Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Danilo De Santis

Lavoro e crisi d'impresa

Lavoro e crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2023

pagine: 420

Il volume nasce dall’esigenza, stimolata dal varo del nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, di offrire ai professionisti e agli studiosi uno strumento per orientarsi nel complesso di valori, principii e fonti emergenti dalla regolazione dei rapporti di lavoro nel variegato contesto della crisi dell’impresa. L’obiettivo comune consiste nel fornire un’analisi completa e approfondita delle questioni poste dalla intersezione delle controversie lavoristiche e previdenziali con le varie procedure di insolvenza previste dall’ordinamento. Il nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza reca alcune soluzioni innovative rispetto al difficile equilibrio tra tutela dei rapporti di lavoro e garanzie di efficiente gestione della crisi che coinvolga la parte datoriale; le prospettive di applicazione pratica suggeriscono scenari eterogenei e lo studio dell’esperienza maturata nella vigenza della legge fallimentare rappresenta un presupposto indefettibile per raccogliere le sfide lanciate dalle nuove norme.All’opera hanno contribuito esperti (magistrati, avvocati, professori universitari) dei diversi ambiti del sapere giuridico.
50,00

L'esecuzione forzata nei confronti della pubblica amministrazione

L'esecuzione forzata nei confronti della pubblica amministrazione

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XII-351

La pubblica amministrazione può essere assoggettata al pari di un debitore privato alla esecuzione forzata. Tuttavia la titolarità e l'esercizio di funzioni pubblicistiche e dei connessi poteri autoritativi possono costituire elementi di distinzione nell'individuazione della disciplina applicabile. Vengono in rilievo non solo le norme sulla contabilità di Stato che possono determinare una deroga ai principi stabiliti dal codice civile per i soggetti privati ma anche quelle che nell'individuare i beni che fanno parte del patrimonio della pubblica amministrazione dispongono limiti alla disponibilità dei beni stessi e quindi alla responsabilità patrimoniale. Le non poche difficoltà nel portare ad esecuzione la pretesa secondo le norme contenute nel libro III del codice di procedura civile peraltro spiegano la ragione per la quale l'ordinamento predisponga anche un'altra tecnica di attuazione del 'dictum' contenuto nel titolo esecutivo da parte del creditore di una somma di danaro nei confronti della pubblica amministrazione vale a dire il giudizio amministrativo di ottemperanza al giudicato. L'opera ambisce a fornire un quadro aggiornato ed esaustivo delle fonti che regolano i modi e le forme dell'esecuzione forzata nei confronti delle pubbliche amministrazioni ed è suddivisa in due parti. Nella prima sono collocati i contributi dedicati all'analisi dei principii generali che si desumono dalla frastagliata e disomogenea disciplina positiva. Nella seconda quelli in cui sono studiate le regole speciali che contraddistinguono le tecniche di aggressione del patrimonio pubblico da parte dei creditori.
40,00

Diritto processuale dell'immigrazione

Diritto processuale dell'immigrazione

Fabrizio Giuseppe Del Rosso, Angelo Danilo De Santis, Barbara Poliseno, Giovanna Reali

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XIII-209

Il volume «Diritto processuale dell'immigrazione» costituisce una guida sistematica che raccoglie in un unico corpus le norme di tutela giurisdizionale dei diritti legate al fenomeno migratorio. La legislazione di un settore tradizionalmente ritenuto "di confine" ha avuto, negli ultimi anni, uno sviluppo esponenziale dovuto all'incremento della domanda di giustizia da parte dei migranti che giungono nel nostro paese. L'opera, che affronta in quattro capitoli le questioni relative al diritto al riconoscimento della protezione internazionale, al rilascio delle nuove forme di permesso di soggiorno introdotte dal decreto sicurezza, alla tutela dei minori stranieri non accompagnati che giungono sul territorio italiano e alle procedure finalizzate all'espulsione dello straniero c.d. irregolare, è diretta a professionisti (avvocati, magistrati, funzionari), ma, grazie all'approfondimento dottrinario e giurisprudenziale, anche a studiosi.
25,00

Contributo allo studio della funzione deterrente del processo civile

Contributo allo studio della funzione deterrente del processo civile

Angelo Danilo De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Jovene

anno edizione: 2018

pagine: 392

36,00

La tutela giurisprudenziale collettiva

La tutela giurisprudenziale collettiva

Angelo Danilo De Santis

Libro: Copertina morbida

editore: Jovene

anno edizione: 2013

pagine: 840

70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.