Libri di Angelo Gasparini
Onda irregolare
Angelo Gasparini
Libro: Libro in brossura
editore: Epika
anno edizione: 2016
pagine: 96
Onda irregolare è una raccolta all'insegna dell'intimismo e della lirica amorosa che, nelle sue quattro parti, forma una sorta di canzoniere. Protagoniste sono la donna amata, la vita e la parola poetica. Versi brevi che incidono lo spazio e risuonano nella coscienza. Si scorge, in sintesi, una lirica incline alla "poesia onesta", pura e colloquiale sulla traccia dei grandi maestri Saba-Ungaretti. La preponderante materia amorosa, al contrario, trova radici in una tradizione non europea, nel solco del più ardente Neruda. Infine, la sezione Salento, si inscrive in quella tradizione poetica in cui l'Io e il paesaggio sono gli attori principali. Questi versi puntano all'essenza, sono votati all'esattezza. La donna amata e le cose della vita sono i mezzi di cui il poeta dispone per conoscere il mondo, e con questa raccolta l'autore inaugura una nuova più pura e intensa stagione poetica.
Se chiami la notte
Angelo Gasparini
Libro: Copertina rigida
editore: Ensemble
anno edizione: 2015
pagine: 162
Claudio è uno studente universitario di lingue, timido e serio, spensierato e coinvolgente. Giulia e Sara sono due amiche, compagne di classe all'ultimo anno del liceo artistico. Le giornate a Crema passano lente finché Claudio non incontra le due ragazze, legate tra loro da un rapporto di amicizia saldo e logorante e che, nel tempo, rivelerà al lettore dei retroscena inaspettati e toccanti. L'estate afosa, le gite al lago, la vacanza a Roma e gli amici che vanno e vengono dalla licenza militare rappresentano il tratto di vita di Claudio, spiato dagli occhi indiscreti dell'autore.
Sereno altrove
Angelo Gasparini
Libro: Copertina morbida
editore: Ensemble
anno edizione: 2011
pagine: 102
Il nucleo centrale che dà il titolo alla raccolta, "Sereno altrove", è contenuto e avvolto dal mare tranquillo della poesia intimista, concettuale o disegnata, che lo precede e lo segue; le onde forti dell'altrove si placano nel sereno interiore. L'insieme è molto calibrato, e versi che graffiano la coscienza sono esattamente bilanciati da versi d'amore e d'amicizia di grande levità ma pari forza. Emerge, anche, un grande equilibrio tra il visibile e l'invisibile, tra la parte segreta e la parte manifesta della vita, tra ciò che rimane in sospeso nelle relazioni, ma c'è, e il poeta percepisce con esattezza, dandogli una forma priva di giudizio, lasciando scorrere le cose nel filtro impalpabile dell'osservazione pura. Dalla prefazione di Renata Boselli.