" diventa un aiuto prezioso per parlare di conforto, con la guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverlo al meglio. Età di lettura: da 3 anni.
La sirenetta. Una fiaba per ogni emozione
Antonella Antonelli, Laura Locatelli
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 2019
pagine: 24
La fiaba è uno strumento unico per parlare ai più piccoli: il linguaggio che usa, fatto di simboli e immagini, arriva direttamente al loro cuore. In questo libro, "La sirenetta" diventa un aiuto prezioso per parlare di coraggio, grazie alla guida della psicologa Stefania Andreoli che nelle pagine finali fornisce consigli mirati su come educare i nostri bambini a viverlo al meglio. Età di lettura: da 3 anni.