Libri di Annarita Marino
La vita degli altri e le piccole grandi cose
Annarita Marino
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Riuscire ad ascoltare le proprie intime esigenze non è semplice né scontato: la vita che conduciamo, spesso piena d'impegni e d'incombenze, non aiuta la riflessione e l'ascolto dell'anima. L'osservazione degli altri può essere un'opportunità in più per conoscersi meglio e, forse, per riuscire a cambiare la prospettiva della propria esistenza. La raccolta di poesie "La vita degli altri e le piccole grandi cose" contenente le parti “Ombre e luci”, “Passaggi” e “Il ritmo del mio cuore” vuole indirizzare verso la scoperta di se stessi, puntando sulla consapevolezza di ciò che siamo veramente e di cosa vogliamo. Inoltre, l'osservazione delle piccole cose, con la dovuta cognizione, può condurre alla scoperta di nuovi fantastici mondi, tutti da svelare e da amare: la vita può trasformarsi in un attimo, basta essere coscienti della necessità di variare le statiche visioni acquisite nel corso del tempo e credere, fermamente, che basta poco per essere felici.
Le notificazioni e le comunicazioni del processo
Franco Ballati, Annarita Marino
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2012
pagine: 666
L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, analizza con completezza e dettaglio i procedimenti di notificazione degli atti, da quello civile a quello penale, da quello amministrativo a quello tributario, privilegiando l'interpretazione giurisprudenziale che, nel corso di questi anni, ha contribuito a dettare regole e criteri nell'applicazione delle norme regolanti la materia. Basti pensare alle pronunce della consulta sull'importante principio della scissione temporale della notifica a mezzo posta, evidenziando il momento in cui la notificazione possa considerarsi perfezionata. Inoltre, le problematiche riguardanti i vizi della notificazione, sia sotto il profilo della irregolarità, che sotto il profilo della nullità e/o inesistenza, costituiscono un aspetto fondamentale dell'opera.
Il procedimento di convalida di sfratto
Franco Ballati, Annarita Marino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: XXII-630
Il volume intende approfondire tutte le problematiche inerenti il procedimento sommario di convalida sfratto, sia per le locazioni ad uso abitativo, sia per quelle ad uso diverso (commerciale, artigianale, professionale). Più che quello dottrinario si è voluto privilegiare l'aspetto pratico del procedimento sommario di sfratto, con riferimento alle più recenti sentenze, in particolare a quelle di legittimità, così da offrire al lettore una disamina esauriente, e soprattutto attuale, delle varie questioni, specie quelle procedurali, relative al giudizio sommario di risoluzione del contratto di locazione. Ciò alla luce non solo delle ultime novità legislative e giurisprudenziali in materia di locazione, ma anche delle modifiche e novità introdotte dalla riforma del processo civile, come, ad esempio, l'istituto della mediazione civile per favorire la conciliazione stragiudiziale delle parti, l'introduzione del processo sommario di cognizione attraverso gli artt. 702-bis, 702-ter e 702-quater, ricompresi nel capo III del Libro Quarto e conseguente inapplicabilità ai procedimenti di convalida di sfratto. Completa l'opera un ampio formulario, riportato anche nell'allegato CD-Rom che contiene altresì il testo integrale delle più interessanti e recenti sentenze di legittimità citate nel volume.
La locazione degli immobili urbani
Franco Ballati, Annarita Marino, Francesca Marino
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Giuridica
anno edizione: 2010
pagine: 285
L'evoluzione giurisprudenziale e normativa che, nel corso di questi anni ha caratterizzato il rapporto locatizio di immobili urbani ad uso abitativo, riveste il ruolo principale delle seguente opera. La fitta trama della legislazione speciale ha finito per rendere residuale l'applicazione delle norme codicistiche nell'ambito della disciplina delle locazioni degli immobili urbani, senza però mai discostarsi dagli aspetti generali che caratterizzano il rapporto locatizio. Il volume esamina inoltre la disciplina della cedolare secca introdotta dall'art. 3 del Dlgs 23/2011 ("Disposizioni in materia di federalismo fiscale"), resa esecutiva con il provvedimento del direttore dell'Agenzia delle Entrate del 7 aprile 2011.
Formulario esplicato del condominio
Franco Bellati, Annarita Marino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2009
pagine: 573
La stagione dell'impossibile. Inquietudine dell'anima
Annarita Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Kion
anno edizione: 2018
pagine: 134
Sensazioni di una vita piena e vissuta, con le trame di gioie e dolori propri di ogni persona, divengono materia di intima riflessione espressa in poesia.
Il tempo di una notte. Eleonora ed Enrichetta. Una madre, una figlia
Annarita Marino
Libro
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 64
Una madre, una figlia. Due esistenze che scorrono parallele, distanti e silenziose, vicine solo negli echi di dolori antichi e di antichi rimorsi. Nello spettacolo teatrale Il tempo di una notte, scritto e interpretato da Annarita Marino con la regia di Luca Brignone, protagonista è Enrichetta che, dopo la morte della madre Eleonora Duse, si racconta. Abbandonato il rancore che l’ha accompagnata negli anni della sua infanzia e adolescenza, Enrichetta va a cercare la madre nel luogo che ha rappresentato la sua esistenza: il teatro. È un ultimo, estremo, tentativo di riappropriarsi della sua identità di figlia. Quell’assenza ha una ragione ed Enrichetta, che ne ha pagato il prezzo più alto, la disvela, insieme ad un dolore antico che ha cambiato la vita della madre.
Locazioni ad uso abitativo. Disciplina e casistica giurisprudenziale. Con formulario
Franco Ballati, Annarita Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2012
pagine: 528
Formulario esplicato delle locazioni
Franco Ballati, Annarita Marino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: 527
Il volume, offrendo una vasta gamma di formule in materia locatizia, tratta i due aspetti essenziali di tale disciplina: quello contrattualistico e quello processuale