Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Volpi

Provincia Italia. Dal flop della Legge Delrio a un vero riordino degli Enti Locali

Provincia Italia. Dal flop della Legge Delrio a un vero riordino degli Enti Locali

Andrea Volpi, Daniele Di Mario

Libro: Copertina morbida

editore: Eclettica

anno edizione: 2018

pagine: 186

La legge Delrio ne ha modificato l'assetto e il sistema d'elezione in attesa della loro abolizione; il referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 ne ha sancito la sopravvivenza. È il bizzarro destino delle Province, enti di secondo livello utilissime per il territorio e la tenuta del sistema degli enti locali, ma considerate dalla politica negli ultimi anni una sorta di Cenerentola delle Istituzioni. Questo libro cerca di mettere ordine in questa complicata materia a quattro anni dall'entrata in vigore della Delrio e a due anni dalla bocciatura della riforma costituzionale Boschi. Il volume parte dai punti di criticità della legge Delrio e dai suoi aspetti invece validi per tracciare un bilancio della sua applicazione concreta nella vita degli enti locali e in particolare di Province e Città Metropolitane, oggetto di taglio di fondi e impoverimento di competenze, delineando una proposta concreta di riordino e rilancio.
15,00

Meritiamoci l'Università. Pensieri, impressioni e valutazioni della politica universitaria degli ultimi anni

Meritiamoci l'Università. Pensieri, impressioni e valutazioni della politica universitaria degli ultimi anni

Andrea Volpi, Alessandra Pontecorvo

Libro

editore: Eclettica

anno edizione: 2013

pagine: 125

Dieci anni di cambiamenti avvenuti nel sistema accademico italiano. Un'analisi dall'interno di com'è cambiata l'università. Sullo sfondo le battaglie di Azione Universitaria, le proteste e le proposte. Con le prefazioni di Maria Stella Gelmini e Maurizio Gasparri.
12,00

Kungsleden… per me, lo so

Andrea Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2023

Cosa può riservare vivere dieci giorni da solo a tu per tu con la natura? Quale esperienza sensoriale può lasciare in dono un’esperienza del genere? Nel mese di settembre del 2022 ho percorso in solitaria un trekking nell’estremo Nord Europa. Amo trascorrere il mio tempo libero a più stretto contatto possibile con l’ambiente esterno, le mie vacanze vogliono quindi dire campeggio selvaggio, natura incontaminata e chilometri di cammino. Il libro narra di un viaggio di dieci giorni trascorsi da solo e in condizioni particolari in un paesaggio che non ha probabilmente eguali al mondo. Durante questo periodo ho avuto modo di raccogliere in un diario di viaggio le mie attività quotidiane, gli scenari da favola offerti da una natura incontaminata, gli incontri con altri camminatori, e soprattutto l’energia positiva per il corpo e la psiche derivata dal contatto con la natura stessa. I giorni trascorsi in simbiosi con l’ambiente esterno hanno inevitabilmente suscitato riflessioni profonde che valeva la pena condividere. “Kungsleden… per me, lo so” è un libro per tutti, contrariamente a ciò che potrebbe far pensare il titolo. È riscoperta del contatto con i luoghi incontaminati della nostra terra, un bagno nella natura.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.