Libri di Anthony Browne
Il maialibro
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2023
pagine: 40
Quando la signora Maialozzi si stufa di essere trattata sempre come una serva, decide di andarsene il suo saluto è drastico: "Siete dei maiali". Così il signor Maialozzi e i suoi figli dovettero per la prima volta occuparsi di tutte le faccende domestiche: pulire, preparare da mangiare, rifare i letti, stirare... "Il maialibro" è un albo altamente raccomandato per iniziare i lettori a una educazione basata sull'uguaglianza, la collaborazione e il concetto di famiglia. L'autore utilizza una semplice ed efficace metafora per spiegare il suo obiettivo: nel momento in cui la cura e le regole domestiche vengono trascurate i protagonisti sono rappresentati non più come persone ma come maiali. La figura del maiale permette di riflettere sui diversi significati- letterali o figurati- di questa parola così simbolica: essere maiali o comportarsi come tali. Età di lettura: da 7 anni.
King Kong
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Donzelli
anno edizione: 2012
pagine: 92
La versione illustrata di un classico del grande cinema che affonda le radici in una fiaba tra le più antiche al mondo. La storia avvincente di King Kong e di Ann, la bella americana dai capelli d'oro della quale il gigantesco gorilla s'innamora perdutamente. Una trama ricca di suspense, tenera e delicata, con un finale mozzafiato. Anthony Browne, artista e narratore tra i più apprezzati al mondo, ci regala un'originalissima interpretazione di una storia senza età, affidandola alla forza delle sue immagini, che fanno a gara con quelle del grande schermo, e a una serie di colpi di scena che neppure il cinema è riuscito a regalarci - a cominciare dal volto della bella Ann... Età di lettura: da 10 anni.
Il mio papà/La mia mamma
Anthony Browne
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2013
pagine: 60
La mia mamma poteva fare la ballerina oppure l'astronauta, poteva diventare una star del cinema o fare il capo. Ma invece fa la mia mamma. Lei è una Supermamma. E mi fa ridere. Un sacco. Il mio papà è grande come una casa e tenero come il mio orsetto. È forte come un gorilla e felice come un ippopotamo. Col pallone ai piedi è fantastico. E mi fa ridere. Un sacco. Divertente e divertito, buffo e commovente, sognante e spontaneo è lo sguardo di ogni bambino o bambina che si posi sulla mamma e sul papà e che l'autore racconta a colori in un libro - anzi due - dedicati a tutti i genitori. Età di lettura: da 5 anni.
L'inventore di sogni
Ian McEwan
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2014
pagine: 164
Peter è un bambino fantasioso, distratto e sognatore, che per sfuggire alla noia di una famiglia affettuosa e un po' soffocante immagina avvenimenti straordinari, storie magiche e paradossali: dà vita alle bambole della sorella; cambia la propria pelle con quella del gatto-di casa in modo da assumerne per qualche tempo l'identità; si sostituisce al cugino piccolo e torna alla prima infanzia... Cosa succederà? La risposta è ancora una volta di Peter che con geniale, ironica simpatia saprà uscire da ogni situazione imbarazzante... Età di lettura: da 11 anni.
Grande gorilla, piccolo gorilla
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2025
pagine: 32
Qual è il contrario di vecchio? Giovane! Qual è il contrario di triste? Felice! Ma qual è il contrario… del contrario? Con questa galleria di splendidi primati, dai gorilla agli scimpanzé, dai cappuccini dalla faccia bianca agli oranghi, Anthony Browne ha creato un meraviglioso primo libro sugli opposti. Il suo stile inimitabile, che unisce una palette raffinata al suo incredibile talento per rappresentare i primati, sa affascinare i lettori di tutte le età. Le espressioni facciali dei primati, così realistiche e "umane", permettono ai bambini di indagare volti ed emozioni. Un albo che è anche una celebrazione della diversità, di tutti i colori, le taglie, le età e gli stati dei primati, un messaggio contro ogni discriminazione. Età di lettura: da 4 anni.
Voci nel parco
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2017
pagine: 36
Quattro voci raccontano la stessa passeggiata nel parco. Per ogni personaggio sono diversi il punto di vista, l’esperienza raccontata, il registro linguistico, il carattere tipografico impiegato. Cambia anche lo stile figurativo e persino il paesaggio, nelle splendide illustrazioni ricche di dettagli nascosti e rimandi a Magritte e altri artisti. Profondo e caleidoscopico, un capolavoro su pregiudizi e punti di vista, solitudine ed empatia, amicizia e incontro con l’altro. Età di lettura: da 6 anni.
Gorilla
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2017
pagine: 32-32
Una bambina troppo sola, un gorilla gentile e la loro notte incantata. Età di lettura: da 4 anni.
Bella e il gorilla
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2019
pagine: 36
C'era una volta un gorilla molto speciale, che parlava la lingua dei segni. Un giorno, chiese ai suoi custodi di poter avere un amico... Il racconto di una tenera e improbabile amicizia, dall'illustratore vincitore dell'Hans Christian Andersen Award. Ispirato al Gorilla Language Project e alla storia vera della gorilla Koko, che parlava la lingua dei segni e amava i gattini. Età di lettura: da 3 anni.
Il mio papà/La mia mamma
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Donzelli
anno edizione: 2019
pagine: 56
La mia mamma poteva fare la ballerina oppure l’astronauta, poteva diventare una star del cinema o fare il capo. Ma invece fa la mia mamma. Lei è una supermamma. E mi fa ridere. Un sacco. Il mio papà è grande come una casa e tenero come il mio orsetto. È forte come un gorilla e felice come un ippopotamo. Col pallone ai piedi è fantastico. E mi fa ridere. Un sacco. Divertente e divertito, buffo e commovente, sognante e spontaneo è lo sguardo di ogni bambino o bambina che si posi sulla mamma e sul papà e che un grande autore racconta a colori in un libro spassoso – anzi due – dedicati a tutti i genitori. Mamma e papà sono gli eroi in vestaglia di queste pagine,alle prese con la vita di tutti i giorni. Grande o piccolo che sia,non c’è lettore che saprà resistere all’istinto di immedesimarsi, vuoi scivolando in quelle vestaglie a fiori o a scacchettoni, vuoi standosene a guardarle con gli occhi ingenui e schietti di quell’età che non conosce ancora altro innamoramento se non quello per mamma e papà. Ironiche e tenere, queste pagine da capovolgere e rigirare tra le mani diventano un gioco che tiene insieme grandi e piccoli (compresi quelli che non hanno mai smesso di esserlo). Età di lettura: da 5 anni.
E se...?
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2020
pagine: 36
Joe sta per andare alla sua prima festa ed è molto preoccupato. Ha perso l’invito con l’indirizzo e può solo spiare dentro le finestre, per cercare la casa giusta. E se ci saranno tante persone? E se non gli piacerà il cibo? E se si faranno giochi spaventosi? La fantasia di Joe galoppa, mentre al di là delle finestre appaiono scene via via più folli e inaspettate... Età di lettura: da 3 anni.
Il tunnel
Anthony Browne
Libro: Cartonato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2021
pagine: 32
Diversi in tutto e per tutto, Jack e Rose non fanno che litigare. Finché, un giorno, la mamma non li costringe a uscire assieme. Fratello e sorella si dividono sulla soglia di un misterioso tunnel: lui si intrufola alla ricerca di avventure, lei lo aspetta fuori, timorosa. Il tempo passa e Jack non ritorna. Rose raccoglie il suo coraggio ed entra nel tunnel, per cercarlo. La attende un altrove surreale e spaventoso: forse è arrivata appena in tempo per salvare il fratello... Età di lettura: da 4 anni.
Nel bosco
Anthony Browne
Libro: Libro rilegato
editore: Kalandraka Italia
anno edizione: 2021
pagine: 32
Il protagonista di "Nel bosco" si identifica implicitamente con il personaggio di Cappuccetto Rosso: suo padre non è in casa e la madre gli chiede di portare una crostata alla nonna malata e, come la protagonista della fiaba classica, deve scegliere tra due strade per raggiungere la sua destinazione, una più lunga e una più corta. Un racconto profondamente immaginativo che esplora la fantasia dei bambini, le loro paure, le loro inquietudini. Anthony Browne accompagna il lettore in un viaggio nelle viscere di un bosco pieno di mistero, dove si incontrano ben riconoscibili personaggi di altri racconti e dove niente è ciò che sembra. Età di lettura: da 3 anni.