Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Porcaro

Profilo storico della letteratura italiana. Volume Vol. 1

Angelo Porcaro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 354

Leggere il "Profilo storico della Letteratura italiana" di Angelo Porcaro significa immergersi in un viaggio intellettuale che non si limita a ripercorrere le tappe canoniche della nostra tradizione letteraria, ma le rilegge con uno sguardo nuovo, critico, versatile. Significa affrontare le epoche, gli autori, i movimenti culturali non come semplici tasselli di un mosaico immobile, ma come elementi di un flusso inarrestabile che si rinnova, si evolve, si trasforma. Significa, soprattutto, entrare in contatto con la profonda originalità di un autore che non si accontenta di spiegare, ma interroga; che non si limita a descrivere, ma interpreta; che non si ferma alla superficie della parola, ma ne scava il senso più profondo.
17,00

Pirandello e Svevo. La coscienza della crisi

Pirandello e Svevo. La coscienza della crisi

Angelo Porcaro

Libro: Copertina rigida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2012

pagine: 187

14,00

Metamorfosi di un burattino. Una interpretazione de «Le avventure di Pinocchio»

Metamorfosi di un burattino. Una interpretazione de «Le avventure di Pinocchio»

Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2018

pagine: 178

"Le avventure di Pinocchio" è un’opera senza tempo, una storia di grande carica umana, un racconto nitidissimo la cui polimorfica struttura da sempre offre lo spunto a molteplici interpretazioni. Un libro, peraltro tradotto in più lingue, che, trascendendo i limiti della letteratura per l’infanzia, è diventato un vero classico, laddove "classici" sono libri che ci arrivano portando su di sé la traccia delle letture che hanno preceduto la nostra lettura e portando dietro di sé la traccia che hanno lasciato nelle culture, nei linguaggi e nei costumi (Edoardo Sanguineti parlerebbe di "medioevi") che hanno attraversato. Ci sono libri intorno ai quali siamo "condannati" a girare in eterno, perché, se è vero che ad ogni lettura ci regalano ‘certezze’, è pur vero che ci pongono anche dubbi e dunque ci lasciano, appena letta l’ultima parola, il desiderio forte di una nuova penetrazione ermeneutica perché ci sarà pur sempre un "indizio" che ci sarà sfuggito, ciò nondimeno fondamentale per la ri-costruzione della storia in sé e forse dell’intera vicenda umana.
12,00

Amore e storia nelle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo

Amore e storia nelle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo

Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2017

pagine: 83

8,00

Giulio Carcano tra conservatorismo e socialità letteraria

Giulio Carcano tra conservatorismo e socialità letteraria

Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2017

pagine: 105

12,00

Il verismo di Matilde Serao

Il verismo di Matilde Serao

Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2016

pagine: 140

10,00

Il mito classico in Cesare Pavese: vivaio di simboli e patrimonio culturale

Il mito classico in Cesare Pavese: vivaio di simboli e patrimonio culturale

Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Photocity.it

anno edizione: 2015

pagine: 98

7,00

Divina Commedia. Purgatorio

Divina Commedia. Purgatorio

Sisto Peluso, Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2014

pagine: 312

Dante Alighieri e la sua "Commedia" sono un pilastro fondamentale della nostra cultura ma la complessità della materia e i suoi molteplici aspetti possono rendere ostico l'approccio allo studio delle tematiche trattate, che spaziano dalla religione alla politica, dalla storia alla filosofia, dalla mitologia alla teologia. La "Divina Commedia" si offre al lettore contemporaneo come un affresco della vita ai tempi di Dante e delle questioni imperiture dello spirito umano quali la pacifica convivenza, la fede, la gioia della conoscenza, la certezza di una giustizia infallibile. Questo volume quindi è concepito in modo tale da dedicare lo spazio adeguato alla conoscenza della vita, del percorso politico e culturale di Dante e della struttura dell'opera e delle sue evoluzioni, argomenti questi ampiamente trattati nella parte introduttiva. Il volume si articola poi nella spiegazione dei 33 canti che compongono il "Purgatorio", che vengono semplificati attraverso un linguaggio più immediato e comprensibile e ulteriormente approfonditi nell'analisi critica, con riguardo particolare all'aspetto linguistico e alle principali voci che si sono susseguite negli anni nell'approccio analitico.
9,00

Alberto Moravia critico e saggista

Alberto Moravia critico e saggista

Angelo Porcaro

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2014

pagine: 107

L'attività saggistica di Moravia ha accompagnato e accompagna, fin quasi dagli anni del suo esordio con "Gli indifferenti" (1929) con una costanza e sistematicità di interessi, la sua intensa attività di narratore, confermandola o contraddicendola di volta in volta, senza però per questo perdere mai la sua validità, che va cercata all'interno della poetica stessa, in modo che oggi possiamo parlare di un Moravia saggista in maniera altrettanto legittima quanto di un Moravia narratore.
10,00

La critica letteraria di Ugo Foscolo

La critica letteraria di Ugo Foscolo

Angelo Porcaro

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2014

pagine: 45

7,00

Divina Commedia. Paradiso

Divina Commedia. Paradiso

Angelo Porcaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2012

pagine: 304

9,00

Appunti di storia della letteratura italiana del Novecento

Appunti di storia della letteratura italiana del Novecento

Angelo Porcaro

Libro: Copertina morbida

editore: Photocity.it

anno edizione: 2012

pagine: 207

Il lavoro intende presentare i molteplici aspetti letterari di un lingo secolo denso di fermenti innovativi. Dopo il tramonto di una iniziale visione romantica del ruolo del letterato, si è passati, negli anni vicini alla seconda.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.