Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Ammendolia

Fil rouge. Storia di un vissuto e di un sentire

Fil rouge. Storia di un vissuto e di un sentire

Antonella Ammendolia

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

1877. Analfabetismo e miseria dilagano nel sud d'Italia. Stefano Jacini apre un'inchiesta sulle terribili condizioni delle campagne. Claudio è il colonello inviato a comandare il presidio sulle rive dello Stretto. Qui conosce Giulia, una donna idealista reggina di trent'anni più giovane di lui e sua futura moglie. Nel Piemonte sabaudo, terra natia dell'uomo, qualcuno sconvolgerà la vita della donna: lo psichiatra e anarchico milanese Valeriano Ferrari. Proprio lui farà cadere, agli occhi di Giulia, la maschera di falso perbenismo del colonnello, uomo senza scrupoli e senza morale, consumato dalla perversione. Tra gelosie e laceranti introspezioni, i due vivranno intensi momenti storici: il fallito attentato ai danni di Umberto I del 1897, l'Esposizione di Torino, i moti di Milano, il secondo e mortale attentato al Re e, molti anni dopo, l'esperienza dannunziana a Fiume, Città di vita. Legati da un fitto filo che si annoda senza mai diventare groviglio, ma composita matassa impenetrabile, il loro fil rouge comporrà l'ordito della narrazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.