Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Maria Zocchi Del Trecco

Robert K. Merton: un conservatore?

Robert K. Merton: un conservatore?

Angela Maria Zocchi Del Trecco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 128

Sia in Italia, sia negli Stati Uniti, già da diversi anni alcuni studiosi propendono per un'interpretazione non convenzionale della sociologia di Robert K. Merton, che sembra però ancora scarsamente recepita dalla comunità scientifica. È come se il sociologo statunitense fosse rimasto prigioniero di un'associazione di idee che, senza operare alcuna distinzione all'interno del funzionalismo, lo associa automaticamente al conservatorismo: Merton = funzionalismo = conservatorismo. Questo volume - articolato su cinque espressioni chiave (sociologia umanistica, funzionalismo, struttura, narrazione, pluralismo) - propone una diversa chiave di lettura della sociologia di Robert K. Merton rispondendo a una serie di interrogativi che, in ultima analisi, sollecitano una riflessione sulla sociologia e sul suo futuro. Nello stesso tempo, il volume vuole essere anche un riconoscimento a Filippo Barbano che ha introdotto la sociologia di Merton in Italia e che, per primo, ha avanzato la tesi di una "svolta ermeneutica" nella sociologia mertoniana.
18,00

Convergenza multimediale e analisi sociologica

Convergenza multimediale e analisi sociologica

Angela Maria Zocchi Del Trecco

Libro: Copertina morbida

editore: Il Segnalibro

anno edizione: 2005

pagine: 110

13,00

Tra storia e narrazione. L'intenzione interpretativa in Robert K. Merton

Tra storia e narrazione. L'intenzione interpretativa in Robert K. Merton

Angela Maria Zocchi Del Trecco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 280

Robert K. Merton, uno degli esponenti più significativi della sociologia contemporanea, è riletto, in questo volume, in una nuova prospettiva che affonda le sue radici in alcuni scritti di Filippo Barbano. Ne emerge un mutamento della sociologia mertoniana la cui evidenziazione implica una sua diversa recezione ed induce a riflettere su un punto centrale delle scienze sociali: tra storia e narrazione.
34,50

Comunicazione e informazione. Testi, contesti e ipertesti

Comunicazione e informazione. Testi, contesti e ipertesti

Angela Maria Zocchi Del Trecco

Libro: Copertina morbida

editore: Ellissi

anno edizione: 2003

pagine: 169

Dalle prime forme di comunicazione alla rivoluzione digitale. Il libro analizza lo sviluppo della comunicazione umana approfondendone contesti, mezzi e implicazioni. Sullo sfondo dei grandi eventi della storia, ricordati anche attraverso il vissuto di alcuni intellettuali europei, i riferimenti alla sociologia della conoscenza si intrecciano con quelli alla sociologia della comunicazione e alla sociologia delle comunicazioni di massa. Insolita la struttura narrativa che si avvale di legami ipertestuali, di immagini, di finestre tematiche e di schede bio-bibliografiche, cronologiche e analitiche, stimolando le capacità di connessione del lettore anche con un ricco glossario.
12,00

Internet. Storia, tecnica, sociologia

Internet. Storia, tecnica, sociologia

Nicola Di Nardo, Angela Maria Zocchi Del Trecco

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 1999

pagine: 280

Nel vasto panorama delle pubblicazioni dedicato a Internet, questo volume unisce due punti di vista, quello tecnico/informatico e quello sociologico. Dall'analisi, emergono le modalità e le ragioni del rapido sviluppo della Rete che copre aree sempre più vaste della società, il contesto sociale di tale sviluppo e le sue prospettive future. Dopo aver ripercorso la storia di Internet, con uno sguardo anche alla realtà nazionale, il libro mette a fuoco i mutamenti più rilevanti nella vita sociale e lavorativa - per esempio il telelavoro - che la nuova immagine del mondo porta con sé fino a modificare i concetti di luogo, tempo, identità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.