Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Tosti

Graphic novel. Storia e teoria del romanzo a fumetti e del rapporto fra parola e immagine

Graphic novel. Storia e teoria del romanzo a fumetti e del rapporto fra parola e immagine

Andrea Tosti

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2016

pagine: 1024

La ricerca e la discussione sulla storia del fumetto - le sue origini, il suo sviluppo, la sua maturità - deve coinvolgere approcci multidisciplinari e incrociati, che siano in grado di abbracciare una moltitudine di prospettive: la storia della caricatura e del disegno umoristico, l'analisi semiotica dei linguaggi grafici, sviluppo della stampa popolare, la controversa transizione dall'idea di fumetto come passatempo per illetterati a quella di colorato intrattenimento per appassionati, a quella di forma d'arte per lettori maturi e acculturati. In quest'ultimo passaggio sono anche racchiusi lo sviluppo e la modifica nella percezione del fumetto, la quale di recente ha interessato per la prima volta nella storia una platea e un dibattito fra intellettuali e giornalisti che esula dal settore specifico del fumetto come forma di spettacolo economico a mezzo stampa e che entra nel campo della critica letteraria. Un passaggio sintetizzato nel crescente uso del termine graphic novel, 'romanzo grafico' (o 'romanzo a fumetti', appunto), a sostituire e a volte prevaricare i termini finora in uso da decenni per indicare questa forma espressiva. Questo libro, mastodontico e dettagliato trattato teorico e storico, ricompone la parabola del medium e delle modalità con le quali il rapporto fra parola e immagine è stato declinato, fin dal XVII secolo, nelle narrative visuali che hanno preceduto e accompagnato il fumetto, fino alla consacrazione di questo mezzo grafico-narrativo e alla sua recente legittimazione culturale sotto l'etichetta - a volte, spesso, mistificatoria o almeno fuorviante - di graphic novel.
35,00

Monster Allergy. Volume Vol. 2

Monster Allergy. Volume Vol. 2

Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci, Barbara Canepa

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2015

pagine: 757

Il secondo volume della Deluxe Edition porta a compimento la vicenda e lo fa in modo davvero zizzilloso, arrivando più in là della serie originale con l'inedito episodio 30: la fine di questo magnifico, racconto, quella vera. Pergingiringina, meglio del nettare dei baribotti! Prefazione di Andrea Tosti e Dario Moccia. Età di lettura: da 10 anni.
49,90

Monster Allergy. Volume Vol. 1

Monster Allergy. Volume Vol. 1

Katja Centomo, Francesco Artibani, Alessandro Barbucci, Barbara Canepa

Libro: Libro rilegato

editore: Tunué

anno edizione: 2015

pagine: 800

Nata in casa Disney dallo studio Red Whale, "Monster Allergy" torna grazie a Tunué nella sua veste definitiva, una Deluxe Edition che in due volumi cartonati di oltre 700 pagine ripropone tutta la serie nella sua interezza. Entrambi i volumi della deluxe conterranno una pioggia di materiale inedito (storie, extra, testi, schede dei personaggi e altro) ma soprattutto l'episodio 30, il vero finale ufficiale della serie. Il primo volume contiene: prefazione di Andrea Tosti e Dario Moccia, schede dei personaggi, episodi 1-15 e storie parallele. Età di lettura: da 10 anni.
49,90

Topolino e il fumetto Disney italiano

Topolino e il fumetto Disney italiano

Andrea Tosti

Libro: Libro in brossura

editore: Tunué

anno edizione: 2011

pagine: 272

17,50

Oggetti smarriti

Oggetti smarriti

Andrea Tosti

Libro: Copertina rigida

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 128

Quel giocattolo che non avete più trovato. Quel diario che vorreste di nuovo sfogliare. Quella foto dimenticata chissà dove. Vi siete mai chiesti che fine hanno fatto i vostri oggetti smarriti?
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.