Libri di Antòn Pasterius
Poche storie
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2019
pagine: 112
Poche storie, e invece no. Le storie non sono da poco e sono tante, diciannove per l’esattezza, quasi venti o zefiri, e animano le luci cosmiche che costellano il cielo. Un bel cielo, immenso e terso, che illumina le poche cose del mondo che qui vengono rappresentate. Ma, soprattutto, "Poche storie" è un titolo ingannevole: infatti, dentro, non c’è alcunché, ma proprio nulla, di perentorio.
Fritto misto
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2019
pagine: 112
“Un eclettico assiduo inaspettato ricercatore di giochi tra blasfemie, resoconti, ricchi di libertinaggio e sbocchi, irriverentemente, a sorpresa..”
L'uomo obliquo. E altri racconti
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2018
pagine: 128
L’"uomo obliquo" è un breve romanzo in dieci capitoli, o se si vuole, un racconto lungo ove si narrano le complesse esperienze eroticheggianti d’un uomo assolutamente contemporaneo ma forse senza tempo. Via via che procede la scrittura diviene sempre più personale e sempre più surreale sfiorando un lucido cubismo. Poi vi sono i sette racconti brevi che si presenteranno da soli con le loro costruzioni fantasiose, disperate e giocose e le proprie specifiche piccole virtù letterarie. Pasterius si declina qui come scrittore sperimentalista, creando diverse e nuove modalità espressive.
Dodici racconti libertini non dozzinali
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2018
pagine: 118
Qui, come sempre, Pasterius si assume la licenza di scrivere in maniera spontanea e disinibita, priva di privazioni e aperta alle fantasie che sgorgano con facilità dal suo profondo mondo desiderante. Dodici racconti brevi dove erotismo, umorismo e creatività di marca surrealista si fondono in un risultato davvero unico.
Blasfemie concettuali e aforismi
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2017
pagine: 148
La donna che non amava leggere
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2017
pagine: 136
Piccola storia ricca di intriganti e piccanti avventure di una giovane donna di successo che molla tutto per ricostruire la propria esistenza. Ora vuole dedicarsi al riscatto della propria libertà di donna desiderante.
Nove pazzi facili
Antòn Pasterius
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2016
pagine: 118
Un "pastiche" a base di follie e saggezze non moleste, di sesso e di umorismo, ove vengono trattati i temi più cogenti della vita contemporanea. Intrinsecamente raffinata e colta, questa serie non-seria di racconti presenta nove pezzi facili, intrisi di creatività, stoltezze e perversioni morbide, all'insegna d'una surrealtà strutturale e pervasiva.
Le vicissitudini della libertà. Capriccio libertino post-barocco
Antòn Pasterius
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2015
pagine: 126
Divertissement libertino e colto, ricco di raffinatezze letterarie, ennesima e inconfondibile opera di un Pasterius inossidabile. Una statua, la Statua della Libertà, si trasforma improvvisamente in una donna viva, allupata, desiderosa d'amore e di esperienze. In una Parigi anni Trenta ha inizio la sua stramba trasformazione in femmina... fino ad un epilogo imprevedibile e decisamente surreale.
3 d'union. Aforismi. Poesie e racconti
Giovanni Baldaccini, Antòn Pasterius, Luciana Riommi
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2013
pagine: 106
Per chi ama il mistero delle parole nella loro ricerca di temi e origini. Per chi, nella fusione dei termini separati e mescolati, arriva alla consapevolezza o al contrasto delle terminologie. L'alternarsi di significati ci rende vivi e partecipi. Nulla può essere inventato ma riproposto. Nel volume c'è una presenza di aforismi di autori universali che brevemente svelano gli enigmi dell'esistere. Anche se la ricerca è infinita.
Parole lesse e connesse
Antòn Pasterius
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2012
pagine: 136
L'attesa e l'ascolto. Storia di triangoli e altri poligoni
Antòn Pasterius
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2009
pagine: 102
Una storia appassionante tutta da leggere sulla relazione d'amore di due giovani, A'Isha e Jules, che si trovano e si perdono continuamente, fino alla sorpresa finale. Un gioco d'amore impossibile tra l'attendere e l'ascoltare, un raffinato "divertissement" letterario dove l'Eros si dipana tra cultura, ironia e una sessualità vissuta attraverso i nodi e gli snodi del classico triangolo. Un "pastiche" avvincente pieno di colpi di scena, condotto sulla linea d'una continua ambiguità narrativa, una nuova elegante maleducazione sentimentale di stampo francese, ambientata nella Parigi più affascinante.