Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Pepe

«Sparate ma non odiate!». La legittimazione della lotta armata nella Resistenza dei giovani di Azione Cattolica

«Sparate ma non odiate!». La legittimazione della lotta armata nella Resistenza dei giovani di Azione Cattolica

Andrea Pepe

Libro: Libro in brossura

editore: AVE

anno edizione: 2023

pagine: 397

Il racconto del partigiano «ribelle per amore» che partecipa alla Resistenza assicurandosi di sparare senza odiare l’ingiusto aggressore rappresenta l’epilogo di una lunga tradizione che accompagnò l’Azione cattolica per tutta la prima metà del Novecento. Proprio la convinzione di poter scendere sul campo di battaglia senza astio verso il nemico, infatti, era stato perno sul quale si era fondata l’intera propaganda volta alla formazione di giovani soldati pronti a sacrificarsi per la patria in armi. Questo modello ebbe particolare successo nel corso della storia associativa e, non a caso, venne riproposto (con i giusti adattamenti) anche per “giustificare” la presenza dei cattolici nella guerra di liberazione nazionale. Il volume si pone dunque l’obiettivo di indagare le impostazioni culturali, pedagogiche e catechetiche espresse dal ramo giovanile dell’Azione cattolica verso il tema della liceità della violenza e della lotta armata nei difficili eventi successivi all’8 settembre e di delineare il ruolo avuto dall’organizzazione nel supportare, indirizzare e indicare la via ai propri soci militanti. Questo originale sguardo di indagine getta ulteriore luce sull’apporto dato dalla più grande associazione laicale giovanile presente nel paese in quel periodo al processo che portò i giovani aderenti a definire una specifica coscienza resistenziale anche attraverso un costante richiamo a quanto appreso nei circoli associativi. Presentazione di Marta Margotti.
29,00

Mario Saverio Cozzoli. Una vita al servizio degli altri

Mario Saverio Cozzoli. Una vita al servizio degli altri

Andrea Pepe

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2020

pagine: 344

La fitta e intensa vicenda biografica di Mario Saverio Cozzoli, raccontata attraverso la raccolta dei suoi scritti, lo inserisce nel novero degli uomini che ebbero il desiderio di dedicare la propria vita al servizio del prossimo. Nella pluralità di ambiti nel quale si impegnò egli espresse la volontà di dare un contributo allo sviluppo della società mediante la continua ricerca di una stretta unione tra esistenza spirituale e presenza seria e impegnata nella realtà temporale. Il volume getta luce sul ruolo e l'incidenza dei laici nella società pre e post-conciliare ed apre il campo a nuovi spunti di riflessione e approfondimento.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.