Libri di Angiolo Naldi
Escursioni in Maremma. 11 itinerari
Angiolo Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Programma
anno edizione: 2025
pagine: 144
Guida a 11 itinerari a piedi ricchi di curiosità, informazioni, mappe e tante foto. Magliano in Toscana e San Bruzio; Il Castello di Sassoforte; Da Rocchette di Fazio a Roccalbegna; Da Roccalbegna all’Eremo di David Lazzaretti; Da Rocchette di Fazio a Sasso al Nibbio; Oasi del WWF di Bosco Rocconi; Scarlino; Le Bandite di Scarlino e Cala Violina; Pitigliano e le Vie Cave; Vitozza; Da Capanna Troscione a Poggio di Croce di Prata.
Capraia. Le erbe nella tradizione popolare
Angiolo Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 70
Questa “guida” è un invito a mettersi in cammino lungo gli affascinanti sentieri dell’Isola di Capraia alla ricerca delle piante usate dai capraiesi da tempi remoti per curare i malanni più frequenti o per usi alimentari. L’importanza della ricerca etnobotanica, anche in piccoli ambiti quali quelli dell’isola di Capraia, è legata alla possibilità di verificare, sperimentandola, la validità farmacologica di alcune specie, oppure di rivalutare le qualità organolettiche di piante edibili, in uso nel passato e ormai dimenticate, e di mantenere vive tradizioni che appartengono a culture marginali e isolate. Sono valori di biodiversità, di diversità culturale, di originalità che, se disperse, inesorabilmente, impoveriscono ciascuno di noi. Questo piccolo contributo, arricchito dalle illustrazioni di Rossella Faleni, si pone l’obiettivo di preservare, almeno in parte, queste preziose conoscenze popolari.
L'isola di Gorgona nel parco nazionale dell'arcipelago toscano. Storia, archeologia, ambiente naturale terrestre e marino dell'isola di Gorgona
Angiolo Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Debatte
anno edizione: 2013
pagine: 144
L'isola di Montecristo. Storia, ambiente ed escursioni naturalistiche
Angiolo Naldi
Libro
editore: Debatte
anno edizione: 2013
pagine: 96
L'isola di Giannutri. Storia, ambiente ed escursioni naturalistiche
Angiolo Naldi
Libro: Copertina morbida
editore: Becarelli
anno edizione: 2017
pagine: 80
La tradizione delle erbe a Capraia. Andèvani a cògghie le sammule
Angiolo Naldi
Libro
editore: Becarelli
anno edizione: 2018
Un invito a mettersi in cammino lungo gli affascinanti sentieri dell’isola alla ricerca delle piante anticamente usate dai Capraiesi per avere maggiori disponibilità alimentari o per curare i malanni più frequenti. L’importanza della ricerca etnobotanica, anche in piccoli ambiti urbani quali quelli dell’isola di Capraia, è legata alla possibilità di verificare, sperimentandola, la validità farmacologica di alcune specie, oppure di rivalutare le qualità organolettiche di piante edibili in uso nel passato e ormai dimenticate, ma anche di mantenere vive tradizioni che appartengono a culture marginali e isolate. Sono valori di biodiversità, di diversità culturale, di originalità che, se disperse, inesorabilmente, impoveriscono ciascuno di noi. Questo piccolo contributo, arricchito delle immagini di Rossella Faleni, si pone l’obiettivo di preservare, almeno in parte, queste preziose conoscenze popolari.
Sentieri e natura in terra di Siena. Volume Vol. 1
Angiolo Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 114
L’umanità si è evoluta camminando. Dalla “culla d’Africa” il primo Homo cominciò il suo lungo viaggio per andare a occupare anche gli spazi più remoti del pianeta. E l’essere umano, camminando, ha attraversato tutta la sua storia. Oggi i mezzi meccanici hanno in parte sostituito gli spostamenti a piedi, facilitando la gestione del tempo, ma limitando la possibilità di godere a pieno delle bellezze del paesaggio e di ciò che ci circonda. Per fortuna, una parte sempre crescente di turisti ha scelto di spostarsi a piedi nelle città o negli ambienti naturali, unendo l’attività culturale e l’esercizio fisico. Questa guida è un invito per coloro che amano camminare o intendono dedicarsi alla sana attività dell’escursionismo; descrive itinerari, corredata da indicazioni di carattere naturalistico, storico-naturalistico, storico, archeologico e paesaggistico. Una serie di sentieri naturalistici percorribile sia da chi si affaccia per la prima volta all’escursionismo, sia per i più esperti, indicando i gradi di difficoltà, la lunghezza in chilometri del percorso, i metri di dislivello.
Cortona. Ogni passo una meta. Guida escursionistica della montagna cortonese. Volume Vol. 1
Angiolo Naldi, Beatrice Milani
Libro
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 232
L'eterna voce del mare
Angiolo Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 142
Nel corso dell’esplorazione di un’isola tropicale deserta, Ronald, Johnny e Marta, ricercatori dell’I.S.A.R.D., il dipartimento di ricerche scientifiche e archeologiche con sede a Londra, si imbattono nei resti ossei di un naufrago. Dalla lettura di un diario rinvenuto accanto al cadavere, i ricercatori risalgono all’identità dell’uomo, un giovane giornalista umbro che aveva in corso un’indagine su una misteriosa congregazione religiosa. Incuriositi, iniziano una serie di investigazioni che, tra avventurosi e pericolosi colpi di scena, ambientati tra le montagne tra l’Umbria e le Marche, li porterà a scoprire un complicato intrigo condotto dalla malavita organizzata.
Non è più tempo per scrivere romanzi
Angiolo Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 198
Anni di piombo. Questa la definizione con cui è stato consegnato nella Storia, negli anni '70 del secolo scorso, il periodo caratterizzato da un clima di violenza diffusa instaurato da bande armate, protagoniste di numerosi attentati. Tra queste, le più attive e famose tra i gruppi di matrice marxista-leninista, furono le Brigate Rosse. Eva e Tommaso sono una giovane coppia unita dall'impegno politico e dalla militanza nell'O.C.A., l'Organizzazione Comunista Anarchica. Sullo sfondo, i convulsi avvenimenti che scossero l'Italia e culminarono nel rapimento dell'esponente democristiano Aldo Moro, evento che inevitabilmente si ripercuote sulla vita di chi, con sensibilità umana e politica, ancora confida nella possibilità di realizzare un mondo diverso, più giusto e libero, senza per questo cedere alle lusinghe di una pericolosa deriva lottarmatista.
Sentieri e natura in terra di Siena. Volume Vol. 3
Angiolo Naldi
Libro: Libro in brossura
editore: Betti Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 302
Altri dieci percorsi si aggiungono, in questo terzo volume dell'opera di Angiolo Naldi, alla scoperta dei tesori storici, archeologici e naturalistici, della provincia di Siena. L'autore propone semplici passeggiate, adatte a chi intende avvicinarsi al trekking naturalistico, o più impegnative escursioni, per coloro che possono vantare maggiore esperienza in questo campo del turismo culturale. Oltre a indicazioni di carattere naturalistico, inerenti alla flora, alla vegetazione, alla fauna e agli aspetti geologici dei luoghi attraversati, l'autore propone un percorso storico di conoscenza del territorio, con la dettagliata descrizione delle emergenze architettoniche e archeologiche, della quali le Terre di Siena sono straordinariamente ricche. Grazie alla pluridecennale esperienza di ricercatore naturalista e di Guida Ambientale, Angiolo ha abbinato a un accurato vaglio bibliografico, rilevamenti originali "sul campo", che fanno di questa guida un utile strumento per conoscere e apprezzare questa straordinaria terra.

