Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alvise Del Pra'

La meglio Italia. Le mobilità italiane nel XXI secolo

La meglio Italia. Le mobilità italiane nel XXI secolo

Maddalena Tirabassi, Alvise Del Pra'

Libro

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2020

pagine: 240

Negli ultimi anni in Italia è ripresa l'emigrazione giungendo a superare, secondo le statistiche ufficiali, le centomila unità annue. L'attenzione dei media, nel denunciare i tagli alla ricerca, le cattive condizioni del mercato del lavoro e la mancanza di meritocrazia diffusa nel paese, si è focalizzata sulla perdita di giovani talenti verso l'estero. A lasciare l'Italia, però, non sono più solo lavoratori altamente specializzati, o cervelli in fuga, ma anche studenti, professionisti, tecnici, imprenditori, ricercatori, pensionati, cooperanti e altre figure, qualificate e non, che partono da ogni regione. Questo soggetto difficile da definire - emigranti, expat, cervelli in fuga? - non ha nemmeno una dimensione precisa. Come calcolare infatti il numero di chi si muove nell'Europa di Schengen o che attraversa frontiere con un visto turistico o di studio e che poi decide di fermarsi? Cosa differenzia la nuova emigrazione che alle guide dell'emigrante ha sostituito blog e social network, che al posto del telefono usa Skype, da quelle del secolo scorso? Rispetto alle migrazioni del passato cambiano anche le motivazioni, oltre alla ricerca di lavoro, si emigra per studiare, cercare una migliore qualità della vita o per amore. L'inchiesta del Centro Altreitalie intrecciando fonti diverse - statistiche, un questionario e interviste - traccia lo spaccato del nuovo e complesso fenomeno migratorio italiano.
16,00

Famiglie transnazionali dell'Italia che emigra. Costi e opportunità

Famiglie transnazionali dell'Italia che emigra. Costi e opportunità

Alvise Del Pra', Brunella Rallo, Valeria Bonatti, Maddalena Tirabassi

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2019

pagine: 112

Si parla tanto dei giovani che emigrano, ma poco sappiamo delle loro famiglie. Questo volume punta l'attenzione proprio su chi resta: i genitori. In particolare, analizza le relazioni economiche che si stabiliscono all'interno delle nuove famiglie transnazionali: quanto spendono i genitori per aiutare i figli a conseguire una formazione superiore o a costruirsi una carriera lavorativa soddisfacente in un altro paese? Attraverso i risultati di un'inchiesta condotta on line tra le famiglie italiane dei giovani migranti e le testimonianze dei diretti interessati (genitori e figli), la ricerca esplora le nuove relazioni familiari, declinate anche in termini economici, confermando l'importanza del sostegno della famiglia, soprattutto nelle fasi iniziali, alla vita dei figli all'estero.
9,00

Il Venezuela di Chávez. Una rivoluzione del XXI secolo?

Il Venezuela di Chávez. Una rivoluzione del XXI secolo?

Dario Azzellini

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2006

pagine: 284

Fino a qualche anno fa, il Venezuela era un paese poco conosciuto al di fuori dei propri confini. Era solo una macchia bianca sulla mappa geografica della sinistra europea che da sempre volge uno sguardo speranzosa verso l'America Latina. Hugo Chávez era considerato con scetticismo e i mezzi di informazione lo definivano "antidemocratico", un "nuovo Fidel" o semplicemente "pazzo". In questo modo si andava propagando l'opinione secondo la quale in Venezuela era in atto uno "smontaggio delle istituzioni liberali e democratiche", che avrebbe condotto a una "democrazia difettosa" e quindi a una "regressione autoritaria". Dalla vittoria di Hugo Chávez nel 1998 la situazione sembra completamente diversa e l'esperienza venezuelana appare anomala, tanto se paragonata agli altri paesi dell'America Latina, quanto sul piano mondiale. Questo libro descrive e analizza il processo di trasformazione avviato con l'elezione del presidente Chávez nel 1998, la politica del suo governo e dei settori a esso alleati o avversari e ne analizza le ricadute sia sul piano interno che su quello internazionale.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.