Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Giuliani

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le norme, l'interpretazione e la prassi

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le norme, l'interpretazione e la prassi

Lorenzo Fantini, Angelo Giuliani

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XIV-580

Il contrasto agli infortuni e alle malattie professionali costituisce per l'Italia una priorità perseguita innanzitutto per mezzo del d.lgs. n.81/2008m, anche molto come "Testo unico" di salute e sicurezza sul lavoro. Tale provvedimento, che costituisce la massima parte della vigente regolamentazione in materia, è stato oggetto di ripetute e importanti integrazioni, anche realizzate per mezzo di fonti di rango non legislativo (come decreti o Accordi tra Stato e Regioni) che ne hanno modificato il contenuto e che impongono agli operatori un costante aggiornamento. Il volume analizza, quindi, le linee generali e specifiche della normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, tenendo conto della sua organizzazione in termini istituzionali e della presenza di una giurisprudenza sempre più rigorosa in ordina alla individuazione di compiti e responsabilità nelle aziende pubbliche e private. Particolare attenzione è riservata alle più recenti innovazioni legislative (quali quelle contenute nel "Decreto del fare"). Interpretative (come le risposte agli "interpelli" in materia) e giurisprudenziali, per fornire al lettore uno strumento pratico e completo di pertinenti riferimenti interpretativi, dottrinali e giurisprudenziali, per una corretta ed efficace applicazione della normativa antinfortunistica.
65,00

La disciplina dello sciopero nel settore bancario
20,00

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le norme, l'interpretazione e la prassi

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le norme, l'interpretazione e la prassi

Lorenzo Fantini, Angelo Giuliani

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: 412

A tre anni di distanza dall'entrata in vigore del D. Lgs. n. 81 del 2008 e a due dalle "correzioni/integrazioni" apportate dal D. Lgs. n. 106 del 2009, si avverte l'esigenza di una lettura compiuta e sistematica della normativa di un testo di legge ormai comunemente indicato come "Testo Unico" della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il volume affronta tutte le problematiche interpretative ed applicative della nuova disciplina, con particolare riguardo alle norme di cui al titolo I. Vengono approfonditi gli aspetti relativi alle responsabilità ed alle posizioni di garanzia riferibili ai diversi attori della sicurezza, alle problematiche legate all'ambito di applicazione dell'intera normativa, al sistema delle azioni pubbliche, alla delega di funzioni, agli istituti della formazione, dell'informazione e dell'addestramento, alle novità in tema di responsabilità amministrativa degli enti e ai c.d. modelli di organizzazione e di gestione, al ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e, infine, all'apparato sanzionatorio. Una particolare attenzione è dedicata alle tematiche emergenti e nuove quali: il rischio da stress lavoro-correlato, i rischi particolari, quali il rischio legato alle attività di lavoro a distanza (telelavoro), e quelli connessi ad attività che espongono il lavoratore ad azioni criminose di terzi (c.d. rischio rapina), nonché i rischi legati alle differenze di genere e alle tipologie contrattuali utilizzate.
40,00

Catecumenato in casa nostra. Corso di preparazione per gruppi di accompagnatori

Catecumenato in casa nostra. Corso di preparazione per gruppi di accompagnatori

Angelo Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 104

10,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.