Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ambrogio Bazzero

Prose scelte

Prose scelte

Ambrogio Bazzero

Libro: Libro in brossura

editore: Otto/Novecento

anno edizione: 2009

pagine: XLIII-864

Una edizione parziale degli scritti di Ambrogio Razzerò è stata curata nel 1885 dal suo amico fraterno Emilio De Marchi. Da allora più nulla, nonostante ripetuti inviti a riedizioni di suoi scritti. Si tratta di racconti, pensieri, aforismi, corrispondenze-racconti dai luoghi di villeggiatura, soprattutto termale (Riviera ligure, Oropa, Recoaro, Cannobio), ritratti e descrizioni tra il turismo colto e il poetico di luoghi celebri come per esempio i monasteri di Pontida e di Chiaravalle, che Bazzero tratta con stile delicato e con bella tavolozza di colori.
20,00

Ugo. Scene del secolo X [1876]

Ugo. Scene del secolo X [1876]

Ambrogio Bazzero

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 144

"Ugo. Scene del secolo X", qui riproposto in una stampa conforme all'edizione del 1876, è un romanzo ambientato nel Medioevo, periodo da Bazzero amato e studiato a lungo, che vede protagonista messer Ugo conte di Lanciasalda. Ambrogio Bazzero (1851-1882) mostrò diversi interessi, tra cui l'archeologia, la storia dell'arte, le armi, il diritto e la narrativa, cui si avvicinò seguendo l'esempio della Scapigliatura. Il volume è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Centrale Comunale di Milano di Palazzo Sormani. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Tipografia di Lodovico Bortolotti e C., 1876.
12,00

Storia di un'anima [1885]

Storia di un'anima [1885]

Ambrogio Bazzero

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2003

pagine: 435

"Storia di un'anima", qui riproposto in una stampa conforme alla prima edizione del 1885, è stato pubblicato postumo a cura di Emilio De Marchi, amico letterato e autore scapigliato, che in una lunga prefazione illustra la vita e le opere di Bazzero. Il libro raccoglie, sotto forma di diario, le confessioni di un'anima sensibile e malinconica, incline alla ricerca del dolore e alla fuga dalle gioie della vita. Composta nella solitudine del suo studio, l'opera si distingue per una morbosità romantica del sentire. Il volume è realizzato in collaborazione con la Biblioteca Centrale Comunale di Milano di Palazzo Sormani. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Fratelli Treves, Editori, 1885.
21,00

Prose selette

Prose selette

Ambrogio Bazzero

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2014

pagine: 72

10,00

Prose selette

Prose selette

Ambrogio Bazzero

Libro

editore: Otto/Novecento

anno edizione: 2007

pagine: XLIII-864

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.