Libri di Andrea Gasparri
Il bacio della peste
Andrea Gasparri
Libro: Libro in brossura
editore: LuoghInteriori
anno edizione: 2024
pagine: 188
L’alterità e il diverso ci attraggono, allo stesso modo in cui ci affascinano segretamente i mostri. Per secoli genitori ed educatori hanno dato varie forme alla paura dei bambini: l’Uomo Nero in Italia, l’Hombre del Saco nei Paesi ispanici, il Crocquemitain nel folklore francese. Anche se i mostri – in fondo – hanno una sola caratteristica in comune: non esistono. Ben diversa è invece la vita reale, dove è sempre l’uomo l’essere più terribile, come accade nella Roma del Seicento del dottor Paolo Zacchia e del cerusico Isach Pitigliano, alle prese con gli efferati omicidi di un feroce assassino. In una città violentemente colpita dalla peste, in cui la folla dà la caccia all’untore, l’Uomo Nero si aggira con intenzioni misteriose e tremende e un movente poco chiaro, colpendo con sadismo e violenza i bambini che vivono per strada.
Il grande litigio di Tito e Pepita
Amalia Low
Libro: Libro rilegato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2021
pagine: 40
Tito non sopporta Pepita. Pepita detesta Tito. E cosa c'è di meglio di una bella lettera per dire tutto quello che si pensa? Meno male che Tito e Pepita sono anche bravi a fare la pace! Un albo illustrato che semina gentilezza, altruismo e condivisione. E lo fa strappando sonore risate! Età di lettura: da 3 anni.
La strega di Cetona
Andrea Gasparri
Libro
editore: IoScrittore
anno edizione: 2019
pagine: 295
Un romanzo che racconta un’indimenticabile storia d’amore e di morte nella Toscana del Cinquecento, al tempo della caccia alle streghe. Sono i tempi in cui le armate dell’Imperatore Carlo V, il sovrano più potente del mondo conosciuto, discendono l’Italia alla volta di Roma. Georg Frundsberg il comandante dei suoi lanzichenecchi dichiara di portare con sé un capestro d’oro con il quale impiccherà il Papa. Nella Valdichiana devastata dalle milizie imperiali, la fattucchiera Melusina «ardente come un mezzogiorno d’estate» e la figlia del mugnaio, Bianca «fredda come un’alba autunnale», si contendono lo smaliziato Lorenzo. La fattucchiera prevarrà e lo porterà all’altare, ma la rivale impegnerà tutte le arti della seduzione per strapparglielo. La trappola d’amore però ferisce chi la tende, perché Bianca rimane incinta, e chi vi cade, perché il matrimonio di Lorenzo va in pezzi. Il bambino, che sembra nato per una crudele vendetta d’amore, è celebrato con una grande festa nella piazza del paese, durante la quale le due donne arriveranno alla resa dei conti. Il bambino muore e tutti sussurrano che Berta, la fattucchiera madre di Melusina, gli abbia gettato il malocchio. La donna è processata e finisce sul rogo, ma la figlia trova scampo nella fuga. Nascosta sul monte Cetona, troverà a caro prezzo la vendetta e diventerà strega. A Castel della Pieve, sull’altro versante della Valdichiana, ancora un innocente segna la vita di un’altra donna: la nobile Eleonora dei Monaldi, monaca per forza e non per volontà. Tormentata dalla Badessa e travolta dalla lotta per il controllo del ricco monastero di Santa Lucia, sorella Mansueta cade tra le braccia di un confessore intrigante e scellerato. Il figlio, partorito in segreto, avvicinerà le vite della monaca e della strega, della nobildonna e della popolana. Per un momento sulle rive del lago Trasimeno, Eleonora e Melusina, una reclusa e l’altra scacciata, uniscono i loro destini di donne infelici e appassionate. Un romanzo che racconta una storia d’amore e di morte alla luce dei roghi delle streghe e delle devastazioni della guerra tra Francia e Impero. Intorno a Melusina ed Eleonora altre donne, segnate dalla voglia di riscatto, combattono per impadronirsi del loro destino.
La notte
Andrea Gasparri
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 180
Andrea, un dirigente di liceo ormai in crisi di climaterio e gravato dalle cure del fratello che soffre di demenza, si trova coinvolto in una relazione con una sua allieva, Marta, la quale nasconde un passato violento. La ragazza fa parte di un gruppo di studenti che gestisce un losco traffico, di droga e non solo. Abnegando i suoi principi professionali, l’uomo verrà inglobato dai misteriosi affari gestiti dai giovani delinquenti, per arrivare infine a scoprire una triste e amara verità. La notte è un romanzo che non si nega a riflessioni introspettive e toni crudi, con un finale inaspettato.
Il mestiere di Ulisse
Andrea Gasparri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2012
pagine: 128
C'è un attimo, nella vita di ogni uomo, in cui si deve stabilire immediatamente quale strada percorrere, quale decisione prendere. È proprio in quell'attimo, ci dice Andrea Gasparri, che si può diventare Ulisse, è in quell'attimo che, come lui, si può decidere di ingannare il tempo con la menzogna. Quando Simone - cinquant'anni, professionista, sposato e padre di due figli - conosce Giovanna e se ne innamora a prima vista, si trova di fronte proprio a quell'attimo, e in giorni senza tempo - proprio perché l'immediatamente di tempo non ne conosce - decide di mentire, e lo fa con segreto e inconfessabile compiacimento. Poi, come è normale che accada, allo stesso modo - immediatamente, cioè - tutto cambia, e Simone deve nuovamente scegliere cosa fare della propria vita, quale direzione dare al tempo che gli rimane. E allora sarà, di nuovo, Ulisse.