Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Mainardi

Aneddoti 1911-1918

Aneddoti 1911-1918

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 256

La frenetica, eccentrica vita letteraria e artistica della Parigi d'inizio Novecento, nelle cronache che Guillaume Apollinaire scrisse dall'aprile 1911 al novembre 1918 per il Mercure de France, rivista della prestigiosa casa editrice dove pubblicò i suoi libri. Interprete delle avanguardie – cubismo, futurismo, orfismo, dada – e dell'arte negra, scopritore dell'opera di Sade, innovatore della poesia, in questi suoi "Aneddoti", sempre pervasi di fantasia e di sottile umorismo, passano le maggiori figure delle nuove ricerche. E accanto a loro, personaggi curiosi, bizzarri, irregolari, sognatori, disperati. Lo scenario si sposta poi sul fronte della Grande Guerra a cui Apollinaire partecipò da volontario, rimanendo ferito. L'ultima nota, scritta pochi giorni prima che la "febbre spagnola" lo uccidesse, è un elogio della "divina poesia".
22,00

Aneddoti 1911-1918

Aneddoti 1911-1918

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 224

La frenetica, eccentrica vita letteraria e artistica della Parigi d’inizio Novecento, nelle cronache che Guillaume Apollinaire scrisse dall’aprile 1911 al novembre 1918 per il Mercure de France, rivista della prestigiosa casa editrice dove pubblicò i suoi libri. Interprete delle avanguardie – cubismo, futurismo, orfismo, dada – e dell’arte negra, scopritore dell’opera di Sade, innovatore della poesia, in questi suoi "Aneddoti", sempre pervasi di fantasia e di sottile umorismo, passano le maggiori figure delle nuove ricerche. E accanto a loro, personaggi curiosi, bizzarri, irregolari, sognatori, disperati. Lo scenario si sposta poi sul fronte della Grande Guerra a cui Apollinaire partecipò da volontario, rimanendo ferito. L’ultima nota, scritta pochi giorni prima che la “febbre spagnola” lo uccidesse, è un elogio della “divina poesia”.
14,00

Partita finale

Partita finale

Angelo Mainardi

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 1997

pagine: 120

12,00

Tenero come il ricordo

Tenero come il ricordo

Guillaume Apollinaire

Libro

editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.

anno edizione: 1999

pagine: 224

15,00

Il demone di Casanova

Il demone di Casanova

Angelo Mainardi

Libro

editore: Tre Editori

anno edizione: 2004

pagine: 261

14,46

L'assenza il mezzo il fine

L'assenza il mezzo il fine

Angelo Mainardi

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2008

pagine: 116

"Se era utile praticare l'inganno e il raggiro, le sue finalità superiori li avrebbero giustificati. La bassezza dei sentimenti che lo circondava poteva essere usata vantaggiosamente. Il mondo non doveva essere salvato; si doveva approfittare del suo disordine, del marasma in cui vivono gli uomini, ogni volta che fosse possibile regalarsi atti significativi. L'altezza di questi avrebbe cambiato la tavola dei valori, ridisegnato i confini di bene e male. Non esistevano leggi a cui sottostare, solo un modello di se stesso al quale conformare, come la statua viva plasmata da Pigmalione, il materiale che offriva il magazzino confuso, instabile del mondo. Egli aveva soltanto il dovere di realizzare la figura che si era data - mancare a questo compito era la colpa, il male si misurava sulle omissioni verso la propria natura".
12,00

Memoriale privato

Memoriale privato

Angelo Mainardi

Libro: Copertina rigida

editore: Barbieri Selvaggi

anno edizione: 2009

12,00

Casanova, l'ultimo mistero

Casanova, l'ultimo mistero

Angelo Mainardi

Libro: Copertina morbida

editore: Tre Editori

anno edizione: 2010

pagine: 320

Giacomo Casanova muore nel castello di Dux, in Boemia, nel 1798, lasciando dietro di sè le Memorie di una vita straordinaria che attraversa la storia del Settecento fino alla Rivoluzione Francese. Ma come sono giunte a noi quelle Memorie? E sono integrali? Perchè scomparvero la tomba e il corpo dell'avventuriero e filosofo veneziano intorno al quale fiorirono tentativi per salvare Luigi XVI e Maria Antonietta? Che rapporti egli ebbe con Robespierre? E come morì il Grande Libertino circondato sino alla fine da intrighi di palazzo e congiure giacobine all'ombra inquietante della Massoneria? Uno scrittore e giornalista cerca di svelare l'Ultimo Mistero. Un viaggio appassionante là dove nessuno si era ancora avventurato.
18,00

La superiorità del topo

La superiorità del topo

Angelo Mainardi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 216

Nel cassetto di un vecchio mobile anni trenta vengono rinvenute delle carte anonime: un fascicolo di fogli slegati, macchiati e anche ingialliti, ma trascritti senza alcun errore né correzione. Il manoscritto racconta gli episodi in cui il protagonista si è imbattuto nei topi, in singolare coincidenza con gli eventi più importanti della sua vita. È al tempo stesso la storia drammatica di un uomo e delle fosche luci del Potere della nostra epoca, dove l'apparizione angosciante del roditore rivela significati metaforici. È un nemico oscuro ed estraneo oppure una forza ambigua, di attrazione e repulsione, che insidia l'uomo dal suo interno? Chi ha trovato il manoscritto si chiederà se sia una confessione, il resoconto di un'analisi o un'invenzione letteraria, e in questa interrogazione coinvolgerà la propria esistenza come una seconda indagine enigmatica che, partendo, lascerà in eredità a un amico.
12,00

Trilogia di Marc Stout

Trilogia di Marc Stout

Angelo Mainardi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

Marc Stout, un emigrato dall'Est Europa diventato dal nulla un ricco industriale, commissiona a un suo misterioso dipendente, Jean-Luc Poitier, l'incarico di ucciderlo. Non dovrà essere un'esecuzione, ma una caccia all'uomo: lo stesso Stout non conosce in anticipo le modalità con cui il killer porterà a termine il suo compito. In cambio Poitier riceverà un milione di dollari e, per sua espressa volontà, anche Bella, la moglie del miliardario. Perché Marc Stout vuole morire? Perché ha scelto proprio questo sconosciuto per farsi uccidere? Quali segreti legano Poitier a Bella? Mentre gli interrogativi si sommano, la vicenda prende una direzione drammatica e inaspettata.
11,00

La congiura dei fisici

La congiura dei fisici

Angelo Mainardi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 357

Anni fa comparve sulla stampa internazionale la strana vicenda delle morti di fisici di vari paesi europei in incidenti inspiegabili. Da più parti emerse la congettura che queste morti non fossero accidentali, ma avessero tutte un rapporto con l'ambizione di uno Stato del Vicino Oriente di dotarsi dell'arma nucleare. Da quella vicenda, rimasta oscura, trae origine l'invenzione narrativa del romanzo "La congiura dei fisici", dove personaggi azioni e luoghi sono immaginari. L'andamento del romanzo (ambientato in Francia) è quello di un giallo, però sporcato di nero; l'inchiesta è condotta da una giovane detective, ovviamente bella e molto avventurosa eroticamente, a contrasto con le trame di un commissario di polizia, complice di chi tiene le fila del complotto. Passo dopo passo, la giovane donna scoprirà la rete della congiura e le lotte di rivalità tra i congiurati, ma sarà sempre più coinvolta personalmente nelle loro azioni fino a un delitto. La storia, della quale si dà per mancante la documentazione conclusiva, termina con due finali possibili e opposti.
15,00

I sorveglianti

I sorveglianti

Angelo Mainardi

Libro

editore: Barbieri

anno edizione: 2016

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.