Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alphonse Allais

L'affaire Blaireau

L'affaire Blaireau

Alphonse Allais

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 140

I1 sindaco Dubenoît si vanta di governare il paese più tranquillo di Francia, e in effetti si può dire che a Montpaillard non sia mai successo nulla dal giorno della sua fondazione, avvenuta nel XV secolo. La quiete del sonnacchioso circondario è turbata da un unico piantagrane: Blaireau, un tuttofare specializzato in furti di conigli che è sempre riuscito a sfuggire ai gendarmi. Finché una notte la proprietà dei signorotti del luogo, i nobili Chaville, non viene violata, e una guardia aggredita: serve un colpevole e il sindaco pensa subito a Blaireau. Il paese entra in tumulto, una follia contagiosa si impadronisce dei suoi abitanti; lo scandalo del "caso Blaireau" può avere inizio... Grande umorista, Alphonse Allais pubblicò non a caso questo romanzo quando la Francia era nel pieno della psicosi dell'affaire Dreyfus, architettando una satira pungente, tanto più assurda e surreale quanto più si avvicina alla realtà.
13,50

À se tordre. Audiolibro. CD Audio

À se tordre. Audiolibro. CD Audio

Alphonse Allais

Audio

etichetta: ABC (Rovereto)

anno edizione: 2010

La confezione consiste in un CD Audio e un CD-ROM per accompagnare l'ascolto del testo con la lettura del testo sullo schermo.
17,00

Pour le meilleur et pour le pire. Histoire de mariages

Pour le meilleur et pour le pire. Histoire de mariages

Guy de Maupassant, Jules Renard, Guillaume Apollinaire

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2009

pagine: VIII-88

Quattro autori, cinque storie, una sottile riflessione sul matrimonio nella Belle Époque, i suoi piaceri, i suoi obblighi e i suoi tormenti. Grande letteratura in piccole novelle e brevi racconti, che innalzano l'aneddoto a un livello mai uguagliato. Il brio di Guy de Maupassant, di Jules Renard, il famoso autore di Pel di Carota, dell'esilarante Alphonse Allais, celebrato da Umberto Eco come un maestro del racconto, e del grande poeta Guillaume Apollinaire. Il testo d'autore è accompagnato da numerose note lessicali, da pause di lettura e da una sezione finale che offrono un vasto repertorio di attività didattiche. Il lettore, guidato all'esercizio delle varie abilità linguistiche, è anche invitato a lavorare sull'immagine e sul confronto tra i vari registri linguistici, dal letterario al colloquiale. Niveau B2
8,90

Il capitano Cap

Il capitano Cap

Alphonse Allais

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2009

pagine: 150

8,00

Il capitano Cap

Il capitano Cap

Alphonse Allais

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2009

14,00

Un dramma davvero parigino e altri racconti

Un dramma davvero parigino e altri racconti

Alphonse Allais

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1999

pagine: 320

A proposito di Allais ha detto Umberto Eco: "Un dramma parigino appartiene a un club raffinato di testi, presieduto, crediamo, da Tristram Shandy: il club dei testi che raccontano storie intorno al modo in cui le storie si fanno". Autore di opere di grande arguzia, spesso segnate dal gusto dell'assurdo e dell'artificio, Alphonse Allais (Honfleur 1854 - Parigi 1905) è attivo in uno dei periodi d'oro delle arti francesi, il ventennio 1880-1900, e rimane il maestro del racconto breve umoristico.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.