Libri di Angelo Santangelo
Geografie della polvere
Angelo Santangelo
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2025
pagine: 88
«Sin dalle prime letture, le poesie di Santangelo travolgono il lettore tra rabbia, amore, impegno politico, coscienza civile, nostalgia, senso del bene comune e una profonda attenzione verso l’altro. Si incontra una speranza, una morbida nostalgia e, soprattutto, si riflette sul perché l’uomo contemporaneo sia così svuotato di valori, povero di coscienza critica, arido nel contatto con l’altro e nella preservazione della memoria storica. Ogni poesia di Angelo Santangelo è polvere sui diamanti di un’umanità astigmatica. Una polvere preziosa: la responsabilità. Potremmo dire che da quanto considerato può nascere la traccia di un destino più umano. Forse, come un moderno profeta, il nostro Autore, con la sua scrittura, desidera condurci ancora una volta verso la possibilità di una riflessione sulla salvezza. Il poeta ha trovato un modo liberante e una nuova speranza per l’intera umanità: anche dal più piccolo granello di esistenza può nascere una ferrea determinazione per immaginare un mondo nuovamente a misura di persona.» (dalla prefazione di Raffaele Gueli)
Screziature della porcellana
Angelo Santangelo
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2020
pagine: 88
«Angelo Santangelo pubblica "Screziature della porcellana". Il titolo enigmatico di questa nuova poetica indica la composita materia delle 49 liriche distribuite in cinque sezioni, nelle quali ricorre un'originale semantica della liquidità sovente commista ad altre sostanze naturali o culturali. Ognuna delle cinque sezioni si apre con un esergo tratto da alcuni poeti coi quali Santangelo intimamente dialoga.» (dal risvolto di copertina di Rosalba Galvagno)