Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Palazzolo

Impresa. Società. Crisi

Impresa. Società. Crisi

Gustavo Visentini, Andrea Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 672

Il testo affronta le discipline classiche del diritto commerciale, impresa, società, crisi, con uno stile agile, privilegiando i riferimenti giurisprudenziali più recenti e sviluppando le questioni di maggiore attualità ovvero suscettibili di evoluzioni, quali ad esempio gli istituti connotati dall’impatto delle nuove tecnologie o dalla recente introduzione di una nuova disciplina della crisi, ampiamente affrontata nell’ultimo capitolo, e trattando in maniera particolare le specificità dei diversi tipi sociali (SRL e Cooperative) rispetto al modello della S.p.A.. Contempla anche un capitolo dedicato al Tribunale delle Imprese per la sua rilevanza di diritto sostanziale e non soltanto processuale. Si addice alla preparazione dell’esame di diritto commerciale, ma anche di concorsi e per lo svolgimento delle professioni legali, per via dell’impostazione critica, volta a far emergere i possibili contrasti interpretativi ed a fornire una base metodologica per approfondire ulteriormente temi complessi.
62,00

L'impresa in amministrazione giudiziaria tra Stato e mercato. Disciplina settoriale e diritto comune

L'impresa in amministrazione giudiziaria tra Stato e mercato. Disciplina settoriale e diritto comune

Andrea Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 320

II lavoro analizza il regime delle imprese soggette ad amministrazione giudiziaria attraverso un confronto tra il diritto comune e la disciplina speciale del codice antimafia, evidenziandone le numerose deviazioni, al fine di ricostruire gli istituti secondo la loro logica sistematica ed offrire una soluzione ai numerosi problemi interpretativi che il loro coordinamento pone all'interprete. La trattazione evidenzia le principali differenze applicative derivanti dall'applicazione delle regole del codice antimafia e realizza una interpretazione della disciplina civilistica coerente con gli obiettivi della legislazione speciale, ai fini di una sua migliore attuazione, assumendo quale criterio prevalente l'affermazione dell'interesse pubblico alla continuità produttiva e al ripristino della legalità nella gestione dell'impresa.
42,00

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 1

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 1

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 413

Disciplina delle società e legislazione bancaria, titolo della raccolta dei tre tomi scritti in onore del Professore Gustavo Visentini, non è soltanto un riferimento, se vogliamo evocativo, ad alcuni tra i principali temi del suo ampio percorso di studio, ma rappresenta la cifra del rilievo scientifico del pensiero dell’Onorato, che nel suo percorso ha esplorato diversi ambiti disciplinari, sia del diritto privato che di quello pubblico, passando per l’etica e la teoria generale del diritto. La raccolta di saggi su argomenti assai variegati e provenienti da studiosi di diverse discipline, insieme alla presenza di molti contributi e all’ampia partecipazione all’iniziativa sono espressione dell’amicizia e della stima che nel mondo scientifico il Professore Visentini raccoglie. Ne è seguita un’opera ricca di spunti di attualità e di riflessioni di principio, di temi di legislazione speciale o di teoria generale, realizzando una sintesi ideale del percorso del Professore; nonostante la grande varietà di scritti è difficile trovarne uno i cui temi non siano stati anche da lui affrontati. Principi e metodo, società e organizzazione, primo tomo della raccolta, si apre con una trattazione dei temi generali afferenti ai principi e al metodo del diritto commerciale e reca una rassegna di contributi su questioni di attualità in materia di organizzazione e governo delle società.
26,00

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 2

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 2

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 409

Disciplina delle società e legislazione bancaria, titolo della raccolta dei tre tomi scritti in onore del Professore Gustavo Visentini, non è soltanto un riferimento, se vogliamo evocativo, ad alcuni tra i principali temi del suo ampio percorso di studio, ma rappresenta la cifra del rilievo scientifico del pensiero dell’Onorato, che nel suo percorso ha esplorato diversi ambiti disciplinari, sia del diritto privato che di quello pubblico, passando per l’etica e la teoria generale del diritto. La raccolta di saggi su argomenti assai variegati e provenienti da studiosi di diverse discipline, insieme alla presenza di molti contributi e all’ampia partecipazione all’iniziativa sono espressione dell’amicizia e della stima che nel mondo scientifico il Professore Visentini raccoglie. Ne è seguita un’opera ricca di spunti di attualità e di riflessioni di principio, di temi di legislazione speciale o di teoria generale, realizzando una sintesi ideale del percorso del Professore; nonostante la grande varietà di scritti è difficile trovarne uno i cui temi non siano stati anche da lui affrontati. Società, interessi e tutele, secondo tomo della raccolta, prosegue nel solco del primo volume, l’analisi di temi di attualità ed interesse in materia di tendenze e sviluppi del diritto societario, svolgendo anche un esame di alcune questioni di rilievo concernenti il processo cautelare societario.
26,00

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 3

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 3

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 417

Disciplina delle società e legislazione bancaria, titolo della raccolta dei tre tomi scritti in onore del Professore Gustavo Visentini, non è soltanto un riferimento, se vogliamo evocativo, ad alcuni tra i principali temi del suo ampio percorso di studio, ma rappresenta la cifra del rilievo scientifico del pensiero dell’Onorato, che nel suo percorso ha esplorato diversi ambiti disciplinari, sia del diritto privato che di quello pubblico, passando per l’etica e la teoria generale del diritto. La raccolta di saggi su argomenti assai variegati e provenienti da studiosi di diverse discipline, insieme alla presenza di molti contributi e all’ampia partecipazione all’iniziativa sono espressione dell’amicizia e della stima che nel mondo scientifico il Professore Visentini raccoglie. Ne è seguita un’opera ricca di spunti di attualità e di riflessioni di principio, di temi di legislazione speciale o di teoria generale, realizzando una sintesi ideale del percorso del Professore; nonostante la grande varietà di scritti è difficile trovarne uno i cui temi non siano stati anche da lui affrontati. Banca, finanza e concorrenza, terzo tomo della raccolta, reca un insieme di contributi che affrontano criticamente temi di particolare rilevanza afferenti alle aree del diritto bancario, del diritto dei mercati finanziari e del diritto della concorrenza, con attenzione alle nuove sfide poste da ciascuna area del diritto.
26,00

Misteri dal passato

Misteri dal passato

Andrea Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2017

pagine: 65

Il giovane investigatore privato Costanzo si ritrova per le mani un doppio caso suicidio/omicidio ambientato tra una Torino moderna e una Londra vittoriana, lui e i suoi amici si ritrovano a rivaleggiare con il più grande serial killer della storia mettendo più volte a rischio la loro vita per consegnare i criminali alla giustizia.
15,90

Manuale di diritto commerciale

Manuale di diritto commerciale

Gustavo Visentini, Andrea Palazzolo

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: XVIII-883

Il Manuale oltre una visione organica e sistematica dell'attuale stato della materia, riprendendo soprattutto gli orientamenti giurisprudenziali più attuali ed anche le massime notarili, oltre che la dottrina di riferimento, ed evidenziando le questioni di maggior rilievo, sia di natura scientifica che professionale. Si giova dei risultati della ricerca applicata dei ricercatori del Ceradi Luiss Guido Carli e della Fondazione Bruno Visentini e dell'esperienza, accademica e professionale, dei suoi autori. L'opera è di facile consultazione, prestandosi a diversi livelli di utilizzo, grazie alla partizione dei temi, divisi tra testo, infratesto e note, con titoli a margine, ed all'ampio indice analitico. Si rivolge ai professionisti per un inquadramento critico dei principali temi di interesse e delle questioni di maggior rilievo. È idoneo alla preparazione di concorsi che presuppongano una conoscenza approfondita della materia. È adatto alla preparazione dell'esame di diritto commerciale.
58,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Gustavo Visentini, Andrea Palazzolo

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2014

pagine: 482

Il Compendio è stato pensato con finalità essenzialmente didattiche, per la preparazione di corsi universitari di Diritto Commerciale e di concorsi o esami di abilitazione, ovvero anche per un primo orientamento di natura professionale.
35,00

Covenants, strumenti finanziari, sovraindebitamento

Covenants, strumenti finanziari, sovraindebitamento

Andrea Palazzolo

Libro: Copertina morbida

editore: Discendo Agitur

anno edizione: 2012

pagine: 101

15,00

Compendio di diritto commerciale

Compendio di diritto commerciale

Gustavo Visentini, Andrea Palazzolo

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: XVI-406

Il Compendio è stato pensato con finalità essenzialmente didattiche, per la preparazione di corsi universitari di Diritto Commerciale e di concorsi o esami di abilitazione, ovvero anche per un primo orientamento di natura professionale. Si è cercato tuttavia, pur nell'esigenza di mantenere un'impostazione sintetica, di offrire una lettura ragionata delle disposizioni del codice civile, cui la trattazione è dedicata, con frequenti richiami alla legislazione speciale correlata, ed accompagnare il percorso di apprendimento con frequenti esemplificazioni e richiami giurisprudenziali. Il compendio si integra, a fini didattici, nell'opera in quattro tomi del Prof. Gustavo Visentini denominata Diritto Commerciale, e si giova degli studi e degli approfondimenti sviluppati nel tempo dai ricercatori del CERADI LUISS, con il supporto della Fondazione Bruno Visentini.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.