Libri di Andrea Fabiani
Gazzella 78. Storie di straordinaria fertilità
Pasquale Scarano, Andrea Fabiani
Libro: Libro in brossura
editore: Cromo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 140
Rata da scoprire. I valori nascosti dei cento anni di storia biancorossa
Enrico Maria Scattolini, Paolo De Felice, Andrea Fabiani
Libro: Libro in brossura
editore: Cromo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 162
Un tesoro di talenti calcistici probabilmente senza eguali nelle Marche. Ecco la Maceratese, una società sportiva di calcio la cui importanza nel panorama regionale e nazionale è probabilmente stata offuscata da un’inenarrabile serie di disavventure economiche. Per realizzare progetti di successo ci vogliono passione, idee, uomini e denaro. Senza ombra di dubbio, alla Rata, come vogliamo indicare la formazione biancorossa in un gergo che accorci le distanze tra il sogno e la realtà, sono troppo spesso venute a mancare le risorse economiche. Perché, quanto a passione, le cronache degli ultimi cento anni di calcio biancorosso debordano in ogni dove. Le idee non difettarono di certo, a partire da quel Tonino Seri, maestro di calcio, che, con il suo fiuto da manager di calcio moderno, seppe garantire la formazione tecnica dei calciatori, ma anche quella umana dei ragazzi. Chi frequentò gli ambienti calcistici maceratesi divenne calciatore e uomo.
Il record dimenticato. I primati di una squadra, la vita di ragazzi e del loro... Maradona
Gianfranco Fabiani
Libro: Libro in brossura
editore: Cromo Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 298
Un libro che racconta di giovani sportivi capaci di un'impresa ancora imbattuta negli annali del calcio marchigiano. Vite normali o avventurose che riporteranno la memoria ai primi anni del 2000.
Vibrare di foglie
Andrea Fabiani
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
pagine: 186
La poesia di Andrea Fabiani si dipana per registri multipli di allegorie e sensazioni metaforiche. Le liriche attraversano vicoli della memoria con suono sommesso e sinuoso di meditabondi versi liberi; un antico accoramento portano ad affiorare in quieta levità di canto; l'albero del pensiero riflessivo portano a frutti di vivide immagini, di stupori del cuore e di pene d'amore. Poeta raffinato, cassa di risonanza degli interrogativi, delle istanze e delle speranze del nostro tempo, egli è una figura di vate...
Volevo solo non scrivere poesie d'amore
Andrea Fabiani
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2016
pagine: 118
Una rondine, un cuore, una tazza di caffè, un posacenere pieno di sigarette, una bottiglia di birra, una penna stilografica, un casco di capelli biondi, solo il casco (senza un volto), un biglietto del treno, una vestaglia e un paio di ciabatte, una rosa rossa, delle pennellate rosse e tracce azzurre. Il mondo di Andrea Fabiani è dannatamente denso di immagini, di amarezza, di ironia e acume. Assomiglia a un sogno bagnato di contraddizioni.
Sensualmente.... donna
Andrea Fabiani
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2015
pagine: 98
"Tutte le poesie di Andrea Fabiani sono accomunate da uno stile unico nell'esporre le sensazioni, i sentimenti, le passioni della coppia e particolarmente della donna. Il nostro poeta dell'amore possiede una capacità di sintesi straordinaria che non esime il lettore da una molteplicità di immagini che, leggendo ogni singola espressione, è come dipingere un quadro meraviglioso che resterà impresso nella mente per la descrizione di... "desideri infiniti", di "vibrazioni", di "sfuggente piacere", di "passione viscerale", di "estasi"..., "dove l'alba del tuo essere donna farsi vita"..." (Elisa Mascia).