Libri di Annalisa Rabagliati
I viaggi dei bogianen
Annalisa Rabagliati
Libro
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2024
pagine: 214
"Bogia nen" significa non muoverti e Bogianen è il soprannome con cui si autodefiniscono i Piemontesi, poco propensi muoversi e talvolta inclini a restare fermi a proprie posizioni...
Cantiamo il lavoro
Annalisa Rabagliati
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Primalpe Costanzo Martini
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il canto del cibo
Annalisa Rabagliati
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2018
“Questo libro parla di cibo, canto e amore: vedremo che queste tre parole sono state spesso intrecciate tra loro. Sia chiaro per quel che riguarda il cibo che qui non sarà offerta l’ennesima raccolta di ricette, ma piuttosto una serie di riferimenti alla cucina familiare del secolo scorso. Riguardo il canto non si intende dissertarne in modo approfondito, né parlare di tecnica vocale, ma si vogliono presentare alcuni canti popolari ispirati al cibo. Le idee esposte sull’alimentazione, certo opinabili o scontate per qualcuno, intendono collegarli tra loro senza pretendere di insegnare nulla in tema di arte culinaria. E come verrà trattato l’argomento amore? Non vi sarà uno spazio riservato, però l’amore, fatto di dedizione, di sacrificio, di cura, è sottinteso, secondo me, ogni volta che si parla dell’alimentazione di famiglia”.
Donna pop «paura non abbiamo». L'immagine della donna nel canto popolare
Annalisa Rabagliati
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2015
pagine: 112
Un libro che mira a tener viva la memoria di uno spicchio di storia minuta della società di un tempo, soprattutto ora che molte ragazze festeggiano per consuetudine l'8 marzo, come a San Valentino o alla fine della scuola: non sapendo per loro fortuna che cosa significava il maschilismo, anche se certo hanno idea del motivo per cui è stata scelta questa data. Molto è cambiato, ma non si devono dare per scontati i progressi compiuti, anzi, bisogna averne consapevolezza, oggi che persiste il dramma del femminicidio o della violenza subita da donne, troppo spesso per mano del partner o di un ex.