Libri di Anna Chiari
Problemi di fisica tecnica. Esercizi risolti e ragionati
Stefano Bergero, Alessandro Cavalletti, Anna Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2023
pagine: 424
Il testo raccoglie esercizi di Fisica Tecnica, alcuni interamente risolti e ragionati ed altri lasciati alla risoluzione dello studente, proponendosi come sussidio didattico per la preparazione all'esame degli allievi architetti e ingegneri. Sono stati raccolti esercizi svolti in aula e prove d'esame, seguendo il programma che gli autori svolgono nell'ambito dei corsi e delle esercitazioni di Fisica Tecnica dell'Università di Genova. Lo scopo del testo è specificatamente didattico e lo schema con cui vengono proposti gli esercizi è quello di guidare l'apprendimento dello studente passo dopo passo, attraverso la risoluzione sia di problemi scolastici, sia di problemi applicativi, proposti in modo semplificato, con riferimenti alla pratica progettuale e alla normativa tecnica vigente. Gli argomenti trattati nei quattro capitoli sono la Fisica Generale, la Termodinamica, la Trasmissione del Calore, la Termoigrometria e gli Impianti; ogni capitolo è corredato da un formulario, dove sono elencate le formule utilizzate nella risoluzione dei problemi e le ipotesi di calcolo adottate. Chiude il libro un'Appendice in cui sono riportati i grafici e le tabelle necessari per la risoluzione degli esercizi.
Appunti di termoigrometria e impianti
Stefano Bergero, Anna Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 452
Il volume è rivolto principalmente agli studenti dei corsi laurea in Ingegneria e Architettura, ma si pone anche come strumento di supporto per i professionisti che operano nel campo dell'energetica e degli impianti di climatizzazione degli edifici. Il testo, corredato da numerose figure ed esempi, affronta gli argomenti in modo semplice e sintetico e si propone come continuazione dei volumi "Appunti di Termodinamica" (Aracne 2007) e "Appunti di Trasmissione del Calore" (Aracne 2012), pubblicati dagli stessi autori. Dopo alcune nozioni di base di psicrometria, vengono affrontati i problemi termoigrometrici delle strutture e i concetti di benessere e di qualità dell'aria indoor connessi con la progettazione degli impianti di climatizzazione degli edifici. Il dimensionamento degli impianti è trattato in modo sintetico con riferimenti dettagliati alla legislazione e alla normativa tecnica vigenti.
Appunti di trasmissione del calore
Stefano Bergero, Anna Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il volume è rivolto agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Architettura e ai tecnici professionisti che operano nel campo dell'edilizia ed ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze di base di trasmissione del calore, necessarie per poter comprendere la normativa tecnica in materia di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici. Il testo, corredato da numerose figure ed esempi, affronta gli argomenti in modo semplice e sintetico e si propone come continuazione del volume "Appunti di termodinamica", pubblicato dagli stessi autori. Dopo un breve capitolo introduttivo, vengono affrontati i tre meccanismi di scambio termico: conduzione, convezione ed irraggiamento. Gli ultimi due capitoli sono dedicati ai meccanismi combinati di scambio termico e all'analisi prestazionale delle pareti, sia in regime stazionario che in regime variabile, con cenni alla normativa tecnica vigente.
Appunti di termodinamica
Stefano Bergero, Anna Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2007
pagine: 328
In questo volume, rivolto agli studenti delle Facoltà di Architettura ed Ingegneria, vengono trattati gli aspetti fondamentali della termodinamica che costituiscono la base per lo studio delle discipline fisicotecniche ed impiantistiche. Dopo un iniziale richiamo di alcuni elementi di statica dei fluidi, viene introdotto il concetto di sistema termodinamico e sono definite le grandezze temperatura, lavoro e calore. Vengono quindi enunciati il primo ed il secondo principio della termodinamica per i sistemi chiusi ed aperti, con particolare attenzione alle grandezze di stato energia interna, entalpia ed entropia. L'ultimo capitolo è dedicato alle sostanze pure e ai relativi diagrammi di stato. Il presente testo, corredato da numerose figure ed esempi, vuole essere uno strumento didattico in cui gli argomenti sono esposti in modo semplice e sintetico. Il formalismo matematico è ridotto al minimo indispensabile nel rispetto del necessario rigore scientifico.
Problemi di fisica tecnica. 100 esercizi risolti e ragionati
Stefano Bergero, Paolo Cavalletti, Anna Chiari
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2014
pagine: 282
Il testo illustra cento problemi di fisica tecnica interamente risolti e ragionati e si propone come sussidio didattico per la preparazione all'esame degli allievi architetti e ingegneri. Raccoglie esercizi svolti in aula e prove d'esame, seguendo il programma che gli autori da molti anni svolgono nell'ambito dei corsi di Fisica Tecnica dell'Università di Genova. Si tratta di un'opera specificatamente didattica, che ha lo scopo di guidare l'apprendimento dello studente passo dopo passo, attraverso la risoluzione sia di problemi scolastici sia di problemi applicativi, proposti in modo semplificato, con riferimenti alla pratica progettuale e alla normativa tecnica vigente. Gli argomenti trattati nel quattro capitoli sono la fisica generale, la termodinamica, la trasmissione del calore, la termoigrometria e gli impianti; ogni capitolo è corredato da un formulario, dove sono elencate le formule utilizzate nella risoluzione dei problemi e le ipotesi di calcolo adottate. Chiude il libro un'appendice in cui sono riportati i grafici e le tabelle necessari per la risoluzione degli esercizi.