Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Tortora

I miei dolci infallibili. La pasticceria per tutti e per tutti i gusti

I miei dolci infallibili. La pasticceria per tutti e per tutti i gusti

Andrea Tortora

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un ricettario tanto semplice quanto innovativo, firmato da un giovane pasticciere affermato a livello italiano ed europeo. Dopo una prima parte dedicata agli ingredienti principali, seguono oltre 40 ricette di base e più di 60 ricette di pasticceria dolce, con qualche incursione nel mondo della panificazione. Ogni preparazione – rigorosamente testata e verificata dall’autore – è realizzabile nella cucina di casa con gli utensili e gli ingredienti che chiunque può avere a disposizione. Il risultato è un libro a metà strada tra tradizione e innovazione, tra passato e presente, con la garanzia dell’esperienza di un professionista che vi guiderà passo per passo. Anche i vostri dolci saranno, senza dubbio, infallibili!
18,50

Panettone. I segreti di un dolce per tutte le feste

Panettone. I segreti di un dolce per tutte le feste

Carla Icardi, Andrea Tortora

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2021

pagine: 112

Sta raggiungendo un picco di popolarità in tutto il mondo con una produzione artigianale che incalza quella industriale: anche Buzzati scrisse «Il panettone non bastò» e ormai il dolce natalizio milanese è gustato tutto l'anno. Ma il suo successo ha richiesto tempo, molti secoli. In questo libro sono svelati i segreti della sua storia con caratteristica forma a cupola che la leggenda attribuisce alla corte viscontea della fine del Trecento, le ricette tradizionali e trasgressive, l'iconografia tra pubblicità d'epoca e arte su un capolavoro di impasti e lievitazioni.
10,00

Panettone. I segreti di un dolce per tutte le feste

Panettone. I segreti di un dolce per tutte le feste

Carla Icardi, Andrea Tortora

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2020

pagine: 112

Sta raggiungendo un picco di popolarità in tutto il mondo con una produzione artigianale che incalza quella industriale: anche Buzzati scrisse «Il panettone non bastò» e ormai il dolce natalizio milanese è gustato tutto l'anno. Ma il suo successo ha richiesto tempo, molti secoli. In questo libro sono svelati i segreti della sua storia con caratteristica forma a cupola che la leggenda attribuisce alla corte viscontea della fine del Trecento, le ricette tradizionali e trasgressive, l'iconografia tra pubblicità d'epoca e arte su un capolavoro di impasti e lievitazioni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.