Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angelo Bertolo

Raccontini ed emozioni

Raccontini ed emozioni

Angelo Bertolo

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 244

Con questa raccolta di racconti, raccontini ed emozioni di carattere leggero l'autore ci parla di fatti e di persone che lui ha incontrato in tutto il mondo, uomini e donne dotati di ricchezza umana. L'anziano autore si sente sostenuto e confortato dall'affetto per il nipotino Antonio venuto dal Brasile e dal ricordo dei suoi compagni e delle sue compagne della giovinezza, dell'età più bella. Affinché gli amici si ricordino di lui.
14,90

Geopolitica. Considerazioni politicamente non corrette a un differente livello di comprensione. Ideologie e religione, terroristi suicidi, fertilità, burqa, emigrazioni

Geopolitica. Considerazioni politicamente non corrette a un differente livello di comprensione. Ideologie e religione, terroristi suicidi, fertilità, burqa, emigrazioni

Angelo Bertolo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 182

Come e quanto influiscono i cambiamenti sociali sulla crescita della popolazione? Il progresso è realmente la spinta motrice per generare l'incremento demografico oppure alla base c'è un fenomeno indotto da fattori differenti? Con riflessioni che accendono un punto di vista diverso su fenomeni sociali da sempre considerati allo stesso modo dai media principali, in questo saggio, dalle qualità anche formative per i giovani delle nuove generazioni, Angelo Bertolo propone una versione dei fatti che spiega quali sono le spinte motrici che determinano i processi di sviluppo della popolazione in tutto il mondo.
9,90

Il burqa e la minigonna. Fertilità e progresso. Terroristi suicidi

Il burqa e la minigonna. Fertilità e progresso. Terroristi suicidi

Angelo Bertolo

Libro: Copertina rigida

editore: Campanotto

anno edizione: 2016

pagine: 160

Nella storia moderna e contemporanea, come nella storia antica e anche nella preistoria per quanto ci è dato di conoscere, noi notiamo delle situazioni ricorrenti, dei pattern quasi matematici che si ripetono nella crescita e nella evoluzione delle società con dei corsi e ricorsi, come G. B. Vico li definisce, che sono di assoluto interesse per comprendere meglio la storia degli uomini, anche oggi, su questa terra. Al di là di guerre e di paci, e di trattati internazionali. Il "progresso", il genio creatore, si è sempre verificato in concomitanza con fasi di fertilità alta, mentre fasi di fertilità bassa preannunciano decadenza e fine di una civiltà. L'uomo crea religioni, ideologie e ideali vari, con manifestazioni di irrazionalità devastante, come nel caso dei terroristi suicidi nel mondo contemporaneo in via di vigoroso sviluppo. E pure l'affievolirsi del senso religioso, e delle ideologie, appare come un primo passo verso la decadenza e la morte di una civiltà. Si formano ed evolvono le classi sociali, iniziando con uomini e famiglie che si distinguono, che si impongono con la violenza, e guidano tutta quanta una società particolare presa in considerazione.
20,00

Fertilità e progresso-Fertility and progress

Fertilità e progresso-Fertility and progress

Angelo Bertolo

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2007

pagine: 144

16,00

L'Occidente con gli occhi di G. B. Vico

L'Occidente con gli occhi di G. B. Vico

Angelo Bertolo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2011

pagine: 152

Conoscere la storia contemporanea dell'Occidente con gli occhi di G. B. Vico, e anche la storia dei paesi in via di sviluppo, significa avere una conoscenza onnicomprensiva dell'uomo e della storia degli uomini: non solo guerre, paci e trattati internazionali, ma anche evoluzione dell'uomo singolo e delle civiltà. In una fase iniziale l.uomo è dotato di grandi sentimenti irrazionali e con la sua fantasia crea la poesia e le religioni; in un tempo più tardo diventa più razionale e crea la filosofia e la scienza: poesia e scienza che sono più legate fra di loro di quanto si possa ritenere. Non si può comprendere l'uomo e il suo mondo, la storia e la politica, se non si ha una conoscenza della scienza dell'uomo. Le intuizioni di Bertolo - a suo dire "controcorrente" ma che già hanno trovato brillante riscontro nel cambiamento politico avvenuto in Russia - sembrano voler profetizzare il crollo di tutto l'Occidente: un crollo dovuto a cause interne, una delle quali è il basso tasso di natalità. Con o senza aggressione diretta da parte di paesi in via di sviluppo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.