Libri di Angelika Riganatou
L'ospite di Olga
Angelika Riganatou
Libro: Copertina morbida
editore: Pequod
anno edizione: 2019
pagine: 173
Per anni, Olga ha trascorso la sua vecchiaia in soddisfatta solitudine, unica cittadina di un borgo disabitato. All'inizio dell'inverno, però, uno sconosciuto viene a vivere in una delle case che le sono intorno, provocandole disagio e sospetto. I rapporti, tuttavia, sono di buon vicinato e l'anziana donna finisce col convincersi di poter stare sufficientemente tranquilla. Quando una straordinaria nevicata isola il borgo dal resto del mondo, le cose cambiano. L'uomo non è quello che vuole sembrare e Olga, nella necessità di affrontarlo senza perdere la testa e arrabbiarsi, si scopre a riandare con la memoria al suo passato di donna che ha attraversato alcuni dei grandi mali del Novecento, interrogandosi senza sentimentalismi sui moventi dell'essere umano ma finendo adesso, nella brutalità dell'isolamento, a interrogare involontariamente se stessa. Non è mai il caso di farsi domande, sembra volerci dire l'autrice, ma, se proprio diventa inevitabile, sarebbe meglio inventarsi delle buone risposte.
Mondo animale
Angelika Riganatou
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 160
In questo libro Angelika Riganatou, scrittrice e, per mestiere, veterinaria on the road, racconta il suo viaggio quotidiano nel mondo (... animale?), a metà tra memoir e reportage. Visita con scrupolo i mattatoi - "un curioso mix di ospedale e fabbrica, se si guardano le tute bianche, le guidovie, le piastrellature fino al soffitto, e, naturalmente, se si escludono dalla vista i laghi di sangue" -, da osservatrice partecipe ma forzosamente fredda vede sfilare le carcasse, fa esami trichinoscopici, ritrae con verosimiglianza i corpulenti macellatori intenti agli squartamenti, così come registra gli "al lupo al lupo!" degli allevatori, fa le autopsie ai vitelli, macinando chilometri con la sua automobile alla ricerca delle fattorie nelle campagne marchigiane; ed è una puntuale lotta con un logorante senso di impotenza. Con un tono sapientemente agrodolce, sempre giocato tra il comico e il grottesco, con una prosa leggera e divertita che riesce a illuminare un universo a molti di noi sconosciuto, l'autrice racconta la bellezza e insieme l'orrore, sotterraneo e selvaggio, dell'esistenza.
Amore S.p.A. Fatti e misfatti di una maîtresse d'oggi
Angelika Riganatou
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2009
pagine: 136
Lei e Lisa sono amiche dai tempi dell'università. Già allora avevano capito quanto fosse facile fare un esame e ottenere anche pieni voti, se i pieni voti li avevano raggiunti il pomeriggio prima tra le ginocchia del professore. Con questi semplici espedienti la laurea arriva in un lampo. Poi i tentativi di lavorare, Lisa che si sposa, e dopo divorzia, le solite cose. Lo squallore del lavoro dall'avvocato, straricco e mentecatto. Piano piano lei abbranca qualche suo cliente, si lascia fare bei regali, piano piano si rende conto che potrebbe lavorare meno e con più gratificazione, piano piano la svolta. Lei e Lisa si mettono in società. Affittano un appartamento, selezionano i clienti, quattro o cinque al giorno a testa e per quattro giorni alla settimana e poi ci sono gli extra per cose un po' particolari che fruttano qualcosa in più. La loro specialità è non solo offrire un prodotto sesso di ottima qualità, in una cornice confortevole ed elegante ma anche un clima intellettuale di molto superiore alla media. Il risultato oggi è una rinomata azienda, che gestisce con altre donne e una trans. Un'azienda altamente specializzata e con clientela selezionata e devota, solo a volte violenta e solo a volte sgradevole. Tuttavia, ci si stanca di tutto. E quando ci si interroga, le risposte possono essere deludenti... Angelika Riganatou è nata ad Atene ma si è trasferita in Italia ancora bambina. Vive nelle Marche e ha due figlie adolescenti. Questo è il suo primo libro.