Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Maria Zuccotti

Domenico Vantini. 1764-1821. Pittore di figura e di miniatura

Domenico Vantini. 1764-1821. Pittore di figura e di miniatura

Bernardo Falconi, Anna Maria Zuccotti

Libro: Libro in brossura

editore: Scripta

anno edizione: 2025

pagine: 220

Protagonista indiscusso della Brescia neoclassica, tra età rivoluzionaria e Restaurazione, Domenico Vantini (1764-1821), nel corso della sua parabola esistenziale fu soprattutto pittore, ma anche antiquario, esperto di restauro, impresario edile, collezionista, conoscitore di architettura, di archeologia, di arte antica e moderna, responsabile dell’inventario delle più importanti opere d’arte di proprietà pubblica esistenti a Brescia e della raccolta dei quadri esistenti e del recupero dei “monumenti di antichità”, destinati alla formazione di un “Museo lapidario”, primo nucleo del futuro “Museo Patrio”. In rapporti di amicizia e di stima con importanti personalità italiane del suo tempo (basti citare i nomi di Giovanni Battista Bodoni, Giuseppe Bossi, Antonio Canova, Giacomo Carrara, Leopoldo Cicognara, Teodoro Correr, Ugo Foscolo), nel corso dell’ultimo decennio della propria esistenza conseguì prestigiosi riconoscimenti, venendo nominato socio corrispondente dell’Accademia delle Belle Arti di Milano, socio attivo dell’Ateneo di Brescia e socio onorario della Prima Classe delle Arti del Disegno dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.